RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede in carbonio...Fotopro, Ulanzi, Leofoto, benro, sirui ????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiede in carbonio...Fotopro, Ulanzi, Leofoto, benro, sirui ????





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 8:13

Buone grazie delle risposte. Pierino potrei chiederti le tue impressioni d'utilizzo delle testa soprattutto riguardo fluidità e sistemi di bloccaggio?

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 11:47

i migliori treppiedi in carbonio sono i Really Right Stuff (RRS)... provare per credere

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2024 ore 13:22

Pierino potrei chiederti le tue impressioni d'utilizzo delle testa soprattutto riguardo fluidità e sistemi di bloccaggio?


La testa è comodissima, molto precisa e fluida, complice anche il meccanismo di alloggiamento. I sistemi di bloccaggio sono semplicissimi e robustissimi. Il sistema adottato ha un contro che è rappresentato dalla impossibilità di ruotare la testa a 90 gradi, a meno di non acquistare anche la colonna centrale. La testa bascula di pochi gradi, ottima per le panoramiche, ma per esempio ti obbliga ad acquistare una piastra a L, oppure la colonna centrale.

Se non ti interessa un movimento molto libero, è ottima, altrimenti occorre un aggiuntivo o per il treppiede (colonna centrale) o per la macchina (piastra a L).

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 14:38

i migliori treppiedi in carbonio sono i Really Right Stuff (RRS)... provare per credere

Io pensavo che lo fossero i Gitzo, ma non ho mai provato ne l'uno ne l'altro quindi non ho titolo per smentirti.
Sicuramente sono entrambi molto costosi.
Non spenderei quelle cifre per un cavalletto.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 14:56

Grazie Pierino, credevo che una volta “sganciata” la leva di bloccaggio della sfera bisognasse tenere la macchina con una mano per evitare che scivolasse in avanti. Quindi esiste una sorta di frizione se ho ben capito

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:14

Certo.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:03

i migliori treppiedi in carbonio sono i Really Right Stuff (RRS)... provare per credere


Risulta anche a me, per sentito dire però, non per prova diretta.
Nonostante questo preferisco Gitzo perché
a) costano meno (anche se a questi livelli "meno" è relativo)
b) sono anche a 4-5 sezioni mentre mi pare che RRS siano tutti a 3 sezioni
c) Gitzo usati si trovano, RRS mai visto uno, ho visto solo teste (bellissime al contrario delle Gitzo che considero scarse)

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:59

Mai messo in dubbio la bontà dei gitzo o degli rrs, peccato siano di gran lunga fuori budget e poi per l'uso che ne farei sarebbero “eccessivi”.
Oggi su YouTube ho scoperto il felcam f38, molto bello a mio parere, ma costa più del PD.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 12:17

La cifra da sborsare per un RRS è si alta, ma vale tutti i soldi spesi... un treppiedi è per sempre!

Differiscono dai Gitzo per la qualità del carbonio utilizzato, per come vengono intrecciate le fibre e anche per peso massimo impilabile e peso.

L'ho portato ovunque, utilizzato nelle situazioni più impervie e ad alto rischio (fiumi, torrenti, guadi, mare) e non mi ha mai dato il ben che minino problema... ricordo una volta un manfrotto (non ricordo la sigla) messo quasi completamente immerso in acqua salata... dopo lo shooting non si chiudevano più le sezioni delle gambe Triste

Tenete presente che in relazione alla superficie dove poggerà il cavalletto, su tutti i RRS c'è la possibilità di svitare i piedini in gomma e mettere quelli più idonei alla situazione (a punta, per roccia, per sabbia, ecc)

Voi vi fidereste a utilizzare un treppiedi al limite del sicuro con sopra montato decine di migliaia di euro di attrezzatura? Io NO

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 12:19

@Alvar Mayor: meno sezioni non vuol dire solo comodità nel portarlo in giro da chiuso, ma anche più vibrazioni.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 12:31

@Alvar Mayor: meno sezioni non vuol dire solo comodità nel portarlo in giro da chiuso, ma anche più vibrazioni.


Lo so, ma lo stesso, accetto le maggiori vibrazioni in cambio di 10-15 cm in meno di lunghezza.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 14:14

Voi vi fidereste a utilizzare un treppiedi al limite del sicuro con sopra montato decine di migliaia di euro di attrezzatura? Io NO

Si ma non è che altri cavalletti simili diano minor sicurezza.

E poi la sicurezza dipende tanto da come usi l'attrezzatura. Ho visto far danni più per disattenzione che non per l'utilizzo di un trepede scadente.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 10:37

Sono d'accordo che il treppiede è tipo il diamante ( per sempre), ma in questo caso mi serve un treppiedi “easy” per passeggiate in città. Per esempio: cammino vedo monumento prendo treppiede scatto riposo treppiede e continuo. Per questo lo cerco leggero e facilmente trasportabile. Ultimamente sempre sul tubo girano video del freeweel

https://www.amazon.it/Freewell-Treppiede-carbonio-fotocamere-smartphon

Ma non riesco a farmi piacere testa e apertura piedi

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2024 ore 16:01

Ma a quel prezzo, prendi l'Ulanzi Zero...

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2024 ore 21:11

L'Ulanzi & Coman Zero, fino ad oggi si sta rivelando un ottimo oggetto. Per essere nella fascia intermedia, si comporta molto bene e lo sto sottoponendo ad un discreto lavoro.

Per risparmiare qualcosa ed avere lo stesso identico prodotto, c'è il Coman Zero Y. Non conosco bene la collaborazione fra le due aziende, però il Coman Zero Y sembra identico in tutto all'Ulani & Coman Zero. Stesse dimensioni identiche, altezza, accessori ecc..

Senza uscire da Amazon, 268 euro per il Coman, 309 per l'Ulanzi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me