| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 11:16
Secondo me invece si rischia di superare gli 8k. La prima GS presentata, la A9III, costa 7k e non è una ammiraglia: se questa R1 dovesse avere questo sensore, unito al tempo di 1/1250 di secondo, facilmente supererà la cifra che ho detto. Si tratta pur sempre del top che Canon ha da offrire |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 11:21
Dubito che verrà proposta sotto gli 8K, facile che superi questa cifra, poi Canon Italia ci ha felicemente abituato ad una politica di pricing spesso distante dai listini USA anche dopo aver aggiunto le tasse locali, basta vedere la differenza di prezzo del 200-800, sul sito canon in euro e con le tasse comprese al lancio era poco sopra i €1900. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 11:27
“ e non è una ammiraglia: „ su questo non sono molto d'accordo, Alpha 1 e Alpha 9 per me sono due ammiraglie con indirizzi d'uso differenti, come Canon 15 anni fa aveva due declinazioni di serie 1, sono tornati ad avere una distinzione sull'alto di gamma, in Sony forse è più accentuata per la distanza tra i due sensori per tecnologie impiegate e densità, in Canon vediamo cosa faranno, se veramente sarà un sensore da 30 mpx o altro e che tecnologia verrà impiegata. Al lancio delle prime stacked sappiamo bene che certi generi fotografici soprattutto tra i professionisti non portarono al cambio da reflex a ML, chi aveva le Dx o le serie 1 le ha mantenute e ancora oggi è così, da quel che aveva premesso Canon questa macchina dovrebbe essere una reale sostituta a tutto tondo delle reflex, ma come sempre andrà testata sul campo prima di qualunque opinione. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 11:58
Solo il tempo potrà dirlo |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:08
La R1 deve costare più delle A quanto meno perché ha due batterie da 200 euro. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:32
Ammesso e non concesso che abbia form factor da Serie 1
 |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:35
Vero. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:48
Se la fanno senza battery grip integrato, entro l'anno casca l'asteroide quello grosso. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:55
quella ce l'ho ed è più figa di tutte le digitali messe assieme. l'unica che ci si avvicina è la R3 con quella gommatura nuova. edit: ho anche una foto di _Axl_ che la imbraccia (i gommini blu mi fanno morire ) |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 13:14
In attesa di R1 e R5II, sembra in arrivo anche altro... "Is a Canon EOS R7 Mark II coming this year? [CR2] "It looks like 2024 will be the year of the EOS R1 and EOS R5 Mark II, but there will be other new cameras this year. One of those cameras may be the EOS R7 Mark II. A solid source has let us know that there have been hints about the follow-up to 2022's Canon EOS R7, which is a fine camera, but in our opinion, the follow-up should go ever so slightly up market. We think the stacked sensor future at Canon should definitely have an APS-C entry." www.canonrumors.com/is-a-canon-eos-r7-mark-ii-coming-this-year-cr2/ se la fanno veramente apsc stacked fanno il botto, ma quelli veri non quelli fasulli... |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 14:18
Una Stacked APSC con form factor da Serie 7 e BG integrato .... tanta roba.... |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 15:24
“ se la fanno veramente apsc stacked fanno il botto, ma quelli veri non quelli fasulli...MrGreen „ Sto morendo Bella idea una R7 stacked, anche se a questo punto non oso immaginare il target di prezzo, la tenuta ISO forse peggiore dell'attuale CMOS APSC Canon, però potrebbe essere interessante per molti appassionati. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 16:00
In effetti se hanno aggiornato la R6 dopo 2 anni e mezzo possono farlo anche con la R7 visto che è uscita nel 2022. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 16:08
R6 2 per me situazione straordinaria per togliere di mezzo il 20 mpx e uniformare su tutta la gamma il 24... |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 16:32
Già una nuova R7? Spero la facciano meno risoluta rispetto all'attuale, ma con prestazioni globalmente superiori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |