RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixii Max, rangefinder fullframe 24MP con Leica M Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pixii Max, rangefinder fullframe 24MP con Leica M Mount





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 13:12

Parliamo di fotocamere che servono a passare il tempo, quello degli hobbisti.

Per le fotocamere avanzate che aiutano allo scatto ecc ecc...
Direi che e' ilc anto del cigno prima della totale eliminazione del mestiere chiamato fotografo.

Quindi... direi che fare un dstinguo da chi vuole godersi la maf perche' puo e non ha urgenze varie, e chi deve fare lo scatto senno non magna.. sia necessario.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 14:11

Se non si riesce a capire che ormai è tutto sovra prezzato di almeno il triplo (e non solo le fotocamere) non andiamo da nessuna parte..
2.5 è il ricarico dai costi di produzione tipico di ogni azienda da diversi decenni. Prima era anche di più!
Per quanto riguarda la Pixii Max, bisognerebbe capire la precisione e affidabilità del telemetro, se è di grande qualità potrebbe interessare a chi usa il telemetro che, non è obbligatorio, rimane comunque una tecnologia affidabile e molto precisa per la messa a fuoco manuale.

Per tutti gli altri è inutile.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 14:21

Parliamo di fotocamere che servono a passare il tempo, quello degli hobbisti.

Per le fotocamere avanzate che aiutano allo scatto ecc ecc...
Direi che e' ilc anto del cigno prima della totale eliminazione del mestiere chiamato fotografo.

Quindi... direi che fare un dstinguo da chi vuole godersi la maf perche' puo e non ha urgenze varie, e chi deve fare lo scatto senno non magna.. sia necessario.


quasi totalmente d'accordo

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 14:46

Sono diventate, col tempo, sempre più macchine di nicchia; la maggior parte dei moderni professionisti non se ne fanno niente e vale anche per le Leica M.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 19:27

Sono macchine di nicchia da decenni.
E' per questo che costano tanto. Non c'è economia di scala.

A proposito di usi limitati: personalmente mi scandalizzo molto di più per una Fuji X100VI a 1800 Euro, che non per una fotocamera a telemetro nella quale coesistono maestria, costruzione manuale, alta tecnologia di precsione meccanica e ottica e materiali superbi (parlo di Leica).

Io le fotocamere a telemetro le uso e mi piace usarle. Non mi ha mai scandalizzato il prezzo: per un po' della mia vita neppure troppo lunga ho risparmiato sul modello di auto per acquistare le Leica. Sono scelte.

Con lo stesso piacere con cui uso una Leica M-P 240 digitale uso una Canon IIB (attacco a vite di inizio anni cinquanta) e la Canon L2 (di poco più anziana).

Oh...le foto vengono belle!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 19:53

Canon IIB e L2, non proprio una scelta comune... Per curiosità, come mai proprio quelle?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:32

Ciao Thinner.
Non c'è un motivo particolare.
Sono costruite in maniera splendida e e acquistate dal Giappone le paghi un quinto delle equivalenti Leica. Fotocamere eterne…
Tra l'altro ho trovato un Canon Serenar 50 LTM che si difende molto bene anche in digitale…
Ho quei modelli perché sono quelli ho trovato nelle condizioni che mi piacevano al prezzo adeguato.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:46

Ehm... Io ho una Nikon S3M.
Telemetro (come Pixii) e mezzo formato (come l'ultima Pentax).

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 23:34

Quindi... direi che fare un dstinguo da chi vuole godersi la maf perche' puo e non ha urgenze varie, e chi deve fare lo scatto senno non magna.. sia necessario.


Condivido al 100%, come la stragrande maggioranza dei partecipanti al forum fotografo per il piacere di far foto, non ho problemi ti tempo e la fotocamera che uso deve anche piacermi come oggetto. Se dovessi fotografare per vivere avrei una fotocamera ipertecnologica che fa tutto da sola come ce ne sono tante, che costa anche meno e magari neanche mi piace.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 0:08

Possiedi un pezzo rarissimo Einar Paul; valgono un fracco di soldi.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 0:48

@Thinner5
Lo so, credo ne abbiano prodotte non più di 250. L'esemplare in mio possesso è stato donato a mia madre da un funzionario dell'ambasciata di Svezia che lo aveva acquistato in Giappone nella prima metà degli anni '60. I ricordi di mia madre (oggi 93enne) sono molto confusi e comunque non si è mai capito perché proprio una S3M. Un paio di volte all'anno monto il suo Nippon Kogaku 1:1.4 f=5 cm e, con estrema cura e rispetto faccio qualche scatto.
Inutile aggiungere che dal 1980 ho sempre e solo scattato con prodotti Nikon, almeno fino a due anni fa...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 8:21

a me sembra invece una buona alternativa,capisco che se non ha il logo rosso la gente non la guarda,come si vede dai commenti...sarebbe come dire che tutte le mirrorless ff sono copie di A7i perchè è stata la prima mirroless ff, sono della stessa categoria e partivano da un prezzo simile....sappiamo tutti che è come bestemmiare.
È una piccola azienda,costa di più anche per quello,non che la apsc costasse poco ma a livello funzionale è diversa da un a classica m,più una md con wifi,display superiore e qualche funzione.
Se fosse costata 3000€ nuova e con garanzia,che comunque bisogna vedere se il sensore è diverso da quello di una m10 che qualche anno ce l' ha comunque sulle spalle,ma l'usato certificato si trova,avrebbe avuto più senso.
Ci si potrebbe lamentare di più di chi aspetta i modelli leggendari da anni con specifiche impossibili di un certo marchio mentre gli altri due ne hanno tirate fuori 2 con specifiche migliori...mentre facevano la loro telenovelas dei rumors e tutti ad apsettare,che continuano a cambiare per adattarla alla situazione....almeno esiste questa,discutibile,sovrapprezzata,per chi vuole qualcosa di diverso da una leica m che non sia una zenit leica rimarchiata russa,almeno ne esiste una.
Cosina è stata snobbata allo stesso modo con le sue macchine,salvo qualche anno poi diventare più popolari perchè leica ha tirato troppo la corda su alcuni modelli,le famose "copie" che di copie non hanno nulla.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 8:58

La democrazia dei Forum...

...ognuno scrive quello che gli passa per la testa senza avere collegato il cervello alle dita delle mani che "martellano" sulla tastiera e scolpiscono frasi sconnesse e pensieri senza senso...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 9:46

Lo so, credo ne abbiano prodotte non più di 250.


in realtà ne furono costruite secondo nikon, 195

il suo valore oscilla tra i 60 e i 100k

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:33

Una macchina del genere me la aspetterei principalmente da Cosina, che produce già da almeno 20 anni ottiche per quell'innesto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me