| inviato il 24 Marzo 2024 ore 13:14
Non mi sono messo a vedere le differenze...dici che la field pouch è più grande? Io stavo guardando a quello perché le borse fotografiche sembrano se pre troppo tecniche...un marsupio come quello è bello, capiente e molto casual |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 13:43
Si esatto, voglio qualcosa che sia comodo e pratico da portare in giro e in vacanza, e quel marsupio mi sembra proprio perfetto... capiente, impermeabile, bello ed lo puoi portare sia alla vita che a tracolla. Il field pouch lo vedo più grande/ingombrante, e poi dalle foto, mi sembra che la macchina ci vada proprio precisa. Kanken Altezza: 12 cm Larghezza: 18 cm Profondità: 9 cm Lunghezza cintura ventrale: 108 cm Volume: 2 l Peso: 135 g Field pouch Altezza: 19 cm Larghezza: 24 cm Profondità: 1 cm Volume: 1.5 l / 3 l Peso: 170 g |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 13:57
La Field pouch PD non è da paragonare ad altre soluzioni anche se ottime, i materiali di costruzione sono diversi, l' impermeabilità è totale perché non ha chiusure a zip ma è un sacco che si chiude su se stesso con bordi calamitati, non è affatto grande, ci sta giusto la X100, una batteria un paraluce e poche altre cose più piccole, alla cintura è come avere il classico marsupio che si usa normalmente, ma il punto di forza secondo me è averla a tracolla senza la zip è molto più comodo utilizzarla, vero che costa di più, ma vi assicuro che una volta toccata con mano si capisce che non abbiamo a che fare con una cineasta senza controllo qualità |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 14:52
si, hai ragione sono prodotti diversi. Ma personalmente però serve più un marsupio che una tracolla, poichè il 90% delle volte che scatto è in viaggio, e ho anche uno zaino. Quindi mettere una tracolla oltre lo zaino, comincia ad essere "impegnativo", preferisco un marsupio, ben fatto, e quello della kanken sembra proprio fare al mio caso Comunque nulla da dire anche dei PD, fa dei prodotti eccezionali! |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 18:36
Si infatti il confronto si è fatto semplicemente basandosi sulle proprie esigenze...parliamo cmq di due prodotti diversi con scopi diversi alla base. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 20:00
“ Si infatti il confronto si è fatto semplicemente basandosi sulle proprie esigenze...parliamo cmq di due prodotti diversi con scopi diversi alla base. „ io nel dubbio ho acquistato il marsupio a 42€ su amazon, ma con consegna a luglio (anche se l'operatore mi ha detto che molto probabilmente arrivano molto prima). Se poi trovo qualcosa di meglio, annullo l'ordine... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 0:56
Allora detto che è tutta una questione di esigenze personali condite da una dose di senso estetico anche quello molto personale Qui lascio i link che avevo promesso Non va bene con tappi e accesssori, ci sta solo la macchina nuda e cruda: Portafoglio Organizer viaggio TRAVEL XL marrone www.decathlon.it/p/portafoglio-organizer-viaggio-travel-xl/_/R-p-30298 Adatto per un trasporto più completo, io la uso a livello di borsello da viaggio che stacco dal bagaglio principale Marsupio viaggio TRAVEL 7L verde oliva www.decathlon.it/p/marsupio-viaggio-travel-7l/_/R-p-331466?mc=8640369& Custodia splim in neoprene amzn. eu/d/2pIhD0I (adatta solo per la macchina "disabbigliata" I fogli di neoprene/gomma io li ho presi in ferramenta ... ma se non avete una ferramenta di fiducia c'è molta scelta su Amazon (una è questa amzn. eu/d/5P8Jdvg |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 7:12
Carino il manfrottino, anche se a quel prezzo prendi il pixi...anche se più ingombrante, ma dipende dalle esigenze Per il laccio io ho preso il peak design, costosetto eh.. però fa bene il suo lavoro e si stacca facilmente nel caso si volesse mettere un altra tracolla ecc... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 8:35
“ Per il laccio io ho preso il peak design, costosetto eh.. però fa bene il suo lavoro e si stacca facilmente nel caso si volesse mettere un altra tracolla ecc... „ ho già la peak leash, ma credo che prenderò anche io il laccio da polso... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 9:30
Non riesco solo a capire della seri PD quale è la versione della tracolla sottile e lunga Ho visto solo roba spessa Stavo anche pensando di comprare solo gli ancoraggi e usare quella della Fuji… voi che dite? |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 10:41
Matteo quella sottile della PD è la Leash. Il vantaggio, come anche per le Slide, è il poterla regolare alla bisogna in due secondi, per cui a seconda che sia a tracolla o davanti, con giaccone o in maglietta, te le regoli in un attimo. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 11:57
Arrivato oggi il kit NiSi con filtro UV e paraluce rettangolare. Esteticamente bellissimo, sembra di ottima qualità, ma sono molto perplesso dalla "debolezza" del montaggio a pressione del paraluce. Sapevo che non era a vite ma non immaginavo fosse così facile sganciarlo (basta davvero una forza minima). Ora sentirò Nisi per capire se è possibile migliorare la situazione. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:26
Per chi fosse nella mia stessa condizione: X100VI + Fujifilm LH-X100 (anello adattatore AR-X100 + paraluce) + filtro UV Fujifilm PRF-49, e quindi non può utilizzare il tappo originale in dotazione, vi confermo che questo va benissimo: https://www.amazon.it/dp/B0797Q175V/ Si installa anche con il paraluce montato!!!! Problema risolto con una spesa minima (9€ per due tappi). |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:42
Ragazzuoli la cinghia é questa amzn. eu/d/aaPOBOC Oppure ci sono più misure? Ho visto che Riflessi Shop a Torino propone anche la pgytech, è una valida alternativa? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |