JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque 1/1250 di readout sarebbe una grande cosa soprattutto per il syncroflash oltre al discorso rolling shutter. E mi pare un valore anche plausibile su una 30mpx vedendo quello che già esiste ora. Le specs prefigurano una macchina complessivamente molto solida a livello di prestazioni.
Se fossero 0.8ms sarebbe un tempo veramente ottimo per un sensore stacked; sostanzialmente a mio parere annullerebbe in questo momento la necessità immediata di un GS che forse per chi vuole la massima QI possibile non è ancora la tecnologia adatta (posto che sony non stupisca con qualche novità successiva).
Se fosse così sarebbe ottimo (quasi) tutti i vantaggi del GS ma con ISO base @100 che, per me, e' una precondizione e massima qualità di immagine “ gamma dinamica migliorata e migliore di quella della R3 e della R5”.
Come redout di un sensore Stacked sarebbe, se confermato, un passo avanti enorme:
- Canon R1 1/1.250; - Nikon Z9 1/270; - Sony A1 1/260; - Canon R3 1/180; - Sony A9/A9 II 1/150.
con questa velocità operativa, il supporto Ai del processore per l AF e una GD di 16 stop…
allora si che i 30 mp non sarebbero più un limite nemmeno per altri campi professionali…perché quella risoluzione se eventualmente abbinata ad una tale dichiarata GD e gestione del rumore, unita ad un Af ancora più preciso…darebbe dei files con una lavorabilità quasi equivalente a 45-50 mpx (intendendo come mero dettaglio per crop da stampare e comunque per stampe di grandi dimensioni; penso a moda e wedding)
…ma penso che sia anche giusto così che si aspetti da tanto: alla fine non si tratta di un'ammiraglia qualsiasi, ma della prima ML che deve sancire il definitivo passaggio (cosa che per Sony non è mai stato un problema)
Se citi queste due "innovazioni" per tenere nikon in altro mi sa che Lorenzo P tutti i torni non ha.. A meno che paragoniamo rimozione otturatore e doppio flusso a sensore Staket e Global shutter.. Nel caso alzo le mani.
Ti do una notizia Cimic, le Z9 e Z8 sono pure loro stacked e se riproponi la trita e triste storia dei sensori Sony dovrò ririripetermi con gli Stepper indispensabili per produrli e che ovviamente sono Nikon
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!