| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:24
Non sto parlando dello sbattimento di chi va in culo al mondo a fare foto in posti faticosi da raggiungere. Sto parlando di quelli che guardano ed apprezzano certe foto senza un briciolo di spirito critico. Vedi, Ora, tu sei uno di quelli che se vede il milionesimo tramonto ben fotografato, dice semplicemente che è bello e che, al massimo, lo associ ad esperienze personali che hai vissuto in situazioni analoghe. E la maggior parte di chi pigia like sulle foto più gettonate, lo fa con lo stesso tuo spirito. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:26
“ E la maggior parte di chi pigia like sulle foto più gettonate, lo fa con lo stesso tuo spirito. „ Ed è una cosa sbagliata..?? |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:27
Io quando vedo un gran bel tramonto ben ripreso, innanzi tutto mi vien voglia di beccarlo anch'io.... Ma purtroppo sono abbastanza rari e difficili da acchiappare al momento e posto giusto...... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:30
Rombro, sono gusti personali, sarà banale per te, ma è cosi.... fattene una ragione...||| |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:30
Beh, se dovessimo seguire questo modo di fare maggioritario, allora tutta la musica da stadio, tutti i film che incassano di più, sono automaticamente le cose più belle e meritevoli che si producono. Ovviamente non è così. Fermarsi unicamente al retorico discorso del gusto senza approfondire le motivazioni che portano a questi fenomeni, vuol dire essere totalmente assuefatti ai luoghi comuni del pensiero. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:33
Il discorso è equivalente su un forum di fotografia. Davvero sei così ingenuo da credere che quello che viviamo ed alimentiamo socialmente (ma anche intimamente) sia unicamente frutto di gusti personali? |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:36
Figli, fidanzate, cani dice qualcuno: foto da tenere per sé. E perche mai se uno è felice o sereno o tranquillo o inc.zzato non dovrebbe farlo sapere agli altri? Pudore? Vergogna? Chissene...Perché non dovrebbe far vedere l'oggetto della sua felicita? Non importa a nessuno? E chissene.. siamo cosi dipendenti dal giudizio altrui? Così piccoli e deboli da necessitare di puntelli? Abbiamo cosi tanta necessità del giudizio degli altri per vivere? Una volta avevo una maggiore avversione per le foto di bimbi, cani, gatti....poi, poi sono cresciuto, diventato più tollerante, meno politicamente corretto dal mio punto di vista. Faccio quel che mi pare, come mi pare, meno impastoiato da briglie comportamentali. Anzi, se ne parlo troppo di fotografia, se perdo tempo a interrogarmi troppo sulla fotografia, a fare pelo e contropelo agli scatti altrui, pensando a cosa sia giusto e cosa sia corretto, perdo l'interesse per fare fotografia, mi annoio e ho bisogno di allontanarmi da un'orgia di parole e guardare, solo guardare gli autori che amo. E scattare. Senza preoccuparmi di finalità e condizionamenti. Lo scatto per lo scatto... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:38
“ Beh, se dovessimo seguire questo modo di fare maggioritario, allora tutta la musica da stadio, tutti i film che incassano di più, sono automaticamente le cose più belle e meritevoli che si producono. Ovviamente non è così. „ Ovviamente non è cosi... in tutte le cose c'è sempre una maggioranza, piccola o grande che sia... “ Fermarsi unicamente al retorico discorso del gusto senza approfondire le motivazioni che portano a questi fenomeni, vuol dire essere totalmente assuefatti ai luoghi comuni del pensiero. „ Ma ognuno di noi fa un percorso, magari, per esempio, io stesso, consapevole che la fotografia è una passione ormai solida e che spero di coltivarla per ancora tantissimo tempo, magari arriverà un giorno che inizierò a focalizzarmi su altro, già mi è capitato, ed amo la fotografia proprio per questo, perchè non si finisce mai di evolvere, e sono sicuro che col tempo anche i miei gusti fotografici evolveranno, è inevitabile, ma per ora faccio quello che mi intriga di più, come giusto che sia, non posso forzare cambiamenti che non sento miei, o almeno per ora, poi in futuro chi sa magari maturerò certi cambiamenti oppure no, boh vedremo, e per me è bello che sia cosi....... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:42
“ Figli, fidanzate, cani dice qualcuno: foto da tenere per sé. E perche mai se uno è felice o sereno o tranquillo o inc.zzato non dovrebbe farlo sapere agli altri? Pudore? Vergogna? Chissene...Perché non dovrebbe far vedere l'oggetto della sua felicita? Non importa a nessuno? E chissene.. siamo cosi dipendenti dal giudizio altrui? Così piccoli e deboli da necessitare di puntelli? Abbiamo cosi tanta necessità del giudizio degli altri per vivere? „ Esatto, giusto...!! |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:42
#Orablu: è inevitabile che, se qualcosa ti piace, ti da piacere, tu, a volte anche senza accorgertene, evolvi insieme ai tuoi gusti, insieme a quella persona che diventerai. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:45
Esattamente... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:51
Santoro, ma questa cosa di mostrare ai 4 venti i motivi della propria felicità per te evidentemente ha a che fare con la "umana" condivisione del proprio esserci. Io non mi sognerei mai di pubblicare foto di cose mie che so avere un qualche valore solo per me. Ci va anche un minimo di ritegno...anche perché poi vedi in che immondezzaio ci ritroviamo quando tutti pubblicano qualunque cosa che per ognuno rappresenta qualcosa? E pensare che hanno inventato pure i social per condividere con amici e parenti...possibile che non vi basti? :) Tutta questa umiltà dell'amatore senza pretese cozza un bel po', alla fine... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:55
“ Davvero sei così ingenuo da credere che quello che viviamo ed alimentiamo socialmente (ma anche intimamente) sia unicamente frutto di gusti personali? „ Certo che no, saranno pure gusti indotti, ma se mi intrigano a tal punto da volerci provare anche io, magari provando a metterci del mio, perchè no... |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:20
Comunque Rombro, ma lo sai che mi hai fatto venire in mente il perchè ho iniziato a fotografare, e giusto per la cronaca, o almeno la mia di cronaca, mi sono appassionato di fotografia proprio per i bei tramonti che a volte avvengono sopra la mia adorata Etna, e da quelli il desiderio di avere una macchina fotografica sempre con me per poterli immortalare quando, raramente avvengono, poi col tempo ho spazziato anche su altro.... Perciò non ho subito nessun "imprinting" se vogliamo chiamarlo cosi, la mia passione nasce da me stesso e non perchè ho visto belle foto di tramonti e ci ho voluto provare anch'io, a quei tempi non frequentavo nessun forum di fotografia, zero totale, neppure su internet navigavo, pensa un po..... |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:44
LOL Ma il fatto che 9 persone su 10 (per fare un generico -ed ottimistico- esempio) gradiscano una foto che "tira" o un cantante che riempie gli stadi o un film che ha fatto il botto sui social e via dicendo, ha a che fare con motivazioni molto più sottili e complesse di quello che pensi. Le immagini, come qualunque forma di linguaggio, hanno un radicatissimo e potentissimo valore sociale che spesso sentiamo o riteniamo scontatamente essere motivo di selettività personale. Se ci fai caso, infatti, quando si discute di queste cose, si tende sempre a parlare di gusti e preferenze...semplicemente perché non si hanno altri argomenti su cui basare e valutare le proprie convinzioni. Quella famosa cultura, di cui si lamenta tanto la carenza, in realtà fa anche danni al contrario. Solo che ce ne freghiamo...perché tanto "a me va bene così". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |