| inviato il 22 Aprile 2025 ore 23:57
Leggo che la X-T3 è tuttora ottima anche se è uscita nel 2018 se non ricordo male. Però la X-T30 II è decisamente più leggera.... Visto che non ho fretta, magari aspetto di vedere se si presenta una bella occasione nell'usato su una delle due. E perché devo trovare il momento giusto x mettermi ad imparare un nuovo sistema che da quello che leggo in giro è totalmente diverso da Canon. E ho sempre poco tempo.... e anche la stanchezza costante non mi aiuta, purtroppo. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 4:34
Stessa cosa che vorrei fare anch'io e provarne una magari anche di qualche anno fa il problema è che pure i modelli “vecchi” costano tantissimo,ha un valore dell'usato Fuji che è allucinante ,roba che ha 10/11 anni sul groppone a più di 500 euro boh ,comunque mi toglierò lo sfizio pure io prima o poi |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 5:53
La XT2 con 400/500 euro si trova, per la XT3 bisogna arrivare a 800/900 dipendendo dove la comprie dalle condizioni.......ma vedo che si continua a insistere sul fatto di dover perdere chissa quale tempo per imparare ad usare un nuovo sistema, come si dovesse passare dalla bicicletta allo shuttle della Nasa.........mentre non è cosi! |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 7:31
Io la XT2 l'ho presa da RCE, aveva 100 scatti dichiarati e 2 anni di garanzia presso RCE stessa. La garanzia funziona perché l'ho sperimentata, infatti mi hanno ritirato uno Zuiko 9/18 a quasi 2 anni dall'acquisto che aveva un malfunzionamento (problema tipico della lente). Altro store dell'usato su cui acquisto è MPB, che in genere dà un anno di garanzia. Ho visto che acquistare dai privati attualmente non si risparmia, anzi spesso propongono prezzi vergognosamente più alti. In più il prezzo su uno di questi due negozi è comprensivo delle spese di trasporto e in caso di permuta come ho fatto io anche di quelle necessarie per spedirgli le mie cose. Perciò valuta bene, io sono oramai tanti anni che acquisto usato, ed ho risparmiato veramente tantissimo, molte vuole andando anche a pari tra l'acquisto e la successiva rivendita, ma ultimamente faccio sempre più fatica a comperare da privati per i prezzi eccessivi rispetto al nuovo o rispetto all'usato garantito e fatica a vendere perché le forme di pagamento elettroniche tipo PayPal o altre sono troppo soggette a controversie. In sintesi scambiando materiale con RCE, MPB, OLLO, NSHOOT, ...., comunque negozi di provata affidabilità ci si toglie quello che non usiamo più, si prende materiale garantito e perciò alla fine si sta più tranquilli. Questa è almeno la mia esperienza. Chiaramente lo stesso discorso vale per il negozietto di fotografia storico della tua città, mentre se acquisti da privato anche con scambio a mano prova bene la fotocamera ma non è sempre semplice scorgere i difetti. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:28
Anche io ho acquistato usato da RCE (la mia Canon R con pochissimi scatti dichiarati e l'anello adattatore) e x la mia esperienza posso dire di essere rimasta contenta. La.mia idea è tendenzialmente di rivolgermi a negozi autorizzati perché alla fine mi fido di più. Dai privati non sempre si ha la possibilità di provare l'oggetto, se si è lontani, quindi storco un po' ol naso. E come dici anche tu non sempre si risparmia. Volevo chiedere una cosa: per visualizzare i files RAF mi risulta che serva un programma dedicato? Io ho il mac aggiornato all'ultimo SO (non ricordo il nome) ma non so se li visualizza. Alcuni dicono di no. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:30
Scaricati X-raw studio dal sito fuji |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:05
Ok. Grazie della info. Qualcuno mi ha parlato di Bridge? Dico bene? |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 12:16
X-S10 che ha stabilizzazione sul sensore, buona ergonomia (forse leggermente piccola l'impugnatura...), display articolato 360°, ghiera di tipo PASM... ottima fotocamera |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 13:13
Grazie Jank. Era tra quelle, infatti, che mi avevano consigliato. Il fatto che sia piccola non sarebbe un problema. Anche io sono piccola |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |