RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM1 Mark II Vs G9 Mark II quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM1 Mark II Vs G9 Mark II quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 10:56

Addirittura

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:05

Beh, questo è un concetto applicabile a tutte le macchine stacked. Non è che gli altri le regalino. Ho avuto Fuji X-H2 e X-H2s, fra le due ballano circa 500 euro (prezzi ufficiali sito Fuji) che si giustificano solamente se serve assolutamente la maggiore velocità della stacked, altrimenti sono 400 euro buttati via, la X-H2 era superiore in tante cose, tranne il readout e l'autofocus.

Un parallelo analogo si potrebbe fare fra la G9 II e la OM1 II. La G9 II costa meno, la ho presa da poco a circa 1.500 euro e, per me, ha una qualità d'immagine migliore, ma la reattività, l'assenza di rolling shutter, nessun blackout nel mirino durante le raffiche ed altre cose legate al sensore stacked che, se servono, fanno la differenza a favore della Oly.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:21

Possono essere opinioni personali.
Attendo comunque un elenco di macchine sul mercato con:
1. Sensore stacked
2. Filtro ND integrato
3. Pixel shift 50/80 mpx
4. Punti AF sul 100% del fotogramma
5. Mirino 5,76 miloni di punti
6. Riconoscimento oggetti e persone
7. IP53
8. Prestazioni video
9. Stabilizzazione 8 stop
Potrei continuare per varie righe…
Senza contare ergonomia eccellente, parco ottiche sterminato, peso e dimensioni…

Ovviamente tutte insieme e intorno ai 2000 Euro.

Non discuto la qualità d'immagine, la gamma dinamica (vedere altre Stacked, APSC E FF), le prestazioni ad alti ed altissimi ISO…perché non fotografo di notte e non stampo oltre 1 metro lato lungo e non passo le giornate a peepare a monitor.. Ma credo che anche in questi casi un buon software moderno possa fare egregiamente il suo dovere.

Chiaramente qualche difettuccio c'è, ma chi non ne ha?

Attendo…

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:28

@kelly15
Lungi da me fare polemica sulle camere Olympus, ho comperato la em5 appena uscita sul mercato!! L'ultima è questa.
Dico solo che le prestazioni generali del sensore dovrebbero posizionare il prodotto sulle varie fasce di prezzo. Una Canon r6 mark ii costa come una om1.2 e oggettivamente i risultati in termini qualitativi e quindi professionali è molto grande.
La Olympus rimane per molti ambiti una camera amatoriale, non in tutti ovviamente ma non copre a 360 gradi le esigenze di un professionista che come tale dovrebbe richiedere dalla camera il massimo in termini prestazionali di qualità del sensore senza pensare al mal di schiena e al prezzo……
Con una r6 mark ii ci puoi fare tranquillamente servizi professionali a 360 gradi
Poi io ho scelto la Olympus e per quel che devo fare io nessuno si accorgerà della differenza di camera ma sono consapevole che non potrò fare tutto con la stessa qualità…

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:29

I corpi m43 hanno un prezzo super competitivo. Lo stesso ragionamento si può applicare anche alla G9II, a 1.500 euro si prende veramente poco sul formato pieno, e sicuramente non con quelle caratteristiche.
Ma vale anche per le ottiche, ho affiancato alla G9 II il 12-35 ed il 35-100, entrambi F2.8 costanti, insieme mi costano meno del mio Sigma 24-70 F2.8 che è di terze parti, se avessi preso il Panasonic 24-70 originale, con gli stessi soldi, mi ci stavano la G9II e i 2 zoom F2.8 e parlo sempre dello stesso brand. Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:31

@kelky15
Hai elencato 8 punti di cui un professionista può tranquillamente fare a meno e fa le stesse foto.
L'unica cosa di cui non può fare a meno è la qualità del sensore.
Un tempo c'erano le pellicole professionali e quelle non. E la differenza era abissale.
Oggi ci sono i sensori.
My two cents

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:35

@pierino64
Esatto questo è un discorso sensato a mio giudizio.
1000 euro in più sul corpo macchina però stridono..

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:36

La differenza di qualità fra un sensore m43 e uno ff, è meno marcata di quanto si possa credere e lo dico con ragionevole certezza perchè è da giorni che sta facendo prove in parallelo m43/ff.

Dove il sensore più grande vince, è chiaramente nelle condizioni difficili, scarsa luce, recupero ombre ecc. le differenze ci sono e resteranno sempre. Saperlo è un modo per gestire tali differenze al meglio.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:38

@pierino64
Poi mi dici dove hai trovato la g9II a 1500 perché io non l'ho trovata :)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:48

Ma siamo su un sito amatoriale i pro lasciamoli da parte che fanno un altro mestiere. Io se devo guardare al sodo e devo usare tele lunghi diciamo sopra i 300 mm magari con due corpi appresso e non mi voglio portare dietro peso in più, devo ancora trovare meglio di m4/3. Con ottiche fino a 80/120 e moderne FF secondo me M4/3 non è competitivo ma non tutti fotografano solo col 24/70. Ovviamente IMHO

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:52

Certo, Stevesec.
Ma io sono un fotoamatore.
Probabilmente tu sei un professionista e conosci bene le esigenze di quel mondo.
Facessi foto per mestiere anche io probabilmente farei scelte diverse.
Avendo utilizzato tutti formati ed utilizzando tuttora sia M43 che FF a mio modo di vedere la qualità sensore va sempre mediata con il mezzo utilizzato per fruire delle immagini quindi, nel mio caso, Monitor, TV 65” e stampe (max 1 metro lato lungo).
In queste condizioni le differenze, che ovviamente ci sono, si livellano di molto fino a quasi scomparire con l'utilizzo quando necessario di software adeguati.
Gli 8 stop di stabilizzazione per me compensano da soli il filo di maggior gamma dinamica offerto dalle altre stacked agli ISO che utilizzo.
Rimaniamo comunque nell'ambito delle opinioni personali che hanno tutte, o quasi, ottime motivazioni di base.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 12:02

Poi mi dici dove hai trovato la g9II a 1500 perché io non l'ho trovata :)

C'è stata una promozione lumix che permetteva di acquistare la macchina ha quasi 1600 €.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 12:02

Pierino, come al solito condivido il tuo pensiero.

Il 16 e il 17 ci sarà una specie di black friday estivo.

Con una r6 mark ii ci puoi fare tranquillamente servizi professionali a 360 gradi

Mi sfugge quindi il motivo per il quale Canon faccia pure R5, R3 e siano in arrivo R5II e R1.
E Sony A1, A9III, A7RV e A7SIII.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 12:11

In questo momento le promozioni lumix ci sono ancora, ma per la s5ii e S5IIX

Edit: e per s9 ...

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 12:23

https://www.amazon.it/dp/B01M8PAJQ1?ref=cm_sw_r_apan_dp_6388GDVX6KW5XJ


Qui la om1 II è a 1700€ 1900€ con il 12-40 II pro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me