RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R6 mark II, un amore mai sbocciato e una scimmia invadente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos R6 mark II, un amore mai sbocciato e una scimmia invadente





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:06

Questo è quanto scritto sul manuale della R6II.
Non metto in dubbio quello che dite ma perché c'è scritto che "non possono essere montati" ed "è necessario l'adattatore"?

I seguenti accessori non possono essere montati direttamente sulla slitta multifunzione.
• Speedlite EL-1/600EXII-RT/600EX-RT/580EX II
• Trasmettitore Speedlite ST-E3-RT (Ver. 2)/ST-E3-RT
• Cavo di connessione per il flash OC-E3
• Ricevitore GPS GP-E2
Per usare questi accessori con la fotocamera, è necessario l'adattatore per slitta
multifunzione AD-E1 (venduto separatamente).

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:09

C'era anche questo pezzo...
Sembrerebbe che sia una cosa specifica per quegli accessori.
E che è possibile danneggiare slitta/accessori.

Quando si montano accessori diversi da questi e che sono progettati per i normali
attacchi a slitta, inserire la base per l'innesto dell'accessorio spingendola fino in fondo,
quindi far scorrere la leva di blocco dell'accessorio per fissarla. Per ulteriori informazioni,
consultare il Manuale di istruzioni dell'accessorio.
Il mirino elettronico EVF-DC2/EVF-DC1 non può essere montato direttamente sulla slitta
multifunzione. Se si forzano gli accessori per montarli, si potrebbe danneggiare gli
accessori stessi o la slitta multifunzione.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:12

Non metto in dubbio quello che dite ma perché c'è scritto che "non possono essere montati" ed "è necessario l'adattatore"?


Per vendere i flash con il nuovo attacco e l'adattatore ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:29


C'era anche questo pezzo...
Sembrerebbe che sia una cosa specifica per quegli accessori.
E che è possibile danneggiare slitta/accessori.

Ho sperimentato tale problema con il mio speedlite 600 ex II-rt, a un evento Canon. Ho provato a montarlo su una r3, dotata dell'innesto multifunzione, ma non si riusciva a chiudere il meccanismo di blocco, se non forzando molto, con il rischio di danneggiarlo.

Il problema si presentava anche sulla r6 mark II, mentre sulla r5, oltre che sulle reflex, il montaggio avveniva regolarmente. Purtroppo non avevano l'adattatore, per cui non abbiamo potuto eseguire dei test. Lo speedlite el-1 in loro possesso, invece, si riusciva a montare su tutte le fotocamere citate.

A mio avviso è una questione di tolleranze dimensionali dei vari flash (che possono variare anche tra esemplari diversi del medesimo modello). Sullo speedlite 600 ex II-rt vi è una guarnizione che fa spessore, per cui può presentare delle problematiche aggiuntive, rispetto agli speedlite che ne sono privi.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:40

Un mio amico usa il 580exII con R6II e dice che va benissimo, io non ho flash canon, forse dipende da modello a modello non so. Il mio godox 860IIIc va benissimo anche lui, non potrei essere più soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:09

Non sono il solo ad avere riscontrato il problema, e su altri forum si trovano discussioni in merito. Alcune persone hanno addirittura rimosso la guarnizione dal flash, per eliminare a monte l'inconveniente.

A mio avviso è una questione di tolleranze dimensionali, oltre eventualmente all'invecchiamento della guarnizione di tenuta del flash, che con il tempo, l'uso e gli agenti atmosferici diviene meno cedevole (vedasi cosa accade ai rivestimenti in gomma delle ghiere delle ottiche).

Trovo che l'innesto multifunzione sia malamente ingegnerizzato, comunque. Passi per i dispositivi che ricevono l'alimentazione dalla slitta multifunzione, ma per un flash come lo speedlite el-5 avrebbero potuto cercare una soluzione che consentisse di montarlo anche sulla slitta tradizionale, eventualmente con qualche limitazione d'uso. A questo, poi si aggiunge la questione dell'adattatore e dei problemi di montaggio descritti sopra.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:25

Si si ne avevo sentito parlare anch'io hdb

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me