RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 11:17

si a 12800 si vede un pò di differenza ma non mi sembra una cosa talmente grave da farmi (se l'avessi) desistere da sostituire la A9II per prendere la A9III, considerando poi i vantaggi che da il sensore global




avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 11:40

Ma se i problemi sono dopo i 12800 iso mi sembrano molto piccoli rispetto ai vantaggi...vero che molte foto sportive si fanno ad alti ISO...però non vedo sta tragedia.
Forse mi darebbe più fastidio la partenza dai 250 iso, considerando che ci sono macchine che partono dai 65, ma non penso sia il campo di utilizzo di questa a9iii

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:40

Ciò che si continua a riferire su questa macchina non ha nulla a che vedere con l'isteria collettiva sulla tecnologia GS.
La velocità di scatto non ha nulla a che vedere con il gs, il preshot, nulla di tutto ciò…,

Se parliamo di capacità legate allo sport allora certo, gli fps servono, il preshot, tutte cose che servono..

Il rumore in più non stravolge, ma è inutile negare l'evidenza, è comunque un meno.
Inoltre chi fa sport, e qui se ne dimenticano un po' troppo spesso, necessita dei bassi iso per il panning, e anche in quello non è un riferimento…

In poche parole, se non esistesse la A1 sarebbe certamente un bel riferimento per lo sport….ma ci sta la A1, che non ha carenze…
Per assurdo, se avessero banalmente aggiunto 120fps e preshot usando il vecchio sensore a9ii, ai fini pratici sarebbe cambiato ben poco.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:54

Ma infatti per me la a1 rimane la scelta più sensata, questa a9iii ha i suoi pro sicuramente, molto più specifica della a1.
Cmq io non posso parlare visto che sto aspettando l'uscita di una misera z6iii...MrGreen
Sono un popolano che parla di cose troppo alte in questo momentoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:49

Sono ormai dieci anni che una macchina fotografica non si giudica solo per le doti fotografiche ma anche per quelle video, e questa non fa eccezione...

Per la prima volta si passa da una mirroless con rolling shutter, anche piuttosto marcato se si esclude la A7SIII, ad una completamente priva... Queste macchina, come tutte le altre, si userà anche per fare video e quindi chi la compra avrà un incredibile vantaggio, sopratutto se si usa con illuminazioni artificiali..

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:52

Ci faranno avengers end game ll

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:26

Come faremo a fare i panning a 250iso?
Effetto grafico che richiede il massimo della qualità...MrGreen

Qualità che poi a 250iso, affonda, fino a dover invidiare la qualità di un m4/3. Ma per favore...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:44

Si percepisce proprio un odio/rigetto di alcuni rispetto a questa macchina. Ma perché poi?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:47

Mania di protagonismo...;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:49

Si percepisce proprio un odio/rigetto di alcuni rispetto a questa macchina. Ma perché poi?


Rosicamento e necessità di sostenere le azzardate tesi sostenute in precedenza che mi pare vengano progressivamente, puntualmente e inesorabilmente smentite ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:50

Si percepisce proprio un odio/rigetto di alcuni rispetto a questa macchina. Ma perché poi?


Perché in molti non riescono ad accettare che l'innovazione VERA (per quanto ancora un po' acerba) non l'abbia portata il proprio marchio preferito ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:55

Albi una persona che si riduce ad odiare un oggetto o una marca denota problemi gravi, ma lo stesso anche chi si innamora degli stessi vedendoli come una famiglia, con un senso di appartenenza che normalmente dovrebbe appartenere ad altri contesti e soprattutto a persone.

In generale sui forum si assiste a dei comportamenti che possono essere tranquillamente incasellati come comportamenti psicotici, necessari di cure da persone abilitate.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:58

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4689302&bk=m-1-&l=it

Per farlo a 1/40 250iso qui, devo chiudere a f/40 o f/50?
Chiedo per un amico che non vuole fare togli e metti coi filtri in circuito.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:09

Direi al tuo amico che non si correggono le domande "poco sensate" quando ci si accorge di aver detto una stupidaggine.MrGreen
Se non vuole fare "togli e metti" compri altro.
Non credo lo abbia obbligato il suo medico.






avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:14

Black se non puoi chiudere oltre il diaframma devi per forza usare un ND, tenendo conto che oltre certi valori di diaframma la diffrazione è veramente deleteria.
A volte riesci a starci senza nd altre volte diventa tosta





1/40 f25 iso 100



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me