RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III: il mio hands-on!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III: il mio hands-on!





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 14:12

Lo straordinario sistema VR della fotocamera Z f garantisce la massima stabilità per ogni scatto grazie agli incredibili 8,0 stop della stabilizzazione dell'immagine integrata a 5 assi e al primo punto AF VR.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 14:24

Non parlavo di dichiarazioni, ma di risultato effettivo.
Anche la A7R V la danno per 8 stops ma la Lumix S5 II fa meglio con meno stops dichiarati sulla carta.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 14:48

Warlus, a loro bastano i dati sulla carta per decretare il gameoverMrGreen

Tra quelli provati, l'unico stabilizzatore degno di essere chiamato tale, è quello olympus e nonostante tutto non sono sicuro arrivi a tutti gli stop dichiarati.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:13

Grazie Juza per queste prime impressioni

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:14

Anche la A7R V la danno per 8 stops ma la Lumix S5 II fa meglio con meno stops dichiarati sulla carta.


Calcolando la diversità di risoluzione del sensore potrebbe anche essere, il micromosso di un sensore da 60 mpx non è paragonabile di quello del sensore da 24.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:36

Ho letto di un utente che scriveva, tra i vantaggi delle mirrorless, l'AF sugli occhi e sul volto, vero, mi domando però come abbiano fatto i fotografi a fare ritratti a fuoco in 80 anni di reflex senza questa caratteristica, degli alieni veramente devo dire, Salgado ha cannato tutte le foto non disponendo di una mirrorless è risaputo e ora utilizza un'ammiraglia reflex Canon!!! Ma Salgado, non hai l'anteprima dell'esposizione della foto nel mirino e manco il rilevamento degli animali e veicoli, se passa un treno come lo fotografi? Nell'ultimo suo lavoro "Amazonia" i ritratti sono tutti fuori fuoco, mannaggia doveva comprare una Sony alpha 9

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:48

Stabilizzare un sensore piccolo è molto più facile fisicamente di uno FF.
Per ragioni di pura geometria.
Questa Nikon è ottimizzata sul punto di maf

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:50

Iacopini, ho smesso di credere alla befana a 6 anni.
E di Zf ne ho due…

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:19

Io a 4 quando piovvero caramelle dal camino uscii fuori a vedere chi c'era sul tetto.
Ho detto solo 2 cose esatte

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:27

La S5 II è FF come la Z6 III

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:42

Anche questa è una affermazione corretta

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:53

Ho detto solo 2 cose esatte


Fattene prestare una e prova…

Poi con un cinquantino (fatti prestare pure quello) scatta 1\50 con stabilizzazione off e ripeti a 6 secondi su off.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:08

Uffa Kelly
Ho detto che si stabilizzano più facilmente sensori piccoli
Ho detto che la Z6III ha la stabilizzazione più puntata sul sensore

Cosa mi dovrei far prestare di grazia ?
Dove vai ? Son cipolle
Cosa hai ? vado a casa

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:14

Scusa, non insisto.
Tanto hai capito;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:51

Mah… i dati dichiarati sulla stabilizzazione sono sempre ottimistici. Però la z6II aveva già un bel VR. Molto meglio del Sony e al livello delle Canon. Ma non mi fisserei troppo su questo dato di targa. Han senso solo per per riempire pagine dei forum. Oltre un certo livello di stabilizzazione perde senso. Certo aiuta molto nel video ma anche qui… a un certo livello si fa in altri modi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me