| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 9:30
@Rolubich in questa foto lo Jupiter fa il suo, ovviamente come ben sai i suoi limiti sono altrove … io non lo comprerei solo perché non amo avere troppi obiettivi (uno per la nitidezza, uno per lo sfocato ai bordi, uno per il contrasto, ecc) perché mi distraggono ed ho sempre la sensazione di avere l'ottica sbagliata al momento giusto o viceversa e quindi ricerco l'equilibrio più perfetto possibile (per i miei gusti ovviamente) fra incisione e precisione e resa che non deve necessariamente essere sempre in maniera inequivocabilmente perfetta … raramente fotografo il mio cane al parco e ancora più raramente fotografo i muri di mattoni quindi non mi serve ne l'uno né l'altro ma quello che mi restituisce quello che cerco e sono scelte del tutto personali dove non esiste un meglio ed un peggio assoluto e sicuramente non scelgo sulla base di test MTF o altri test teorici, ma esco e vado a fotografare quello che mi piace per mesi e poi ne traggo delle considerazioni che rimangono personali … detto fra noi non sceglierei uno Jupiter (per quanto ne ho avuto uno 35 mm) e Summicron Apo l'ho messo in vendita, in mezzo c'è un mondo |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 9:33
“ raramente fotografo il mio cane al parco e ancora più raramente fotografo i muri di mattoni quindi non mi serve ne l'uno né l'altro ma quello che mi restituisce quello che cerco e sono scelte del tutto personali dove non esiste un meglio ed un peggio assoluto e sicuramente non scelgo sulla base di test MTF o altri test teorici, ma esco e vado a fotografare quello che mi piace per mesi e poi ne traggo delle considerazioni che rimangono personali „ + 1 |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 9:55
@Ivan +1 |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 10:09
anche io fotografo il cane a volte, da fotoamatore fotografo quello che passa il convento, e lui é sempre disponibile certo fotografare anatre non é che sia tanto meglio, anche vivere in posti esotici aiuta per fare fotografie a persone sconosciute, prova a farlo qui dove vivo e ti risulta impossibile, pure fare il fotografo di professione aiuta, hai tutti i giorni persone da fotografare, senza quelle finiresti anche tu a fotografare il cane che credi |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 10:30
Scuse. |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 10:58
non basta, sui ceci |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 11:11
Scusate il fuori tema ma vorrei spiegare il motivo per cui le mie gallerie sonno piene di foto del mio cane. Mi piace collezionare (ed usare) vecchi obiettivi a fuco manuale (Nikon, M42 ed un paio di Leica abbordabili), quando ne aggiungo uno ho voglia di provarlo subito e quindi non aspetto che si presenti un'occasione particolare; faccio qualche foto ad un soggetto sempre presente e disponibile, appunto il mio cane, per una prima valutazione dell'obiettivo (almeno di qualche aspetto); poi spesso l'obiettivo rimane inutilizzato per un po'. Se non avessi un cane le farei ad un gatto, ad vaso di fiori oppure a qualsiasi altro soggetto che mi permetta di fare qualche foto di prova significativa; anche i muri ogni tanto, o qualsiasi superficie piatta che sono ottime per verificare uniformità e curvatura di campo. Quando nelle discussioni riguardanti vecchi obiettivi si parla di uno in particolare che ho, mi piace condividere le mie impressioni e valutazioni accompagnandole con foto a supporto; spesso però ho a disposizione solo foto del mio cane e quindi inserisco quelle nelle mie gallerie e poi nella discussione, incurante di poter dare l'impressione di uno che compra attrezzatura solo per fotografare cani, gatti o vasi di fiori. Assolutamente nessuna polemica con Ivan per questo: “ raramente fotografo il mio cane al parco e ancora più raramente fotografo i muri di mattoni „ in quanto sono sicuro che non lo abbia scritto in senso ironico o canzonatorio. |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 11:13
@Lomo se vuoi ti invio un lavoro con una serie di ritratti fatti a gente che passava a Piazza Vittorio a Roma (non uno dei luoghi più raccomandabili della capitale) e non con una GR, ma con una Lumix S1 ed un 50 mm f/1,4 … ti assicuro che è più semplice che in molti posti esotici, ad esempio in Marocco guai a fotografarli per la maggior parte dicono che gli rubi l'anima… insomma luogo che vai problematica che trovi, tutto sta magari a non nascondersi, a palesarsi e magari spiegare alla gente cosa stai facendo |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 11:20
@Rlubich assolutamente nessun senso ironico o canzonatorio, anche io fotografo ogni tanto il mio cane e poi ci mancherebbe ognuno fotografa quello che vuole con quello che vuole, anzi per certi versi fai benissimo perché uno ti diverti e due avrai sempre tanti bei ricordi del tuo fedele amico a quattro zampe… avevo preso solo i due generi con opposti obiettivi, tu con il cane e Jupiter (foto che funziona per altro) e qualcuno (non ricordo chi ma non ha importanza) con Summicron Apo ed i muri ed io avendo avuto sia l'uno che l'altro so che sono agli antipodi ed ognuno ha un suo senso in determinati campi … io dico solo che preferisco un obiettivo più generico e non deve per forza essere il migliore nei test teorici come MTF né il più problematico, ma solo un punto di equilibrio mio P.S. Anche in galleria non ho un granché di foto interessanti, un giorno dovrò mettermi a fare pulizia e caricare cose interessanti |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 12:18
A me piace fotografare i muri, non rompono le palle e sono immobili. Ghirri fotografare le nuvole ed è diventato famoso……. Chissa un giorno |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 22:48
Ma a batteria, come è messa la M10? Ho una M262 che ha un'autonomia enorme e mi ha abituato molto bene, 1 sola batteria e se faccio un weekend da qualche parte neanche mi porto il carica... Visto i prezzi "abbordabili" sarei tentato di fare il salto ma non vorrei ritrovarmi con una macchina che, usando il liveview sporadicamente, mi duri 250/300 scatti. Scusate l'OT |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |