RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 43 il piattume co tinua qui


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micro 43 il piattume co tinua qui





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 21:34

Mah

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 21:34

Tamron 18-300 x-mount 550-600 euro, zoom moderno e anche macro, il mio 14-140 è del 2019, costa 650, vecchio progetto ed escursione inferiore e macro pessimo; il 10-24 costa 900 euro, quanto il 7-14 o il 8-25, quindi direi che pareggiamo ma con un sensore più piccolo. Aggiungi pure il 100-300, il corredo micro mi costerebbe un botto sul nuovo. Devo puntare x forza sull'usato, ma la stessa cosa si può fare con l'apsc

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 21:45

Si ma stai paragonando Tamron ad Olympus...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 21:47

Il 14/140 lo pagai sui 300. Che il sensore sia più piccolo mi interessa poco. Uso tutti e tre i formati secondo necessità e continuo a considerarli sostanzialmente equivalenti a mano libera e con gli obiettivi giusti. Mettici uno zuiko 1,2 o un leica 1,4 e poi raccontami le differenze con Fuji (anche su Fuji ci devi mettere le lenti giuste)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 21:50

"Si ma stai paragonando Tamron ad Olympus.."

Mi importa poco del marchio, sta di fatto che uno zoom equivalente per micro non c'è, e lo avrebbero potuto fare benissimo sfruttando proprio il fattore di crop del formato


"poi raccontami le differenze con Fuji (anche su Fuji ci devi mettere le lenti giuste)"

Io ci metto le ottiche che mi servono. Poi non c'è solo fuji eh, c'è anche Sony nell'apsc e li di ottiche giuste e x ogni tasca ce n'è il triplo del micro.

Non sto difendendo l'apsc sia chiaro sto solo constatando che se avessi scelto apsc oggi avrei avuto in due zoom (fuji Sony Nikon Tamron non importa) tutto il corredo che mi serviva spendendo relativamente poco, e se usato ancora meno

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:15

pero' se avessi le ruote forse sarei un tram.

Mirko, se ti serve quel tipo di ottica, devi per forza andare su marchi che la producono.$

Conosco persone che hanno sposato un sistema per poter usare una sola ottica. Che era quella che poi interessava.






avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:16

Si ma non fissarmi così Eeeek!!!SorryMrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:17

Tutto fare micro 4/3 non pro (ma di buona resa) sono il 14/140 (14/150 se zuiko) e il 12/200 zuiko (24/400 equivalente). La scelta non manca. Mi pare ci sia anche un tamron. Ma se scegli un altro formato ci metto quelli del giusto formato

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:20

Salt a me l'ottica che mi interessa è il Tamron 18-300 per apsc, e se non costasse un botto su ff mi piacerebbe il nikon 28-400 o il 24-200 da abbinare al Tamron z 70-300. Passerei ad apsc o a ff solo x queste ottiche, ma oramai ho scelto il micro e mi tengo quello, se trovo il 100-300 bene se no mi faccio bastare il 14-140, non è un problema. Ho cercato il 12-200 usato ma non lho trovato, ho trovato il 14-140 e lho preso subito

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:22

comunque il tamron 70-300 non e' che sia tutta sta meraviglia....

il 18-300 non lo conosco... ma immagino sia piuttosto limitato.. i miracoli non li fa nessuno..

Ouff, sto digitando con una tastiera coreana.. e' quasi impossibile scrivere correttamente

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:23

Il 12/200 che ti ha fatto? L'ho usato in un progetto mischiandoci foto fatte con ottiche pro e la differenza non si vede

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:24

E su ff di economico quello c'è, se non il 28-400 che copre anche quel range, ma costa 1500

il 12-200 non mi ha fatto nulla, semplicemente non lho trovato usato

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:25

Mi importa poco del marchio

Intendevo che un Olympus costa sempre di più di un Tamron (o di un Sigma di pari livello)
E vale anche per Fuji, Nikon, Canon, Sony.... quindi non si possono fare paragoni di prezzo.
Poi, se ti serve un 18-300 allora sei praticamente "obbligato" (...anche a comprare un "vero" grandangolo... che 18 mm su m4/3 non è affatto wide)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:30

comunque tra sigma 70-300 e tamron 70-300 abbiamo gia dato.

costano poco.. ma durano meno.MrGreen
in compenso come fermacarte son belli.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:35

Su ff uso il 28/300 nikon (su Df o su zf c0n adattatore zf). Anche questo ultra nitido (ultrasharp)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me