RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!! - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!! - parte 2





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 13:21

Il problema è che servono risorse che OM e neanche Olympus hanno per poter chiedere la produzione di "lotti customizzati" in esclusiva tipo Nikon e Fujifilm altrimenti lo avrebbero già fatto qualche anno fa.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 13:24

Invece secondo me il 20mpx stacked fornito da Sony è customizzato per OM System.
E secondo me (anche se non citato espressamente da nessuna parte) anche il 25mpx di Panasonic è un sensore customizzato da Sony.
A quel che so io, ormai solo Canon e Sony producono sensori.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 13:28

Ad ora quelli che producono sensori sono soltanto sei: Canon, Sony, Samsung, Tower, DALSA e Omnivision.

Il 20 mpx stacked in realtà è un sensore che è già presente sul catalogo Sony e che chiunque può usare, il 25 mpx può anche essere un sensore personalizzato solo per Panasonic ma appunto perchè Panasonic HA le risorse per fare ciò a differenza di OMDS.

La speranza può essere che Panasonic possa cedere in licenza il suo sensore da 25 mpx a OMDS e quindi vedere una futura OM con lo stesso sensore della GH6/G9II anzichè il classico 20 mpx, in fondo visto che fanno parte dello stesso consorzio credo possa essere possibile ciò.


avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 13:34

Dimenticavo...
Sony come tutti i produttori quando stipula un accordo per la customizzazione di sensori o altro, se il cliente lo richiede, garantisce anche la riservatezza.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 15:59

Estendere l' uso del sensore stacked anche alle altre fotocamere del listino, porterebbe OMDS a "diluire" i costi.
L' altra opzione per me favorevole sarebbe l' uso del 25Mpixel di Panasonic (che io sapevo usasse i Tower come sulle FF).
E ripeto un sensore "tradizionale" senza filtro RGB sarebbe una scelta simpatica

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 19:00

Ma davvero secondo voi il "problema" di OMDS è il sensore?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 22:04

Secondo me si, faccio principalmente paesaggio. Vorrei più gamma dinamica con iso 50 o 100 nativi (per me gli iso si potrebbero fermare a 1600, oltre, ribadisco a me, non servono), file a 14 bit e qualche mpx in più (24/25). Questo per avere un file liscio più performante. Con hi-res e livend mi trovo bene, ma non sempre sono utilizzabili, inoltre, presumo migliorerebbero ulteriormente con un file liscio migliore.

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 22:31

Mah ... Io ho avuto anche una A7RII e francamente in stampa difficilmente la distinguevo da una GX80.
A video (non 100%) neanche a parlarne, non vedo la differenza tra A7RII e A7S liscia.

Si vede che son strano io MrGreen

Edit: l'unica che mi sembra sempre avere quel qualcosa di speciale è il foveon

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 6:55

Max diciamo che se sei strano non sei l'unico.
Per me in entrambe Panasonic e OMDS manca una scelta interessante di modelli mid level da 800/1000 €: un modello con mirino laterale, un modello monocromatico, un modello da 10 Mpixel con sensibilità elevata e bassi iso nativi, un modello foveon (magari)…. Ecc. Oggi come oggi la scelta è tra OM1 e g9ii il resto è roba poco interessante. Poi in OMDS sembrano mancare anche le risorse per un aggiornamento costante della parte sw/fw. Se risolvessero questo per me sarebbero a posto anche coi sensori attuali (magari condividendoli).

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 7:47

Si vede che son strano io

Prima dobbiamo metterci d'accordo su che significa normaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 11:29

MaxVax come darti torto!;-)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:44

www.43rumors.com/om-digital-big-announcement-on-january-30-new-om-1ii-

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:26

Beh... qualcosa si muove

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:33

Interessante il punto 4 - human AI recognition sulla OM-1II
I restanti punti per la mia fotografia sono ininfluenti, visto che mi bastano quelli della OM-1. ;-)
Spero che però lo portino pure sulla Om-1 tramite aggiornamento firmware, ma dubito.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:34

La OM-1II segue le orme della A9II come previsto, ma un 150-600 f/5.0-6.3 non me lo aspettavo proprio!Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me