JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se Enea non è un film leggero allora non so… è vero che si percepisce una ricerca dell'originalità, ma non ci siamo. Tutto appare demandato a un montaggio poco convincente e a una fotografia che dopo i primi 20' risulta stucchevolmente zuccherina. I personaggi non hanno profondità e si vorrebbe far credere allo spettatore che sia una scelta voluta. Tipo non approfondisco così il lavoro lo fai tu spettatore e in più ti faccio pure credere di essere stato bravo. Un filmettino mediocre secondo me. Poi magari prima di consigliarli vediamoli fino in fondo sti benedetti film…
Anche no. Sono questi filmetti a metà tra capolavoro mancato e serie B a suscitare pareri discordanti. E quindi vedrò sino alla fine lo squaletto sotto Paris, Amsterdam ed Enea sapendo che stanno là. E continuerò a segnalare film non visti e non visti sino alla fine o visti per intero. Tutto.
“Anche no. Sono questi filmetti a metà tra capolavoro mancato e serie B a suscitare pareri discordanti. E quindi vedrò sino alla fine lo squaletto sotto Paris, Amsterdam ed Enea sapendo che stanno là. E continuerò a segnalare film non visti e non visti sino alla fine o visti per intero. Tutto.”
Ho provato a mettere quello che hai scritto nel traduttore di Google e mi è comparso un fiasco di vino si scherza eh
E' un segnale, il dott. Google consiglia di bere! In effetti a parte qualche birretta, soprattutto la sera d'estate appena arriva il caldo vero, di vino ne bevo pochissimo, diciamo una o due bottiglie l'anno. Altrimenti sai che recensioni attente e dettagliate farei
Su Disney+ è appena uscito Omen: l'origine del presagio. Trama articolata, con implicazioni per certi aspetti impopolari, ottima interpretazione della protagonista, peraltro bellissima a mio modesto avviso. Direi alla pari del classico anni '70 con Gregory Peck, a cui si ricongiunge nel finale.
Unica perplessità è proprio il finale, che non si raccorda perfettamente con il classico per una variazione importante, sarebbe bastato farlo finire prima per avere una continuità perfetta. Qui sembra quasi d'obbligo un reboot della trilogia.
Uno dei migliori film del genere, due o tre spanne superiore agli insulsi film del MonsterVerse made in Legendary Pictures, dove ci si trova spesso a fare il tifo perché gli insopportabili protagonisti umani vengano spiaccicati il primo possibile dai mostri giganti.”
Ho voluto crederci. E niente… una tavanata pazzesca…
AMAZON PRIME VIDEO Nato campione visto con recensione. Diverso dai soliti, un po' scontato, un po' no. Lo avevo già segnalato ma ora che sapete tutto vedetelo.
Storia del giornalista Edward R. Murrow che dal canale televisivo CBS, negli anni 50, critica le azioni arbitrarie del senatore del Wisconsin Joseph McCarthy. Fotografia (il film è in bianco e nero), colonna sonora e storia con contenuti per certi versi ancora attuali.
edit Centauro Mutu non lo trovo su prime video ....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!