RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comparazione color fra Lumix S5ii e Leica Sl2-s, indistinguibili


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Comparazione color fra Lumix S5ii e Leica Sl2-s, indistinguibili





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 11:03

Max la correzione lenti c'è, almeno per i dng Pentax, mentre per i profili colore niente da fare, in pratica assegna con impostazioni fotocamera il profilo Adobe colori con verdi fosforescenti.
Ho provato con dng Pentax 645D, leica x2 e Q2, niente assegna di default il profilo Adobe colore, anche il profilo embeded, non c'è, almeno su LR mobile e iPad pro.
La correzione lenti sul DNG Pentax c'è in quello leica no

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 11:45

Usa Capture One, inutile che ti incaponisci. Ti ho scritto come fare

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 11:45

Ho anche Captur 1

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 11:51

E allora prova come ti ho detto

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 23:21

Vincenzo Basile

Su Sony con lenti Tamron mi da la correzione lenti, ma invece di farmi scegliere marca e modello mi da una correzione automatica (IPad Pro e LightRoom mobile con abbonamento fotografia); non so se ci sia stato qualche aggiornamento negli ultimi mesi perchè lo uso solo quando sono in giro...
Profili colore onestamente non ricordo, ma mi pare che almeno i classici Ritratto, Paesaggio, Colore e Standard me li desse (sempre su Sony).

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 23:32

Quelli sono i profili Adobe, Adobe colore, standard, paesaggio, ritratto, Adobe colore adatta( migliora la gamma dinamica ecc. I profili del produttore per nikon, Fuji ci sono, con i dng non ci sono, praticamente tra Pentax e Leica ho i colori uguali

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 7:51

Si ma non sono del produttore, sono sempre profili creati da Adobe

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 10:26

Ho letto e pare siano emulazioni dei profili originali, non mi spiego perché, cambiano in base alla fotocamera, anche dello stesso produttore, qualcosa nel raw è scritto.
Oggi se ho tempo, cambierò il nome ad un raw ad esempio gli dó il nome di un file d850 a uno d50 vedo se cambiano i profili colore

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 10:30

Hai C0 che ti replica l Leica look....mah

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 10:33

Si è anche una curiosità.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 16:16

Vincenzo non credo che cambiando il nome del file, anzi in questo caso "spoofando" il nome del file, riuscirai a convincere il software che si tratta di una macchina diversa ...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 18:40

gli orologi swatch sono in plastica o acciaio pesano dai 40 ai 70 grammi e costano
anche 200 euro...

I Richard Mille sono in titanio e fibra di carbonio alcuni pesano meno di 30 grammi
e costano dai 400 mila euro a un milione

alla fine segnano entrambi le ore del giorno...

Qualcuno mi spiega la differenza?


uno è per chi ha soldi l' altro no


MrGreen MrGreen MrGreen


avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 18:49

quindi, fondamentalmente, prendi una macchina fotografica qualsiasi , impara (dagli errori) a scattare foto
perché niente di tutto ciò (del video e più in generale del modello di fotocamera) ha importanza perchè è tutto altamente soggettivo !!! MrGreen

(A parte 3.400€ di differenza a favore di Panasonic ... quelli nn sono soggettivi, purtroppo).

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 19:03

IamUnphotographer, in passato l'ho fatto per raw di fotocamere appena presentate, cambiando il nome al raw veniva aperto regolarmente, adesso non lo se funzioni

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2025 ore 10:22

Vincenzo forse funziona, però io non credo per il fatto che al giorno d'oggi il nome del file, per la maggior parte dei programmi mainstream e non personalizzati, non dovrebbe avere alcuna influenza. Piuttosto l'estensione, si ha una rilevanza, nonostante il mime type sarebbe più preciso, ma quest'ultimo è usato principalmente a livello web piuttosto che nel SO.
Io non ho sicurezze, comunque, magari si può spoofare l'editor facendogli credere che si tratti di un'altra fotocamera come dici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me