RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R8 surriscalda..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos R8 surriscalda..





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 22:50

Secondo me è l'approccio che non è corretto. Credo che anche con una R6 Mark II ci sarebbe lo stesso problema.

Ma questa è solo la mia opinione naturalmente.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 23:03

Se ti riferisci all 'inseguimento area intera Jjj86non era attivato.. se ti riferisci al servo.. si era in servo.. Se invece ti riferisci all'anteprima af (una di quelle opzioni inutili energivore.. ) non era attivato ..
In che senso l'approccio non è corretto.. ma parlate chiaro Ragazzi.. Buttiz bisogna indovinare quello che pensate... ?!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 23:11

No no, Jjj si riferisce a questo (se ho trovato la parte sbagliata del manuale correggetemi pure):
cam.start.canon/it/C013/manual/html/UG-05_AF-Drive_0070.html

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 23:33

Ed è quello che ho scritto Black.....

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 23:48

Mi dispiace ma hai sbagliato prodotto. La R8 é una entry level nel parco Canon, non puoi chiedergli prestazioni da ammiraglia. Se funzionasse come una R6 o una R5 Canon avrebbe fallito ? Io la possiedo e ne sono contento ma ovviamente non é un corpo professionale.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 23:51


Se invece ti riferisci all'anteprima af (una di quelle opzioni inutili energivore.. ) non era attivato ..

C'hai ragione, scusa!

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2024 ore 0:58

Ma cosa dici Sirovai... ??! Ma chi chiede 50mpx doppie schede fc , personalizzazioni infinite , joystick, pulsanti, rotelle , schermi e mirino super, display, buffer da paura, tendine meccaniche e potrei andare avanti... Chiedo solo di poter fotografare a qualunque temperatura ragionevole, in una giornata né caldissima né sotto il sole cocente.. ne nemmeno per ore... visto che parliamo di 40 minuti a 24 gradi alle 16 del pomeriggio con una 20ina di raffiche con prescatto... parliamo di una funzione che deve funzionare... perché se non funziona bene è perché non hai previsto il surriscaldamento ED INFATTI È STATO POI MESSO NEL MANUALE UN POTREBBE SURRISCALDARE (e sicuramente quando se ne sono accorti... ) e guarda caso non c'è estensione di garanzia.. strano eh.. ?! due anni e poi ti attacchi.. ! 2 anni...... ! mica la volevo gratis.. me la fai pagare e io la faccio... ma il gioco probabilmente non vale la candela per loro... Bastava lasciare un pó più di spazio intorno al sensore ... ma no... loro volevano la più piccola ff con tecnologia avanzata.. ed ecco i risultati.. una macchina per impiegati.. e non per appassionati di fotografia... costa 1650 euro.. non 800, come le entry level... ! e non parliamo della R7 apsc semipro fatta per avifauna.. che ha un rolling shutter inaccettabile ... quindi un altra cavolata... Per queste 2 macchine sulla carta ci si aspettava davvero tanto... siamo nel 2024... non nel 2010... questa tecnologia non è uscita oggi... Canon doveva testare bene sti prodotti.. e poi rimediare.. Ma come intelligentemente qualcuno ha detto , dovevano recuperare un pó di chassis della rp.. e quindi vai di R8.. una bomba.. si vero lo è.. ma che se non fai attenzione poi magari scoppia.. E ora c'è uno chassis troppo piccolo per il processore e non c'è lo spazio per ventilarlo.. e quindi.. ?! e dai.. mettiamoci una bella dicitura sul manuale.. con un POTREBBE SURRISCALDARE e non prevediamo la garanzia estesa.. tanto ne vendiamo tante e non ci risultano lamentele.. (questo mi è stato detto da Canon quando li ho sentiti per spiegare il problema..) ma vai a vedere su you tube e non solo.. le lamentele per il surriscaldamento invece ci sono.. eccome.. Solo che il problema resta a noi acquirenti che se facciamo avifauna o video in 8k magari sotto il sole, avremo sempre la preoccupazione che si potrebbe bloccare... Ma per assurdo .. pensa che non è nemmeno la mia maggiore preoccupazione .. la mia maggiore preoccupazione (avendo già avuto prodotti che surriscaldavano ) e che surriscaldamento dopo surriscaldamento , possa inchodarsi definitivamente il processore .. e magari dopo i 2 anni.. così mi trovo un bel fermacarte.. o una spesa di ... ??? PS.. me lo ha detto anche un tecnico di macchine Fotografiche della rce che hanno fatto un errore con questo corpo minuto per una tecnologia del genere... anche Lui non capisce... ?!

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2024 ore 3:20

Non faccio video quindi in quel campo vado a memoria.. e sicuramente hai ragione per l'8k.. ma che surriscalda per i video a massima definizione è stato scritto e detto un pó ovunque.. Ma io non la vivo male.. non é la mia vita la eos R8.. ma é il problema che stiamo discutendo.. e lo faccio.. nel bene (e l'ho descritto... ) e nel male... e quindi se leggo da altri utenti delle mitigazioni eccessive al problema che invece ha e anche bello evidente .. tanto che lo hanno scritto nel manuale e non hanno previsto l'estensione della garanzia.. ,ribatto, .. perché io l'ho riscontrato.. e non perché faccio filosofia sul termine entry level (che non accetto per questa fotocamera..) o sulle funzioni che in fin dei conti sono amatoriali.. Io vado al sodo.. perché sia molto chiaro a chiuque voglia acquistare questo prodotto per fare avifauna che avrà delle limitazioni non indifferenti.. un buffer lento.. un surriscaldamento anomalo e un parco batterie (da 59 euro a batteria..) sconfinato.. perché 2 non ti bastano... e forse nemmeno 4 per tutta la giornata.. ma quest'ultimo è il problema più risolvibile.. costoso.. ma risolvibile.. Io vivo benissimo.. ma non posso cambiare macchina perché oramai l'ho acquistata e ci rimetterei troppo.. e comunque non avrei alternative valide a questo prezzo... quindi me la tengo... cerco di capire con chi ha esperienza come fare a non riscaldare troppo il processore e nel frattempo spero nel mio piccolo di spronare canon a fare le cose un pó meglio.. perché non è che qualunque cosa faccia canon e chiunque altro..... è fantastica.. ed é un nostro diritto di consumatori e direi anche dovere rimarcarlo.. PS rce non ha assolutamente detto che è normale, anzi, ha detto l'esatto contrario e mi hanno ringraziato moltissimo di avergli spiegato per bene il problema ,perché così possono indirizzare i loro clienti verso i prodotti più idonei alla loro necessità.. Mentre per canon il problema proprio non esiste.. e ci mancherebbe che ammettano di avere un problema.. ma si é mai sentito.. ?! Tutto qui.. Una discussione tra Utenti e Amici , finalizzata a trovare i difetti.. le soluzioni.. e anche i pregi.. che ripeto ho elencato in più di un occasione.. anche se non è il titolo del treadh Zentropa.. Mi sono svenato per questa R8 che pensavo validissima.. ma che invece non lo è.. Ho sbagliato.. può essere.. ma se avessi letto un treadh del genere.. probabilmente avrei aspettato venduto altre cose e preso la r6mk2.. Ma a me la mancanza di ibis non interessava, la durata misera della batteria nemmeno, nemmeno la mancanza della seconda tendina e la mancanza dei comandi canonici l'avrei sopperita , poi le due schede non è che siano indispensabili e il buffer lento avrei trovato il modo di gestirlo.. (infatti scatto per massimo 1 secondo e aspetto molto meno) e non avevo trovato gravi notizie di surriscaldamento nella sola fotografia.. Quindi 1200 euro in meno è chiaro che mi hanno fatto gola.. Con il senno del poi tante cose si farebbero diversamemte.. Se tornassi indietro a quando avevo 15 anni ti garantisco che diventerei milionario.. ma non si può.. Quindi almeno usiamo l'esperienza a favore di altri.. minimizzare sarà molto zen.. ma non aiuta il portafoglio... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 3:32

....mi sto mettendo nei panni di un tecnico dell'assistenza canon......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2024 ore 3:36

