| inviato il 23 Aprile 2024 ore 21:34
R6II+EF600F4is2 @600F4 iso 400
 R6II+RF200-800 @800F9 iso 800
 I due raw sono stati scattati a due metri circa di distanza laterale fianco a fianco a pochi secondi uno dall'altro, pertanto il pdr cambia di qualche grado in pessime condizioni atmosferiche. Controluce piatta e pessima, la peggiore delle ultime settimane, nessuna post, ho solo applicato il profilo lente, ridimensionato a 4000x2667 e convertiti in jpeg. Da qui si può solo migliorare di un bel tott. Sono due scatti come tanti altri, scarti in pessima luce buttati li mentre si facevano due chiacchiere, non significano niente, solo che a detta dei presenti abituati alla qualità dei loro 100 500 e 600f4is2, il 200 800 non ha sfigurato affatto, tutt'altro. Un altro amico mi ha detto che nei giorni scorsi ha permutato il 100 500 con il 200-800 e che oggi è andato a ritirarlo a Milano. A breve seguirà anche l'altro amico con il 600f4is2, mi diceva che affiancherà il 200 800 al fisso perché si lamenta del peso e dell'af del 600 e anche per la poca flessibilità che gli fa perdere parecchi scatti, tutte qualità che avrebbe invece con il 200 800 |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 9:31
Bravo Vito! +1! Pensa poi quando sei in luce perfetta, e le differenze si assottigliano ancora di più! Quando dicevo che il 200-800 era praticamente indistinguibile dal 100-300 con il 2X, ovviamente entrambi a 600mm con le stesse condizioni e dati di scatto! |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:05
“ A breve seguirà anche l'altro amico con il 600f4is2, mi diceva che affiancherà il 200 800 al fisso perché si lamenta del peso e dell'af del 600 e anche per la poca flessibilità che gli fa perdere parecchi scatti, tutte qualità che avrebbe invece con il 200 800 „ +1, fisso e Zoommone sono 2 lenti complementari
 |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:06
Perdonami Vito ma non è quello l'esempio calzante per apprezzare le differenze tra un 600 f4 ed un 200-800 |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:17
Si lo so Riccardo, infatti l'ho premesso che non erano scatti significativi... |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:49
Peccato che l'unico modo per renderli "significativi", ovvero per "distinguerli" ; sarebbe quello di usare il 600 one a TA, Vs. il 200-800 ad f9 e cambierebbe "solo" lo sfocato e non certo la nitidezza (a meno di malattie incurabili al 200%)... |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:10
Sig per questo ho preso due raw entrambi a TA alle loro rispettive focali massime Riccardo, nessuno mette in discussione la superiore qi del 600, sia chiaro |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:28
I fissi luminosi giocano altri campionati. Inutile confrontarli. Questo nulla toglie alla ottima qualità del 200 800 che ho personalmente avuto modo di provare di recente su r5 e posso dire che è in linea con i migliori zoom di pari fascia sul mercato, con in più un'escursione focale unica e molto favorevole per alcuni generi in particolare. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:48
Comunque se proprio dobbiamo dirla tutta fra quelle due fotografie è meglio, e di gran lunga, quella fatta con lo zoom. Ma non certo perché uno zoom supertele, tralaltro neppure un L, sia meglio del fisso, come qualcuno sotto sotto vorrebbe dare a intendere, ma semplicemente perché la luce che ILLUMINA la seconda fotografia è infinitamente migliore di quella che invero OSCURA la prima. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:51
Ma lo so che parlare di luce in questo forum è impresa improba! |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 15:37
Te la sei suonata e te la sei cantata eh....... al solito. |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 7:28
dico anche io la mia........la differenza si nota nella tridimensionalità..il nido e il cavaliere sono più "appiccicati" allo sfondo, mentre nella prima si nota una differenza di piani..spero di essermi spiegato! Buon 25 Aprile a tutti |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 13:58
@Vito Serra Ti sarei grato potessi avere pure io in pvt il set up Grazie |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 17:35
Domingosh hai pvt. Ciao |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 7:47
Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |