RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 500mm f/5.6 DG DN OS Sport, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 500mm f/5.6 DG DN OS Sport, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:59

Secondo me il prezzo all'uscita ci può stare.. Non è regalato ma appena si assesta sarà ok.
Poi i tc sigma ad esempio su 500/4 SPORT non mi hanno mai fatto impazzire come AF (nikon)

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 23:25

C'è chi non fa nulla e c'è chi fa anche se limitato .. meglio che nulla . Poi sta a noi a scegliere

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 23:50

Sarebbe estremamente curioso (e grave, aggiungerei) se il prezzo di vendita fosse lo stesso per la versione Sony castrata e per la L-mount non castrata...
Se così fosse, sarebbe certamente un boomerang enorme per Sigma (a livello di vendite) ma anche per Sony (a livello di immagine)...


Perché mai?
Se i materiali e i progetti sono gli stessi e cambia solo il mount (e poco altro) perché dovrebbero avere prezzi diversi?
E per una castrazione voluta da Sony, tra l'altro.
Per quale assurdo motivo un utente sony dovrebbe essere interessato del prezzo in versione L-mount e viceversa?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 0:58

Si ma le recensioni degli ambassador, non valgono nulla !!!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 1:04

@Henry62: Tu pagheresti lo stesso prezzo per un panino al salame e per un deodorante?
Se ti sembra un paragone assurdo, è la stessa cosa che stai dicendo tu.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 6:50

Guarda questo post su Facebook
www.facebook.com/share/p/uF7ViBsLja4yLTfX/

Un grande ringraziamento a Samy's LA e Sigma USA per avermi inviato l'obiettivo di pre-produzione da valutare. Ho avuto questo obiettivo per più di una settimana e lo utilizzavo quotidianamente.

Congratulazioni a Sigma per questo compatto, leggero e di eccellente qualità costruttiva. Incorporando elementi in vetro di grande diametro e a bassa dispersione, SIGMA ha ridotto significativamente le dimensioni dell'obiettivo mantenendo l'elevato potere risolvente previsto da un obiettivo primario da 500 mm. Gli elementi convessi a bassa dispersione nella parte anteriore dell'obiettivo offrono sia un'elevata capacità di correzione dell'aberrazione che una lunghezza complessiva ridotta.

AF ad alta velocità con motore lineare HLA ((attuatore lineare ad alta risposta).). Per l'attuatore viene utilizzato un motore lineare HLA, che si caratterizza per l'elevata precisione di guida grazie al controllo elettronico avanzato, nonché per la sua silenziosità.

L'obiettivo è anche resistente agli agenti atmosferici. (ha superato il test della pioggia (*_*))

Sono riuscito a seguire senza problemi un falco in rapida immersione in condizioni di illuminazione difficili. L'acquisizione del soggetto è veloce. Anche la messa a fuoco dalla distanza minima all'infinito è rapida.

Durante il tempo trascorso con l'obiettivo, ho riscontrato che un paio di volte la messa a fuoco automatica si abbassava durante le sequenze di uccelli in volo. Poiché non si tratta di un obiettivo di produzione finale, il firmware finale risolverà questo problema.

Sfortunatamente, non è possibile utilizzare alcun teleconvertitore con questo obiettivo. Hai anche un limite a soli 15 fps.

Nel complesso, mi piace molto usare questo obiettivo grazie alle sue dimensioni e al suo peso. È molto più semplice manovrare per tracciare/panoramare in spazi ristretti. Sostituirò il mio Sony 200-600G con questo obiettivo.


www.facebook.com/share/v/qwgXG2Mp4MD932Dj/

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:14

Sarà una goccia nel mare, ma se fossero in più acquirenti a ragionare così, probabilmente anche Sony ne risentirebbe: da utente Sony, non prenderò più ottiche Sony fino a che gli utenti Sony saranno penalizzati nell'uso di ottiche di terze parti.


Immagino farai di peggio con Canon visto che non limita le lenti terze ma ne impedisce proprio la produzione. ;-)

Ps. Il 90% degli utenti Sony se ne sbatte delle limitazioni perché non hanno necessità di moltiplicare e non scattano a 30fps.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:27

Immagino farai di peggio con Canon visto che non limita le lenti terze ma ne impedisce proprio la produzione.

+ che un fotografo un vendicatore mascheratoMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:44

Webrunner..
Però resta una limitazione..
Così come mi incaxo con canon che blocca, coerentemente mi incaxo con sony che limita.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:53

Incredibile.

Ma come potete giustificare questo comportamento che va ad esclusivo danno dei clienti, quindi, vostro?


avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:55

Il 90% degli utenti Sony se ne sbatte delle limitazioni perché non hanno necessità di moltiplicare e non scattano a 30fps

Condividi pure qui il link alla ricerca statistica che citi, sarebbe davvero interessante e utile per tutto il forum.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:58

@Henry62
15 fps sembreranno comunque tanti su sony rispetto cosa si può fare con L-mount.. Anche il fatto che su sony si può scegliere macchine con tanti mpx anche per sport/naturalistica può aiutare..
Non è che alla fine la ascoltano e lo vendono più caro con baionetta FE?? MrGreenMrGreenSorry

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 8:05

beh diciamo che quest'ottica è un gioiellino totale, leggero e sicuramente con un af e una qi di livello.
sta all'utente finale capire se vale la pena questo o risparmiare per uno zoom spendendo la metà e sacrificando un minimo di qualità d'immagine a discapito di più duttilità.
più varietà c'è e meglio è.
Per scarpinare in montagna è il top assoluto.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 8:07

Mi interessano sempre le statistiche.
Fonte pleaseSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 8:11

Esteticamente bruttissimo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me