JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo 3 post tutti uguali ancora a ragionare di risoluzione...la faccio breve...avete mai paragonato due file fatti nelle stesse condizioni di una megapixellata con una da 24 mpx? se no fatelo e guardate la foto ELABORATA al 100%. Non parlo di leggero crop per non sparare sulla croce rossa...se guardate i file dall'anteprima potete prendere una 6 mpx e il risultato è identico. Per me R1, come a9III, 1dx nelle varie versioni macchine inutili in avifauna... Ovviamene ho avuto un pò tutte le risoluzioni per parlare... Per sport macchine di eccellenza.
"Dopo 3 post tutti uguali ancora a ragionare di risoluzione...la faccio breve...avete mai paragonato due file fatti nelle stesse condizioni di una megapixellata con una da 24 mpx? se no fatelo e guardate la foto ELABORATA al 100%. Non parlo di leggero crop per non sparare sulla croce rossa...se guardate i file dall'anteprima potete prendere una 6 mpx e il risultato è identico. Per me R1, come a9III, 1dx nelle varie versioni macchine inutili in avifauna... Ovviamene ho avuto un pò tutte le risoluzioni per parlare... Per sport macchine di eccellenza."
Parole sante Sono macchine per chi non ha necessità di fare crop spinti e/o non ha interesse a visualizzare in alta/altissima definizione. Altrimenti c'è la r5 ii che ovviamente non avrà mai lo stesse prestazioni af della r1 oltre al suo corpo, come giustamente già detto.
"Ci sono stati alcuni allarmi piuttosto interessanti sul display LCD posteriore della R1, prima di tutto dubito che qualcuno noterà la differenza di risoluzione sul campo, e in secondo luogo, la risposta al perché è semplicemente guardare la durata della batteria. Utilizzando la stessa batteria, utilizzando il display LCD posteriore, la R1 fornisce quasi il 100% in più di scatti per carica rispetto alla R3. Sospetto che ciò sia in parte dovuto alla risoluzione del display LCD che richiede meno energia. Sospetto che gli utenti della R1 apprezzeranno i tempi di scatto più lunghi per batteria rispetto alle differenze microscopiche nella risoluzione del display LCD"
Il problema è sostenere che praticamente nessuno si accorgerà della differenza, quando invece, chi le possiede (R3 e R5) la vede benissimo....ma ormai vanno sicuri sulle fette di salame davanti agli occhi degli adoratori del marchio...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.