JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Facci sapere come va! Il test ideale sarebbe avere un bambino di 4-6 anni che corre in salotto, C-AF + Human AI con un 25mm/45mm rigorosamente a f/1.2 e provare a scattare e vedere quante ce ne sono realmente a fuoco. Chissà perché nessuno non fa mai test coi bambini che corrono in salotto
Volevo chiedere una precisazione ma giusto per fare un confronto e chiarire un dettaglio non da poco, la nuova OM Mark ii e in grado di 50 scatti al secondo con Af continuo la più veloce Sony a9 iii in Af continuo 120? Se vogliamo la OM Mark ii si difende bene considerando che il sensore è sempre quello della Mark 1
Bellissima la recensione: “AF performance” e propone una foto di una capra, un armadillo, e una lontra Ps. Non sapevo l'iso 80 esistesse (rispetto al 64 della m1.3). Inoltre non sapevo l'human AI fosse limitato a 8 soggetti al massimo.
Sebba, dipende dall'utilizzo, per me l'autofocus va già bene quello della em1.3. Poi è vero, la recensione non approfondisce più di tanto, neanche gli aspetti che interessano me. Comunque consente di scoprire qualcosa di nuovo. Leggi sopra.
“ la nuova OM Mark ii e in grado di 50 scatti al secondo con Af continuo „
Anche la mark I raggiunge i 50fps con af e ae continui. La differenza è che col buffer raddoppiato la II si ferma dopo.
“ Io la scelta di quale occhio dare la precedenza l'avrei lasciata, anche se è una questione di lana caprina... „
Ho scoperto che si può fare. Bisogna assegnare a un tasto la funzione di "Scelta soggetto" e, se tenuto premuto, permette di selezionare un soggetto specifico nell'immagine. Se nell'immagine ci sono occhi la stessa procedura permette di scegliere quale occhio mettere a fuoco. Un po' complesso ma abbastanza flessibile; con un po' di pratica funziona bene.
“ Il test ideale sarebbe avere un bambino di 4-6 anni che corre in salotto, C-AF + Human AI con un 25mm/45mm rigorosamente a f/1.2 e provare a scattare e vedere quante ce ne sono realmente a fuoco. Chissà perché nessuno non fa mai test coi bambini che corrono in salotto „
Attendiamo qualcuno che abbia gli 1.2 e soprattutto bambini nel salotto; al momento sono carente su entrambi i fronti.
“ Facci sapere come va veramente l'Af , se è davvero migliore , sul riconoscimento animali pensi non hanno fatto nulla?migliorie solo sui soggetti umani?spero non sia così Aiuto „
Servono giorni e più tester diversi per poter rispondere a questa domanda. Se no viene fuori la qualunque e diventa più una gara ad arrivare prima con la verità assoluta.
Io ho sempre avuto il dubbio che la OM-1 soffra di settaggi non ottimali e gran parte delle lentezze rilevate siano dovute al mischiare il riconoscimento col tracking. Possibilità che con la mark II hanno inibito (o riconoscimento o tracking). Quelli di OM system farebbero meglio a disabilitare questa possibilità anche sulla OM-1 piuttosto che dirlo e consigliarlo attraverso i loro canali e loro ambassador.
Se no c'è il rischio che si paragoni una mark II settata come dovrebbe con la prima versione in modalità "pasticciata".
Per me l'af è complessivamente migliorato nel riconoscere i soggetti (tutti); di quanto? Boh, non mi cambia la vita, principalmente per quanto detto sopra.
In genere, coi livelli attuali, se uno si lamenta è probabile che non abbia capito come va settanta la macchina per quel particolare frangente. Purtroppo la gente pensa che esista una macchina con un af che non va studiayo e settato. Magari ci si arriverà con le simulazioni della IA, ma finisce anche il bello di fotografare il giorno che il fotografo smette di metterci il proprio ingegno
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!