RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La ZF e le Stranezze di Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La ZF e le Stranezze di Nikon





avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2025 ore 14:49

Certo, si può avere sempre di meglio e di più. Io ho avuto il 40 f2 e l ho venduto ma me ne sono pentito perché per quello che costa e pesa è un ottica da avere. Poi certo è molto plasticosa ma un po' come buona parte delle ottiche di oggi.
Per me la zf è una signora macchina, accompagnata da un paio di ottiche che reputo buone. Ma ragazzi Roma non si creó in un giorno e se sony oggi apre a mezzo mondo la sua baionetta è perché quello che doveva vendere l ha venduto e non ha più nulla da chiedere. Nikon è giovane sotto questo punto di vista essendo entrata dopo nel mercato mirrorless e allora credo sia normale non aprire a un colosso come sigma, chi sarebbe così scemo prima di far completare il loro parco ottiche? Prima o poi anche sigma e Tamron faranno ottiche per z ma quando nikon avrà fatto tutto ciò che ha in programma. Almeno credo

Personalmente vedo il 26mm 2.8 una lente spettacolare per viaggiare, ha una qualità impensabile se pensiamo alle dimensioni della lente. E ripeto a dire, con un 40 f2 si sposa bene per adesso. Più in avanti ci sarà sicuramente altro, ma non si può avere tutto e subito.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:04

Io la Zf la uso soprattutto in uscite spensierate, tipo giornata di visita in città e lí adopero sempre i suoi 28 e 40 assieme al viltrox 20, senza grip. Piacevolissima dal mio punto di vista, con il laccio da polso PD.
Mi sono poi trovato a causa di un problema ad usarla come primo corpo al tour Millemiglia e al Rally delle valli , un totale si sei giorni intensivi di scatti da mattino a sera per circa 1500 immagini a giornata (no raffiche), in questo caso con grip smallrig, 24-70 e 24-200 e non ho avuto alcun problema di maneggevolezza o praticità. Però scatto sempre a mirino e tenendo mano su macchina e mano su ottica, non so se fa la differenza con altri modi di utilizzarla. Anche il cambio tempi con la ghiera, una volta memorizzato il movimento l'ho sempre fatto senza togliere occhio dal mirino

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 19:09

Robinik, messa come la metti è furbetta, perchè o la si critica, ed è giusto così, quasi d'obbligo, oppure si fa parte delle truppe cammellate dei fanboy, e quindi si è ridicoli. Un artificio dialettico per dare dignità ad un sola visione della cosa.

Esiste invece una terza categoria, della quale mi onoro di far parte: quelli che trovano la Zf bella e comoda e ci fotografano, senza farsi troppe pippe mentali, con quello che c'è: Nikkor Z, Viltrox, Voigtlander, persino AF D in manuale, nel mio caso.
Giusto per onestà intellettuale

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 19:41

Se fosse come dici tu, dovresti fregartene dei commenti, e tirar dritto per la tua strada, divertendoti......e sopratutto ripspettando l'opinione degli altri, invece di ribattere ad ogni intervento che non ti piace........non trovi?;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:24

le cose ci sono...e pure buone...basta cercarle e usarle

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:34

Cismax condivido in toto il tuo pensiero!
Anchio la uso con molto piacere senza grip aggiuntivi, con ottiche Z e nonCool

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 21:24

e fosse come dici tu, dovresti fregartene dei commenti, e tirar dritto per la tua strada, divertendoti......e sopratutto ripspettando l'opinione degli altri, invece di ribattere ad ogni intervento che non ti piace........non trovi?;-)

si dà il caso che mi piaccia anche non far passare messaggi che ritengo inappropriati, perciò intervengo.

@Capi: ocio che anche tu sei annoverato nei fanboys, perchè delle due l'una: o la Zf la ritieni incompiuta, o sei un fanboy. Tertium non datur

diobono se ne leggono di ogni su questo forum

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 21:32

Non posso che darti ragione! Spesso assistiamo alla scena del bue che da del cornuto all'asino, ed è un vero spasso........bisogna prendere le cose con leggerezza, perchè stiamo discutendo di cose "Inutili".

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 21:44

la cosa fenomenale è che probabilmente l autore della discussione non ha mai nemmeno preso in mano una nikon, meraviglioso.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 22:33

si l'ha presa in mano...nei tempi che furono, almeno secondo quello che dice ovviamente, io non c'ero :D

robinik non credere che non abbia capito a chi ti riferivi col bue e l'asino, ma finiamola qui prima di cominciare, che mi rompo gli zebedei e la vita è breve, non ho la fortuna di ritenerla eterna

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 23:19

Secondo me soffri di una leggera forma di sindrome da protagonismo, io non mi rivolgevo a nessuno nello specifico, percui rilassati, buona notte che io ora vado a nanna.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 0:39

ahahah, come le capisci tu le persone, ahahah
buonanotte

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2025 ore 6:46

Anche io ho il 40 f2 Nikon, ma è impossibile non vedere che è un barattolino di plastica che scimmiotta una ottica vintage.....poi....costa poco? Ok! Va bene? Si, fa il suo dovere! Però sinceramente una macchina cosi meriterebbe qualcosa di meglio da parte di Nikon.


qualcosa di meglio come qualità ottica c'é, é il 35 f1.8, ma se non l'hai preso immagino sia perche e troppo grosso oppure costoso, plasticoso e cos'altro, lo vuoi con la ghiera diaframmi, in metallo e otticamente al top, ovviamente deve costare 300 euro MrGreen, ci sarebbero i voightlander ma sono manual focus e costano troppo

mi sa che il problema sta nel manico, non sono le ottiche che mancano alla Zf, é la macchina ad essere sbagliata per te Sorriso, se ti prendevi la solita ML di qualsiasi marca ci mettevi un obiettivo qualsiasi senza tutte ste paranoie





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 7:13

Lomo, ogni volta che intervieni non capisco mai se ci sei o ci fai........Eeeek!!!
Comunque ho risolto il problema con i bellissimi Sigma Dg Dn f2 Contemporary e un adattatore Sony/Nikon Z.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2025 ore 12:01

ci faccio e a volte lo sono MrGreen

hai visto che alla fine li hai trovati, quindi di cosa di lamenti, che non sono Nikon, ma e proprio perche Nikon ha fatto una baionetta che si digerisce tutti gli obiettivi che lo ha reso possibile, dovresti ringraziarla Nikon non criticarla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me