JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vabbe non ci vuole uno scienziato per capire (o forse si) che se Canon se ne esce con un sensore da 24 mpx che rimarrà per i prossimi 4 anni significa che per tutto il resto ha funzioni Non Plus Ultra che le altre macchine non hanno.
Delusione sulle specifiche, lotta fra sostenitori di marche diverse, "la mia c'ha questa funzione la tua no" (sembra la festa della rificolona, nota per i iorentini che frequentano questi forum). Perché deve sempre esserci contrapposizione? Al di là della libertà di espressione di opinione, sacrosanta, spesso si finisce per diventare offensivi e questo non fa' onore alla serietà di questo sito dove, l'ho sperimentato di persona, ci sono tantissime persone in gamba, disposte ad aiutare gli altri e a dare preziosi consigli. Discussione civile e libertà di espressione devono andare a braccetto. Utilizzo Canon da sempre, ho iniziato con una AT1 che scelsi solo sulla base della simpatia che mi ispirava il marchio, non basandomi sulle specifiche e da allora non ho mai cambiato ma questo nonsignifica che non apprezzassi la Nikon, la Minolta, Leica, Contax e ora Sony e compagnia.
“ Sarà molto importante la qualità dell'EVF, che per me è IL grande punto debole delle ML in generale. Nel caso della nuova R5 sembra essere eccellente. „
Sostanzialmente è quello della R3....però quando guarderai in quello della R1 ti metterai a piangere...altra castrazione per quelli che prediligono una risoluzione più elevata (oltre al corpo)
@Franco ma su che soggetti?.....perchè per quanto mi riguarda in avifauna non è così (sempre che l'af sia settato come si deve, e non che prendi la macchina, e come è scatti).....c'è anche, secondo me, una certa logica in tutto questo, vista la differenza di risoluzione tra le 2
Scusate ancora ragazzi, pare che anche in avifauna, particolarmente in bif, il nuovo af/traking e le nuove funzionalità sono molto apprezzate dai fotografi naturalisti professionisti...qui si rischia l'unanimità di giudizio globale, e stiamo parlando di macchine di pre-produzione...
Rigel c'era una persona che camminava su un palco ben illuminato. La mia R6old col 24-70ef non l'ha sganciato un attimo e la z9 aveva ogni 3x2 il quadrato su sopracciglio o naso. Il tizio con la z9 c'è rimasto di sterco. È basta con sta roba "come era settato l'af", perché la mia R6 era settata alla pene di segugio e la persona che parlava non era Bolt alle olimpiadi. Fine OT
Non potrebbe essere altrimenti Vito, stiamo poi parlando sempre solo di fotocamere pre-produzione.... Chi la prenderà sarà felice,non ne dubito minimamente.
@Franco ma chi ha parlato di altre macchine? io ho detto tra R5 e R6mkII, due corpi che, insieme alla R3 potrei confrontare tutti i giorni....la R3 è sopra, ma per me dopo c'è la R5.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!