RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova om-1 e obbiettivi







user256109
avatar
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:07

Ok, è confermato: hai problemi di comprensione del testo scritto.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:15

Vabbè dai qua si è sempre parlato di eye/face AF non eccellente sull'OM-1, cosa che sembra migliorata sulla OM-1.2 ma che purtroppo è plausibile pensare non verrà rilasciato con FW update per la OM-1 e questo fa in modo che molti utenti (a ragione) si sentano presi per i fondelli.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:30

“ Ok, è confermato: hai problemi di comprensione del testo scritto.”

Ahimè mi capita solo quando leggo stron…e e comunque se non lo capisci nemmeno tu quello che scrivi, non puoi pretendere che lo capisca chi ti leggeConfuso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:35

Per me prestazioni è quasi solo la qualità di immagine fornita dal sensore unita ad un autofocus efficiente sulle persone”

Se queste sono le tue esigenze la OM1 non va bene e te li dico da possessore di em1.2 e OM1. Poi un sacco di persone non hanno capito come si usa il riconoscimento volti e non usano la possibilità di selezionare il volto da mettere a fuoco, che richiede la personalizzazione di un pulsante per essere fatta in maniera efficiente. Poi che la macchina tenda a non agganciare quando la figura non riempie a sufficienza il campo è vero, c'è poco da dire, in quel caso si usa il pulsante afon e si passa a dare la priorità al punto di messa a fuoco e non ai riquadri. Io non sono ritrattista...e in quel caso per definizione funzionerebbe perché si auspica una dimensione sufficiente del soggetto nel campo, ma nell'uso che ne faccio in viaggio funziona bene per i miei parametri.

user256109
avatar
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:36

Najo magari fai le stesse osservazioni a LucaSt1981, MaxVax, Gobbo e altri che non ricordo, giusto per citare quelli che hanno scritto la stessa cosa dell'autofocus.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:41

Certo che se questi sono gli "amici" OMDS non ha bisogno di nemici!

Io onestamente apprezzo di più di espone le proprie idee criticando educatamente certe situazioni come MaxVax (ma anche altri utenti). Sono le critiche e i critici che fanno migliorare, non i "signor sì".

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:44

Poi un sacco di persone non hanno capito come si usa il riconoscimento volti e non usano la possibilità di selezionare il volto da mettere a fuoco, che richiede la personalizzazione di un pulsante per essere fatta in maniera efficiente

Ed è esattamente cosi' che ho configurato la M1.3: i due bottoncini laterali alla destra dell'obiettivo: con uno abilito/disabilito il riconoscimento occhi/viso, con l'altro "navigo" tra i visi riconosciuti dalla macchina. Funziona a meraviglia. Se per caso non funziona bene, joystick+punto quadrato piccolo e si fotografa "alla vecchia maniera".

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:46

Soloinpiano un buon 80 per cento di chi utilizza la funzione riconoscimento non sa che il soggetto deve ricadere COMUNQUE nell'area selezionata (questo vale per tutti i marchi); prendi la macchina in mano e trovi l'automatismo attivo col punto singolo selezionato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:47

Però davvero non capisco tutto sto cinema. Il mercato ha molte alternative, uno valuta quello che pensa siano le sue necessità e sceglie di conseguenza, non piacciono le soluzioni della marca X per quello che serve a me...bene prendo Y, mica è obbligatorio comprare X.
Vale in qualsiasi campo, pure a me piacerebbe che la Seat Leon Cupra (a caso) avesse le stesse finiture e prestazioni complessive equiparabili al Porsche 718, ma non lo sarà. Ho solo quei soldi e mi asta bene vada per la Seat, voglio prestazioni migliori e c'ho i soldi vado per la Porsche. I ragionamenti prezzi(quantitativi)/qualità(soggettivi) sono parecchio difficili da fare.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:07

Pensa che per me la gt3 è un cesso, pazzi a farla pagare così tanto… sotto al cofano non ci sta la biciTriste

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:15

Prova sul tetto..MrGreen ah no le barre non le fanno più per CaymanMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:21

Vabbè dai qua si è sempre parlato di eye/face AF non eccellente sull'OM-1, cosa che sembra migliorata sulla OM-1.2 ma che purtroppo è plausibile pensare non verrà rilasciato con FW update per la OM-1 e questo fa in modo che molti utenti (a ragione) si sentano presi per i fondelli.


mi chiedo però da dove venga questa sicurezza...
Magari mi sbaglierò, o sono un guaribile ottimista.... non so, ma sulla base di quel che sappiamo oggi, ritengo che la presunta OM1-II (Nikon forse l'avrebbe chiamata "s"), sia un affinamento della precedente in termini HW dato il buffer maggiorato e il cambio di "nome". Per il resto, stesso processore e sensore... non ci sono motivi reali per non portare gli stessi aggiornamenti FW sull'attuale che sicuramente uscirà di produzione dato il "marchio" vecchio e non potrà restare in vendita. Quindi non c'è ragione di pensare che non si faccia un aggiornamento all'attuale perchè altrimenti uno non compra la nuova... tanto chi ce l'ha sicuro non fa l'upgrade per ste due cose minime... si attende una eventuale "mark III".
Ma ripeto... magari son solo ottimista io, ad ogni modo, prima di rosicare attendo

user256109
avatar
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:23

Undertaker cosa scommettiamo? ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:24

mi chiedo però da dove venga questa sicurezza...

Credo sia abbastanza lecito aspettarsi qualcosa del genere visto quanto fatto con la M1.3 e visto che OMDS deve guadagnare. Al contrario tuo, magari sono un po' troppo pessimista. Direi che dobbiamo attendere e vedere.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:26

@Vecchio
ma che ne so, al massimo io compro un gratta e vinci ogni tanto
Di scommesse non so un cavolo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me