RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il declino della novità :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il declino della novità :-)





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 22:33

Non direi proprio... visto che in questo campo le vendite sono passate da 120 milioni a quanti... 5/6 milioni forse?


Eh ma che ci vuoi fare caro Paolo, c'è gente che anche difronte all'evidenza ha il paraocchi.

Per la fotografia, ho ottiche del 2006 e fotocamere del 2012, tutta roba professionale, presa tutta nuova, salvo una da due soldi, sono molti anni che non spendo più un euro in attrezzatura fotografica, e non ci penso nemmeno da lontano a cambiarle, perché la roba di oggi fa le stesse identiche foto della roba "vecchia" mia ed a me basta.


Lo stesso ragionamento che faccio io, e come me penso tanti altri, ovvero, ho già in casa ciò che mi serve, perché spendere migliaia di € per inseguire le novità?
Se poi c'è chi lo fa per esigenza o per sfizio ben venga.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 22:50

Fondamentalmente ci si rende conto che la fotografia "amatoriale" serve a nulla, eccezzion fatta per i ricordi, per far questo, oggi, basta un telefonino.
Se poi ce la vogliamo raccontare, raccontiamocela, parliamo pure di arte e cultura, ma quanti di noi riescono a far foto delle quali si sentiva la mancanza? Il giochino dello scatto perfettino vale veramente la candela?
Poi c'è chi lo fa per lavoro o per denaro (che non sono la stessa cosa) e allora le cose un pò cambiano, ma l'amatore
con 10K di materiale, che percorre centinaia di Km per fotografare il martin all'alba, tutto per un like e qualche commento di circostanza, dopo aver visto ceninaia di scatti simili al suo e passato l'entusiasmo iniziale, comincia a farsi delle domande.


Hai perfettamente ragione, ma se per una persona è appagante fotografare all'alba il martin pescatore con attrezzatura da 10k, va benissimo.
Ci sono amatori tennisti che usano il modello di racchetta di Sinner, ma dubito che possano mai vincere gli Australian Open, così come ci sono cicloamatori con bici da 10k che vanno a 25 km/h di media in pianura.
Ma va bene, sono hobby, e se non si fa del male a nessuno e ci si diverte, tutto è lecito.

Ma non è questo il tema del thread.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:00

C'è posto anche per me, Bruno? GL

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:06

@Bruno77
Hai perfettamente ragione, ma se per una persona è appagante fotografare all'alba il martin pescatore con attrezzatura da 10k, va benissimo.
Ci sono amatori tennisti che usano il modello di racchetta di Sinner, ma che dubito che possano mai vincere gli Australian Open, così come ci sono cicloamatori con bici da 10k che vanno a 25 km/h di media in pianura.
Ma va bene, sono hobby, e se non si fa del male a nessuno e ci si diverte, tutto è lecito.

Ma non è questo il tema del thread.


Fra serio e faceto: il motivo del "declino della novità" potrebbe esser il fatto che il foto-consumatore oltre ad esser sempre più pigro ha anche le tasche sempre meno piene.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 7:37

Eh ma che ci vuoi fare caro Paolo, c'è gente che anche difronte all'evidenza ha il paraocchi.
*******************

MrGreen eh ma qui ce ne vuole uno bello grande caro Bruno! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:01

Ossia le persone iniziano a cercare prodotti sempre più particolari e semplici per fotografare, vedi il successo di X100, ZF, Leica M (per il target elevato)... i fotografi amatoriali vogliono un mezzo leggero, comodo, divertente da usare, ma sopratutto SEMPLICE.. una ML professionale come una Z8 o una R5 o A7R5 questo feeling difficilmente te lo da, iperperformanti ma complesse e con TROPPA roba e molto costose..

Noto spesso nei gruppi a cui sono iscritto su FB che le foto più belle postate vengono sempre fatte con attrezzature non di ultima generazione o le più semplici.