Quindi.. ?! quelli di chisse ne frega..?! per loro , i tecnici, è solo lavoro.. difficile che lo facciano come noi per passione.. (termine sottovalutato..) Ma alla canon arrivano le notizie.. arrivano...;-)
Dimenticavo... oggi ho fatto una ventina di minuti di scatti.. ma il cielo era coperto, stesse impostazioni ma ho tolto il mirino fluido e lo schermo l'ho disattivato, quindi solo il mirino acceso.. e si accesa la prima tacca.. poi dovevo andare e ho spento.. One it's meglio che two ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:24

parliamo di una funzione che deve funzionare


Ciao Gion65.
Hai utilizzato questa frase diverse volte. E infatti la funzione c'è e funziona pure. Solo che 'la funzione' non può venire utilizzata come fai tu per 40 minuti (seppur con pause).
Se compro un trapano da 15€ e lo utilizzo per 40 minuti continuamente prima o poi fonderà, eppure la funzione di trapanare la fa. Ovviamente è dedicato ad un target adatto al suo prezzo, e cioè utenti che non necessitano di 40 minuti di uso continuo.
Per la R8 è esattamente la stessa cosa. E' una entry level non perché costa poco ("poco", "tanto" sono sempre relativi tra l'altro) ma perché è nella fascia più bassa delle ML Canon. Come entry level è adatta ad un certo uso, che non prevede 40 minuti di prescatto. E' scritto nel manuale, ti è stato detto prima dell'acquisto da utenti più esperti, è dimostrato dai problemi che stai avendo.

Carlo

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:32

"ma perchè continui a dire 8k ?!? la r8 non registra in 8k ... magari (cosi forse esplodeva MrGreen)."

MrGreen MrGreen

Gion il problema te lo ha già spiegato TheBlackbird nei primissimi interventi: la macchina, fatta lavorare in condizioni certamente gravose e sotto irraggiamento diretto per diverso tempo continuativamente, date le sue dimensioni e costruzione, si surriscalda.
Non capisco cosa tu voglia chiedere all'assistenza Canon.
Come ti hanno detto, giustamente, tant'è che per esperienza diretta posso confermare anch'io, spesso molto macchine possono andare in difficoltà se utilizzate oltre il loro limite progettuale.
Anzi ringrazia che ti indichi che stai esagerando ed entri in protezione, altrimenti dovresti utilizzarla con i guanti da saldatore MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:48

Allora.. : Carlopi, non ho speso 15 euro... ma 1.650.. e mi sembra il minimo poter usare una macchina a 24 gradi alle 16 del pomeriggio in Piemonte e non nel deserto del Sinai.. e non per 40 minuti filati , ma per 40 minuti.. ! Poi se per Te 40 minuti di Fotografia sono troppi e 1.650 euro sono pochi.. é inutile che continuiamo a discutere.. senza polemiche Carlo, è solo un evidenza.. avvalorata anche da chi ne capisce più di me e forse anche di Te.. ma non è un sostenitore di qualche brand..

Mentre, Angelo.. : se partecipando ad una discussione ti leggessi anche gli interventi , avresti già avuto le risposte... ma mica tanti indietro.. ne bastano 2 dei miei.. e se ti senti di ringraziare Canon per il surriscaldamento e le loro soluzioni , libero di farlo.. io se permetti , non sono d'accordo con Te..

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:57

Riccardo.. Ma se alla cover bianca praticassi diversi fiorellini di qualche mm.. con quella macchinetta per fare i buchi delle cinture..? tieni presente che nel retro è aperta protegge solo davanti e di lato.. punti che potrei sforacchiare.. Che dici.. ?

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2024 ore 12:04

E se va avanti come succede a me.. la troveremo anche a molto meno... MrGreen
Questo intervento dimostra che chi interviene non lo fa sempre ragionando sul problema.. ma più che altro per campanilismo..
Ma cosa c'entra quanto costa oggi o domani (anzi no.. domani c'entra già di più.. !) Il prezzo si determina quando un prodotto esce.. perché è il valore di vendita che una casa gli ha attribuito......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me