RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: è primavera!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: è primavera!





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 21:22

Vi seguo, piano piano, devo recuperare 6 pagine su 9

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 13:06

Allora, ieri pomeriggio, nonostante il tempo non proprio esaltante, sono riuscito ad organizzare all' ultimo uno shooting in esterna.

Come temevo, i risultati sono decifitari. Le modelle di oggi sono abituate a fotografi che scattano 600 foto a shooting, a raffica, etc. Quindi, letteralmente, non stanno ferme un attimo. Hai voglia a dir loro di tenere la posa qualche secondo. A ora che fai la maf si sono già mosse. Questo, unito al fatto che ho venduto il corredo GF anche per ridurre drasticamente pesi ed ingombri, mi portano a rendere la 201f ed il 150 f4. Terrò 55 e 90 per ritratto, ed il 28 per paesaggio, valuto se tenere il 45P, monto sul 90 la lente close up Nisi per fare, appunto, close up, e tengo d'occhio eBay, appena appare un 210 f4 o 300 f4.5 con il quadratino arancione mi prendo quello e anello adattatore cosi vado lungo ma con af. E se prendo il 300 f4.5 ho pure il collare per attaccarlo al treppiedi, ed almeno ho un modulo af che, pur lento che sia, mi permette di scattare senza patemi ed avendo la certezza del risultato.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 13:15

Immaginavo l'epilogo....

Se ti orienti sulle HC, io non sono così sicuro che solo gli orange dot funzionino in AF con la 907/x1d.

Sarei curioso di provare i miei, questo perchè ho visto in rete video di HC montati su x1d senza orange dot che funzionavano in AF..... bhò....

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 16:17

credo che Paco abbia ragione. Anche io sto valutando (salvo trovare un 120 usato a buon prezzo) di prendere un obiettivo HC da utilizzare con hasselblad XH adapter:
deployant.com/hasselblad-907x-50c-a-fortnight-with-this-amazing-camera

www.hasselbladdigitalforum.com/index.php?topic=7309.0



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:05

Bravi. Investigate...
Il 90 nuovo, attualmente è ancora troppo costoso.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:16

In our test case, I only had access to the H lenses that I own. This is attached to the 907X via the XH Adapter. And the system works flawlessly. However, as my lenses were not the latest firmware levels, there is no autofocus. H lenses of firmware level v18 and above are able to work with autofocus via the XH Adapter.


Si, in rete si continua a dire così.

Serve la versione del FW v18.

Per poterla contenere serve un chip di memoria sufficientemente capiente che equipaggia solo gli obbiettivi con l'orange dot (che poi sono i più recenti).

Se andate al minuto 4:20 vedrete l'HC100 che lavora in AF senza avere l'orange dot.

E' questa cosa che mi mette il dubbio


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:16

Sono sincero, mi dispiace rendere la 201f. Il feeling con la macchina c'è tutto. Però devo essere onesto con me stesso, l' ho presa per farci ritratto di un certo tipo, e per quella specifica tipologia non è adatta. Ora capisco perché tutti i reel relativi al Cfv 50C erano di soggetti statici. Per paesaggio è una soluzione che consiglio assolutamente, per ritratto no, o quantomeno sì, ma con la consapevolezza di avere una percentuale di scarto elevata.

Paco, a breve prendo l'adattatore, appena mi arriva ci sentiamo per provare. Dopo tanti anni a scrivere sul forum mi farà un sacco piacere incontrarti di persona. Sorriso

Dante, grazie dei link. Dal primo si evince che le Hc più recenti, oltre un certo firmware, funzionano anche senza orange dot. Buono a sapersi. Cool

Mas, il 90 f2.5 sarà anche strepitoso, ma il 90 f3.2 che ho costa molto meno ed è eccellente, a meno della metà del prezzo. Io poi l'ho pagato 1300 euro, ho fatto un affarone.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:18

Paco, occhio che però cambia l'adattatore. Li usano lo 0.8x, che è diverso dal classico adattatore. Il primo costa 950 euro, il secondo 350. Io prenderò il secondo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:22

Si ma non ne fanno un discorso di adattatore.

Nel senso che sostengono che con entrambi gli adattatori, solo gli orange dot vanno in AF.

Mah....

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:26

Dall' articolo linkato da Dante, così non sembra. I tuoi Hc che firmware hanno?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:27

Non lo so, c'è un modo per saperlo?

So solo che non hanno l'orange dot.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:43

Non conosco il sistema H, ma se funziona come tutti gli altri, monti l' obiettivo sul corpo e da qualche parte nei menù ci sarà l'indicazione del firmware montato su corpo e ottiche.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:49

Fino a non molto tempo fa servivano ottiche che potessero essere aggiornate alla versione firmware 18.*** salcarro , altrimenti non vanno. Ma confermo non trattarsi solo degli orange dot, il dot è fuorviante.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:49

è così. quando ho montato il 45/4 sul corpo 907x, mi ha segnalato immediatamente la necessità di procedere all'aggiornamento del fw dell'ottica che ha effettuato in automatico. con obiettivi H/HC, che puoi selezionare in manuale tra quelli in elenco, dovresti poter fare lo stesso (non ne ho la certezza però)

www.captureintegration.com/hasselblad-hc-and-hcd-lens-adapters-for-x2d
questo sito è ricco di info

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:50

Sulla X1D ii vai su setting, informazioni e trovi firmware della fotocamera e dell'obiettivo oltre che i scatti di quest'ultimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me