| inviato il 05 Giugno 2024 ore 0:23
Non ci avrei scommesso sul 35mm. Curioso di capire per cosa sta VCM (video capable motor? scherzo ovviamente anche se quello sara… se esce con cinema camera ) |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 7:05
CR dice che si tratterebbe di un nuovo motore af lineare. "Canon RF 35mm f/1.4L VCM Partiamo dal presupposto che "VCM" sarà una sorta di nuovo motore di messa a fuoco lineare. Alcuni hanno menzionato il “Motore Voice Coil”, ma per saperlo con certezza aspetteremo di vedere i documenti tecnici effettivi. Non si sa se domani verrà menzionato l'obiettivo RF 24mm f/1.4L VCM o RF 50mm f/1.4L VCM." |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 7:11
A me suona solo strano che venga presentato con la C400 e sinceramente curioso di vedere le specifiche e se il prezzo è più verso i 2000€ o i 3000€ o se a sorpresa sarà come quello messo a titolo di questo topic per la R5II Mi incuriosisce anche il flash, vediamo, anche quello non poi così sensato che sia presentato con la C400 invece che con un normale corpo R... è come fossero 2 presentazioni distinte |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 7:14
Allora, prezzo da listino ufficiale Canon Store : Canon EF 35 f1.4 II: € 2.429,99 . Purtroppo questo RF dovrebbe superare questa già altissima asticella. Speriamo almeno in peso / dimensioni compatte. |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 7:26
Già... pure io l'ho sempre trovato alto come prezzo, visto poi quanto era buono il Sigma a una frazione di prezzo, spero però che non esagerino (vero che per quanto mi riguarda attorno a quella focale sarei già coperto), ma non sono un amante del binomio bella lente = prezzo da boutique, anche perché questo mondo già è elitario, poi lo diventerebbe ancora di più. Un filo OT, ma avevo letto un'interessante intervista proposta da un sito del quale ora purtroppo non ricordo il nome, che ben diceva che tanti giovani non fanno il salto da smartphone a ML proprio per gli alti costi e non sono poi molti disposti ad iniziare dalla reflex sentendo le ML come molto più vicine al loro modo di fotografare (guardando il monitor e semmai EVF), piuttosto una compatta solo per il piacere di avere un'oggetto dedicato alla sola funzione fotografica (vedere dati di vendita Kodak in Giappone che incredibilmente con sue compatte sta vendendo più di tutti). Ad ogni modo pare che questo sia uno dei motivi del boom di fotocamere come la Fujifilm x100vi, che non è regalata, ma poi hai tutto (sempre se si è disposti a fotografare a focale singola) senza ogni volta svenarsi per una nuova ottica di qualità. Fine OT |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 8:33
speriamo che VCM non stia per "vedrete che merd..." |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 8:36
“ Canon R5 Mark II a 3999$ „ Mah, non sò... me sà che arriviamo sui 4500€ se non di più. La R5 quando venne lanciata 4 anni fa era sui 4700€ e poi ridimensionata dopo qualche mese a 4500 e poi a 4300€ E si parla di 4 anni fa. |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 8:38
“ Mah, non sò... me sà che arriviamo sui 4500€ se non di più. „ sicuramente. Il prezzo in dollari dovrebbe essere VAT escluso che negli USA è variabile e quindi sempre omesso. In oltre ci sta anche il discorso delle tasse che abbiamo sugli apparecchi. Facendo due conti tra iva, tasse e cambio staremo sui 4900 abbondanti. |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 8:46
“ Allora, listino ufficiale: - Canon EF 35 f1.4 II: € 2.429,99. „ Ci sarebbe anche il CN-R 35mm T1.5 L F (Meter) - Canon a 4100 euro Sarà più vicino come prezzo alla lente fotografica o alla lente cinema? Probabilmente sarà una via di mezzo |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 9:20
si più o meno starà li (senza considerare aumento dei prezzi). Fisso solo foto 2500 AF video +500 ghiera controllo diaframma decliccata +1000 |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 9:31
prezzi fuori di testa... ci esce un les paul custom! |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 9:36
“ ci esce un les paul custom! „ Anche un paio di puttanoni di altissimo borgo... |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 9:44
Io andrò con i piedi di piombo: - R5 II , la prendo se Stacked altrimenti salto un giro; - R1 , voglio vedere tutte le specs prima di sostituire la R3, voglio vedere come agisce il QPAF, capire la velocità di redout e conoscere la risoluzione; - RF 35 f1.4 , non prenderò un 35mm per € 3.000,00, piuttosto viro sul Canon EF 35 f1.4 I o attendo il Sigma RF 35 f1.4 (dopo l'uscita delle lenti APSC di Sigma arriveranno pure le FF mi auguro). Insomma ..... Pole Pole (che in Swahili vuol dire "piano piano, lento, adagio" . |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 10:36
Invece io a sto giro mi sa che non acquisto proprio nulla! Potrebbe interessarmi il 35mm ma se sarà enorme/costoso me ne resto con l'ottimo 1.8... |
| inviato il 05 Giugno 2024 ore 10:37
Hai il 35 1.8 stm macro zeppo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |