RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - viii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - viii





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 22:50

Vorrei sapere da dove hai queste info che per ora nessuno a parte Canon ha MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 7:19

Lo dico senza offesa per nessuno ma alla fine la R1 da quanto pare è una R3 modificata , non so fino a che punto , per chi ha già la R3 valga la pena fare il cambio


In proporzione sembra più la R5 ii ad avere più innovazioni rispetto al modello attuale R5, questo forse , è ribadisco forse per non scatenare polemiche , è voluto dal fatto che la R5 vende molto di più anche perché si colloca in una fascia di prezzo-utenza differente


Supposizioni basate sul nulla come la maggior parte dei rumors e dei post.
Nessuna polemica, ma aspettiamo che escano, ne avremo per altri 4/5 anni per dispute, confronti, pareri e test effettivi.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 7:46

Comunque problema risolto, niente più rumors farlocchi! hanno ammazzato il sito di CR! MrGreen

Pare che Craig, il tizio che ha preso in mano il sito dopo l'assenza del suo fondatore, sia un po' un'idiot@, ecco spiegato il perché di tutte ste news a pene di segugio...

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 8:09

Mi manca Nokishita Zeppo però anche gli altri siti di Rumors sono identici, non mi sorprende più nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 9:11

Ecco, anche il mitico 1/1250 sta vacillando.
Sembrava il rumors più solido su cui si basavano alcune opinioni a favore dello rolling shutter veloce verso il global.
Meglio non leggere più i rumors perché a forza di smentite rischiamo di trovarci una R3 con l'etichetta modificata.

Io avevo esternato i miei dubbi su quella velocità di lettura perchè presuppone un notevole salto tecnologico, ma
speravo che fosse vero perchè ho l'impressione che si stiano impegnando parecchio per cercare di rinverdire i vecchi tempi quando soprattutto Canon, ma anche Nikon, Olympus e gli altri marchi in diverse occasioni riuscivano a stupirci!

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 9:47

Queste saranno settimane in cui uscirà un po' di tutto ed il contrario di tutto.

Io continuo a pensare che la R5 II uscirà con molta meno "fuga di notizie" e verrà commercializzata prima della R1.

Il 29 marzo 2024, Canon ha registrato due nuove fotocamere per l'approvazione WiFi e Bluetooth presso un'agenzia governativa ( www.canonrumors.com/canon-officially-registered-two-new-ilc-cameras/ ).

Le fotocamere registrate riportavano i seguenti codici:
- DS126922;
- DS126928;
e, salvo sorprese, dovrebbero essere la Canon R5 Mark II e la Canon R1 .

CR sosteneva, nel merito che, le due macchine sarebbero state annunciate tra la fine di aprile e la metà di maggio.

Come tempistiche ci siamo (per la R1) che è stata annunciata da Canon il 15 maggio u.s..

Gli ultimi Rumors di maggio 2024 ( www.fotografia.it/news/rumors/rumors-le-specifiche-della-canon-eos-r5- ) forniscono queste specs sulla R5 II:

- sensore CMOS Stacked da 45 megapixel.
- redout più veloce di quello della Canon R3;
- pre-scatto personalizzabile (uno, due o tre secondi prima dello scatto);
- 30 FPS;
- otturatore meccanico ed elettronico;
- registrazione video a 8K senza surriscaldamento;
- aspetto molto simile alla precedente R5.

Vediamo se quanto sopra verrà confermato perché, vedo, che parte dell'utenza giustamente aspetta una Stacked bigmegapixel.

A me, confesso, piacerebbe una segmentazione come Nikon ha fatto con le sue Z8 e Z9 ferma restando la "necessità" di Canon di uscire con la R1 a 24-30 Megapixel per non smentirsi con la sua utenza più importante, quella professionale.

Penso quindi che R5 II ed R1 vadano lette, come progetto e come offerta, insieme.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 11:52

Io nutro dubbi che Canon abbia un 45mp stacked...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 12:11

Io nutro dubbi che Canon abbia un 45mp stacked...


Non vedo dove dovrebbe essere il problema, se tu pensi non abbia un 45 stacked vuol dire che per te Canon sta messa davvero male e indietro rispetto a Sony (non dico Nikon, che si sensori li compra).
Personalmente mi interessa molto di piu' questa R5 II della R1, ma se non dovesse arrivare la stacked da 45 mp, saluto e cambio brand. Ma voglio pensare e sperare non ce ne sia bisogno.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 12:12

io nutro forti dubbi che Canon riproponga per l ammiraglia un 24mpx stacked

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 12:28

io nutro forti dubbi che Canon riproponga per l ammiraglia un 24mpx stacked

Beh... insomma... diciamo pure che i 20mpx di una 1DXmk3 ha superato di molto la resa di tutte le altre della stessa casa.
Dubito fortemente che un nuovo 24mpx anche stacked per l'ammiraglia possa deludere.
Lo scrivo fino alla nausea, l'elettronica di un'ammiraglia è ben altra cosa rispetto alle varie semi-pro.
Chi si è comprato la R6 solo perchè aveva lo stesso sensore dell'ammiraglia, è rimasto profondamente deluso.

Non vedo dove dovrebbe essere il problema, se tu pensi non abbia un 45 stacked vuol dire che per te Canon sta messa davvero male e indietro rispetto a Sony (non dico Nikon, che si sensori li compra).
Personalmente mi interessa molto di piu' questa R5 II della R1, ma se non dovesse arrivare la stacked da 45 mp, saluto e cambio brand. Ma voglio pensare e sperare non ce ne sia bisogno.

Per paradosso speriamo di No, ma se anche fosse sarebbero altre le soluzioni per la nuova.
Ora con l'R5 sto ancora bene.
Degli altri brand me ne pò fregà de meno, sinceramente.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 12:28

Non vedo dove dovrebbe essere il problema, se tu pensi non abbia un 45 stacked vuol dire che per te Canon sta messa davvero male e indietro rispetto a Sony (non dico Nikon, che si sensori li compra).
Personalmente mi interessa molto di piu' questa R5 II della R1, ma se non dovesse arrivare la stacked da 45 mp, saluto e cambio brand. Ma voglio pensare e sperare non ce ne sia bisogno.


Io nutro dubbi che Canon abbia un 45mp stacked...


Oddio Doc / Giampietro tutte le ultime voci danno lo Stacked quasi per certo e a 45 MP.

Io mi auguro che sia così perché se mi fai una R5 II con Pre Shot e con AF della R6 II, per quanto l'upgrade sia positivo e concreto, non sarebbe quello che aspetto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 12:30

A me interessa sopratutto che facciano funzionare l'antiflickr in elettronico.
Se no rimango così, nessun problema.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 12:51

Com'è che si finisce sempre a parlare di R5, anche sui topic della R1? Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:01

@Doriano ma non intendevo per la qualità quabto piuttosto perché troppo simile alla R3 che pure è una pro

Imvece credo nello stacked per la R5

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:01

Com'è che si finisce sempre a parlare di R5, anche sui topic della R1?

I Megapixel Zeppo, il numero dei Megapixel ;-)

Come Forum quello di Juza è composto più da utenti che desiderano un'alta risoluzione rispetto a quelli che prediligono una risoluzione sui 20-30 Megapixel.

Se chiedi a Rys ti dirà che la R1 (ammesso e non concesso che abbia 20 MP) è perfetta.

Se facciamo un rapido controllo scopriremo che le macchine votate al giornalismo sportivo e non prevedono:
- Canon 1dx = 18 Megapixel;
- Canon 1dx II = 20 Megapixel;
- Canon 1dx III = 20 Megapixel;
- Canon R3 = 24 Megapixel;
- Sony A9 = 24 Megapixel;
- Sony A9 II = 24 Megapixel;
- Sony A9 III = 24 Megapixel;
- Nikon d4 = 16 Megapixel;
- Nikon d5 = 21 Megapixel;
- Nikon d6 = 21 Megapixel.

Quelli di sopra sono dati di fatto.

Se Canon, quindi, mantenesse per una macchina votata allo sport e al fotogiornalismo (come sempre è stata la sua Serie 1) una risoluzione pressoché analoga (24 Megapixel) a quella della concorrenza sarebbe così strano?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me