Sono macchine professionali, rivolte quindi a chi ci lavora e a chi ha il tempo di studiarsele...i produttori in genere hanno linee dedicate ai non professionisti, che pur avendo buone caratteristiche e funzioni sono meno complesse...poi certo uno può comprare quello che vuole, ma in genere se si fa un acquisto con un po' di testa non si prende qualcosa che non si sa usare o che richieda sforzi eccessivi per imparare...tendi sempre a fare acquisti "sicuri" per non buttare soldi.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:02

Fra serio e faceto: il motivo del "declino della novità" potrebbe esser il fatto che il foto-consumatore oltre ad esser sempre più pigro ha anche le tasche sempre meno piene.;-)


esatto, infatti:
- in Italia sono 30 anni che gli stipendi non aumentano
- col cambio Lira/Euro, come consumatori, ci abbiamo rimesso, quelli che poterono fecero il cambio 1000 lire=1 Euro, quindi gli stipendi e pensioni si sono dimezzati,
- con la pandemia abbiamo frenato l'economia,
- con queste sciagurate guerre tutte le risosrse servono ad ingrassare l'industria delle armi,
- l'inflazione poi ci sta impoverendo tutti, salvo sempre chi può aumentare i prezzi.
Non aggiungo altro, basta guardarsi attorno per capire come siamo messi....

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 9:47

La chiave del successo delle ML per il prossimo futuro (mondo pro a parte) è semplice, ben costruita, leggera/comoda e bella esteticamente e che non costi troppo.. tutto il resto non fa la differenza..

In quanti vorrebbero una FF nel corpo piccolo di una XT o XPRO con le ottiche piccole e leggere tipo come leica? con pochi tasti, meno orpelli ma manenendo un sensore di nuova generazione?

Invece stiamo tornando alle dimensioni delle reflex e in alcuni casi anche di più..

Se poi vogliamo parlare solo di mercato PRO, allora il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:55

. In quanti vorrebbero una FF nel corpo piccolo di una XT o XPRO con le ottiche piccole e leggere tipo come leica? con pochi tasti, meno orpelli ma manenendo un sensore di nuova generazione?


Personalmente come corpo da viaggio (non da lavoro) la vorrei assolutamente; vista questa lieve controtendenza penso che cercherò nell usato qualcosa di qualche anno fa -anche se “solo” apsc- a prezzo stracciato… in attesa che esca

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:40

a “global shuttle” sono morto

MrGreen





user206375
avatar
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:54

"oramai l'amatore si è stancato di pagare per nuovi modelli che non portano nessun vantaggio reale."

Forse perché non frequenti spesso il forum MrGreen
Basterebbe prendere un topic a caso per capire che questa affermazione è infondata.
L'amatore continua a comprare senza affaticamento, e spesso possiede attrezzatura più" "avanzata" di molti professionisti seri. (seri eh, non i presunti professionisti del sito cbe stanno dalla mattina alla sera a chattare e comparare grafici o contare le palle del bokeh.) :-P

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2024 ore 12:03

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4609143&show=8#27826995

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 12:33

+1

“Chi è felice non consuma”
e le dinamiche di questo forum sono tali da creare continuamente “scimmie”; scimmie che rendono un po' infelici se non soddisfatte.
Se rimani fuori dai forum per qualche anno ti rendi conto che per te il mondo “rallenta” e se sei appagato della tua attrezzatura non ti poni nemmeno più la domanda se è uscito qualcosa di nuovo…e vivi felice.

Poi un giorno rientri per curiosità per vedere come è evoluto il mondo in tua assenza e ti accorgi che tutti hanno tutto e tutto è meglio di ciò che hai o comunque che “sarebbe davvero bello avere quella fotocamera o quella lente”. E in un attimo sei portato ad essere lì ad aspettare impazientemente la nuova uscita, il prodotto miracoloso…solo per curiosità ma con quella sottesa frustrazione di non poterlo avere e di desiderarlo…

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 12:49

Verissimo. Il forum è veleno per il portafogli.
Ma lo stesso vale per altre mie fonti di dispendio. Se non seguo i canali giusti e sono ignaro delle ultime uscite, riesco a non comprare musica, se seguo quello che esce inevitabilmente ci sarà sempre una qualche parte della collezione da completare "assolutamente" Sorriso

Secondo me gli unici potenzialmente immuni sono i professionisti che operano con attrezzatura noleggiata, prestata, ecc. Se provi "tutto" dopo un po' non hai più dubbi e sai quello che preferisci MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 13:15

No. Gli unici immuni sono quelli che usano quello che hanno come mezzo, ovvero quelli che usano la fotografia come linguaggio espressivo.
Anche sul forum c'è chi non caga di striscio le discussioni su attrezzatura e nuove uscite.
Avere le scimmie e continuare a comprare perché ci si sente carenti di qualcosa è una roba seriamente triste.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me