| inviato il 24 Luglio 2025 ore 6:53
E cosa succede in caso di richiamo dalla casa madre per difetti di fabbrica o necessità di riparazione fuori dal periodo di garanzia? |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 6:58
"Colpisci uno per educarne 100" ******************************************** Come diceva il Grande Timoniere. Poi si è visto dove è andato a parare il pauperismo maoista |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 8:22
“ E cosa succede in caso di richiamo dalla casa madre per difetti di fabbrica o necessità di riparazione fuori dal periodo di garanzia? „ In caso di richiamo direi che si potrebbe accedere solo in caso di materiale europeo, certamente non quello di provenienza asiatica. Per le eventuali riparazioni penso che ci si potrebbe forse rivolgere a riparatori alternativi. Non ricordo il nome del riparatore, ma qualcuno in qualche discussione ne ha citato uno che ha accesso ai ricambi originali e ripara anche fotocamere import. Non sono temerario nei miei acquisti, ma vedere che nell'infinito un Nikon 400 f/4.5 costa oltre 1.000 € in meno del prezzo ufficiale (€2.399), anche adesso che è in promo a 300 € in meno rispetto al prezzo di listino (promo€3.489, listino3.789), beh... qualche perplessità mi viene. |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 13:18
Sugli obiettivi sarei più spavaldo anche io. Sul corpo macchina ho qualche perplessità su eventuale acquisto tramite canale non ufficiale. |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 14:46
“ Non sono temerario nei miei acquisti, ma vedere che nell'infinito un Nikon 400 f/4.5 costa oltre 1.000 € in meno del prezzo ufficiale (€2.399), anche adesso che è in promo a 300 € in meno rispetto al prezzo di listino (promo€3.489, listino3.789), beh... qualche perplessità mi viene. „ Lungi da me difendere prezzi etc, ma credo non sia corretto valutare il prezzo di un prodotto, esente IVA. Perchè diciamocela tutta dai, con il sito in questione l'iva e sdoganamento fanno giri strani. Poi sono il primo a dire che ci comprerei al volo, visto il grande risparmio. |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 15:08
“ con il sito in questione l'iva e sdoganamento fanno giri strani „ Questo è sicuro, altrimenti non si spiegherebbe una simile differenza di prezzo, intendo anche con il resto dell'UE, non solo con l'Italia. Può essere che questi acquistino a prezzi di favore, se acquistano in grandi quantità e senza le spese di una struttura distributiva vera e propria. Ma la differenza secondo me la fa l'IVA. Sommando il 22% ai minori costi di struttura, nessun costo di garanzia e assistenza, sdoganamento che verrà fatto chissà come... si può facilmente giustificare un prezzo diminuito anche più del 30%. E magari guadagnano percentualmente anche più di un distributore ufficiale. |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 15:12
Quando compri da loro intanto dai i soldi e la merce arriva dopo 15gg circa... Poi ripeto, sarò il primo a comprarci quando dovrò cambiare corpo macchina. Però so anche capire che qualcosa non gira nel modo corretto... cosa che invece avviene nella maggior parte dei negozi su suolo italiano. |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 15:12
@Vinxy85 “ Sugli obiettivi sarei più spavaldo anche io. „ La pensavo anche io così ma penso che con tutta questa elettronica i possibili bug o malfunzionamenti saranno sempre dietro l'angolo… www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5094523 |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 15:52
Personalmente non acquisto import, preferisco il mio negozio di fiducia. Magari gli rompo un po' troppo le balle con trattative esasperanti, ma arrivo quasi sempre a un compromesso accettabile. Però ho un paio di desideri, diciamo abbastanza superflui, per i quali non vorrei svenarmi più di tanto e quei prezzi che vedo nell'infinito mi attizzano, mannaggia a loro . |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 21:57
Vedo che su Panamoz danno 3 anni di garanzia e i prezzi sono molto più bassi. Mi stanno tentando davvero. |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 12:00
“ Vedo che su Panamoz danno 3 anni di garanzia e i prezzi sono molto più bassi. Mi stanno tentando davvero. „ E certo, per i prezzi eludono dazi ed iva (è roba che arriva da Hong Kong e fa triangolazioni con Regno Unito, Irlanda o qualche magazzino interno in stati europei continentali). Per la garanzia se chiudono (non sarebbero i primi di Hong Kong) resti col cerino in mano. Rischi anche che nei menu non ci sia l'italiano (che per me è quasi un pregio ma per l'italiano medio è quasi come insultargli la mamma e te lo fa notare in fase di rivendita offrendoti molto meno dei modelli con l'italiano). Detto questo, non fare come in un'altra discussione dove hanno considerato i prezzi in sterline pensando fossero euro. |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 12:39
“ Non sono temerario nei miei acquisti, ma vedere che nell'infinito un Nikon 400 f/4.5 costa oltre 1.000 € in meno del prezzo ufficiale (€2.399), anche adesso che è in promo a 300 € in meno rispetto al prezzo di listino (promo€3.489, listino3.789), beh... qualche perplessità mi viene. „ In Germania, garanzia ufficiale 5 anni, con la promo ora il 400 costa 2819€ … e 11.580€ il 400Ztc |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:31
“ Rischi anche che nei menu non ci sia l'italiano (che per me è quasi un pregio ma per l'italiano medio è quasi come insultargli la mamma e te lo fa notare in fase di rivendita offrendoti molto meno dei modelli con l'italiano). „ Fa bene. Scusa, sicuramente il modello senza menu in italiano è stato pagato molto meno in fase di acquisto. Perché mai dovrei darti la stessa cifra di chi l'ha comprato Nital o quantomeno da negozio EU con menu in italiano? |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:40
“ Fa bene. Scusa, sicuramente il modello senza menu in italiano è stato pagato molto meno in fase di acquisto. Perché mai dovrei darti la stessa cifra di chi l'ha comprato Nital o quantomeno da negozio EU con menu in italiano? „ D'accordo, ma l'utente medio la vuole pagare meno non perché sia stata pagata meno all'origine ma perché non c'è l'italiano (in questo caso le due cose sono interconnesse ma immagina per un attimo che non sia così). Questo perché usare una macchina fotografica con il menù in inglese risulta essere una difficoltà insormontabile per la maggioranza degli utilizzatori. |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:10
Se buona parte dei nostri connazionali ha problemi con l'inglese è normale che cerchi i menù ed i manuali in italiano. E' una semplice legge di mercato, tutto quello che complica l'esperienza d'uso fa scendere il prezzo. Io, piuttosto, pagherei meno per i problemi di assistenza e garanzia; mi interesserebbe poco o nulla sapere se il venditore ha speso di più o di meno. L'assenza dell'italiano tra le lingue disponibili è un campanello di allarme. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |