RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Faccio pure io lo scienziato..


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Faccio pure io lo scienziato..





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 10:19

C'è tanta gente troppa che muore di tumore ai polmoni perché crede al fato ...
Non perché fuma troppo o c'è l'aria inquinata.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 10:23




avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 10:23

Non è che avete perso il senso delle proporzioni no è Triste

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 10:29

www.isac.cnr.it/dinamica/davolio/tmp/Didattica/dispensa_struttura_comp

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 10:59

Non è che avete perso il senso delle proporzioni no è Triste

e dunque?.. che si fa?..

si fermano le fabbriche? si fermano i pullman? smettiamo di respirare?

Voglio dire.. anche volendo andare sul cocuzzolo in cerca di radici e bacche... che si puo' fare per ridurre?.


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:15

Non ho la soluzione ma dire che l'impronta antropologica non c'entra nulla mi pare fuorviante.
Purtroppo la nostra generazione deve fare una scelta vivere un po' più magri o morire di obesità.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:50

www.open.online/2024/08/05/senna-inquinata-olimpiadi-2024-bassetti-rez

Colpa delle pecore che infestano Parigi.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:11

chi ricorda “l'ondata di caldo del 1983” per dire che “è sempre successo” legga con attenzione questo articolo (ci vogliono 3 minuti)

e lo leggano anche gli altri questo articolo

elenca dei numeri e si riferisce a una situazione locale (che è quella di rocco vitali), ma sta succedendo la stessa cosa ovunque a livello globale

mettete da parte le vostre ideologie e convinzioni e provate a capire cosa sta succedendo

www.forlitoday.it/meteo/analisi-climatologica-mese-luglio-romagna-2024

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:47

il punto è che non sono eventi isolati, ma è una progressione che pare inarrestabile e logaritmica, da qualsiasi parte la si guardi

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:53

si fermano le fabbriche? si fermano i pullman? smettiamo di respirare?

Voglio dire.. anche volendo andare sul cocuzzolo in cerca di radici e bacche... che si puo' fare per ridurre?.


so che non lo si farà mai (e non si farà sicuramente mai su scala globale), ma l'unica soluzione è un sistema di produzione pianificato e controllato dagli stati, finalizzato a soddisfare i bisogni primari di tutti e non quelli superflui.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:55

Non ho la soluzione ma dire che l'impronta antropologica non c'entra nulla mi pare fuorviante.
Purtroppo la nostra generazione deve fare una scelta vivere un po' più magri o morire di obesità.


Se qualcuno ha fatto scienze ambientali sa che significa, io non l'ho fatta ma solo alcuni corsi indetti dalla Fondazione Edmund Mach, non me ne volete ma il bipede Homo Sapiens per certi versi non si discosta molto da certi quadrupedi.Sorriso

Massima densità agro forestale : Arriveremo presto alla soglia massima.

Capacità portante : E' legata a filo doppio al punto precedente

Fattori limitanti : Ci danniamo per far sembrare che non esistano con il risultato che ci si ritorce contro.

Siccome non possiamo avere un sele-controllore fisico che ci monitora e mantiene i valori nella norma che si fa?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:07

Allora... circa venti anni fa, in coda sull'autostrada per un viaggio di lavoro, son stato colpito da un pensiero.

La mia auto allora faceva i 10 km con un litro e la benzina costava piu o meno 0,7 euro al lt.

Ogni dieci km percorsi con l'auto, spreco la somma sufficiente a comprare tre metri quadri di terra agricola marginale.

Se riesco a ridurre i consumi di benzina posso, senza colpo ferire, acquistare boschi e foreste da conservare.

Ho cominciato ad applicare la regola ed ottimizzare i consumi. Riscaldamento compreso.

Il risultato e' sorprendente.. Senza grandi sforzi, in venti anni son uscite le risorse per diverse decine di ettari di prato e foresta..

Si puo' applicare ad ogni aspetto.. fumo alcool etc..

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:21

"Il punto è che non sono eventi isolati, ma è una progressione che pare inarrestabile e logaritmica, da qualsiasi parte la si guardi"

Lorenzo P

Quello che è più preoccupante come è anche citato nell'articolo è la progressione delle temperature in pochissimi anni se il trend continua non ci sarà da attendere tanto per vederne gli effetti.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:49

Quello che è più preoccupante come è anche citato nell'articolo è la progressione delle temperature in pochissimi anni se il trend continua non ci sarà da attendere tanto per vederne gli effetti.




leggo quotidianamente questi dati da 3/4 anni e la progressione è logaritmica, inframmezzata da periodi brevi con temeprature sotto la media, in genere a primavera inoltrata, ma la media è davvero in crescita inarrestabile, e ben oltre (qui parlo su scala globale) i limiti che i vari protocolli (stipulati tra diversi paesi) si erano dati come obiettivo

ripeto: faccio considerazioni oggettive, matematiche, scevre da qualsiasi considerazione politica (che potrei fare, ma evito, visto che questo non è il luogo per farle)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:53

Se riesco a ridurre i consumi di benzina posso, senza colpo ferire, acquistare boschi e foreste da conservare.


io credo che dovrebbero circolare solo auto che consumino meno di un tot per percorrere una certa distanza

invece i limiti sono fatti sulle emissioni che significa che una maserati levante euro 99 che fa i 6 km/l inquina più di una utilitaria euro 2 che fa i 21 km/l di media

ma di questo non si discute mai, come se fosse necessario andare oltre i 150

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me