RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato o full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato o full frame





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 2:40

Non pensavo proprio di scatenare un dibattito così accesso con quest'argomento...però mi fa piacere che ognuno dica la sua a seconda della propria esperienza e conoscenza, per quanto mi riguarda scrivo quelle che sono le mie constatazioni, utilizzando APSC, FF e MF, quasi tutti i giorni, le differenze le vedo, dipende dai soggetti fotografati, a volte le vedo di più, a volte meno, ma ci sono, poi non voglio convincere nessuno, dico solo: provare per credere.

Questi sono tutti scatti da ZD fatti in giro, un po' così, senza nessuna velleità o idea particolare, ma in termini di effetto alla visione, la FF non riesce a riprodurlo tale e quale.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4703439&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4703440&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4703438&l=it


avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 2:54

@Garciamarquez non ho idea di come si comporti la GFX100S, ma da come descrivi e da alcuni file che ho visto, penso gran bene, anche se personalmente, per l'uso che ne faccio, avrei puntato su un dorso MF Leaf credo 80 usato, che rispetto alla tua FUJI è grosso, scomodo, lento, utilizzabile solo a bassi ISO, processore vetusto...ma con un sensore che è una volta e mezza rispetto al MF FUJI e che fa la differenza..solo questo pro, per me, varrebbe tutti gli altri contro...poi è logico che un Phase One iq4 sarebbe ancora meglio...ma costicchia. Comunque poi è logico che ognuno prende ciò che più si adatta alle sue esigenze.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 8:01

Certo che riuscire giudicare la valenza tecnica di qualche trabiccolo fotografico sulla bellezza di 1 (una) fotografia richiede delle menti acute, acutissime, fenomenali, delle menti addirittura prodigiose.

Mahhh......

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 8:54

Questi sono tutti scatti da ZD fatti in giro, un po' così, senza nessuna velleità o idea particolare, ma in termini di effetto alla visione, la FF non riesce a riprodurlo tale e quale.


Secondo me la prima non ha niente di particolare; nelle altre due mi sembra che ci sia una certa sfocatura dello sfondo che probabilmente non sarebbe facilmente raggiungibile con un FF, dato che il soggetto è relativamente lontano e quindi ci vogliono granfi aperture per non avere la sensazione di tutto a fuoco.
Ma è sempre una questione di apertura relativa, non c'è niente di magico secondo me nel sensore più grande.

Questi scatti, se ho ben capito cosa intendi, mi sembra riproducano un po' l'effetto.

morboi.com/wp-content/uploads/2022/10/NZ9_2376-copy.jpg

live.staticflickr.com/65535/53014911442_b26ff10de8_o.jpg

live.staticflickr.com/65535/53015502316_8c8bae63eb_o.jpg

live.staticflickr.com/65535/53208923183_178dc23285_o.jpg


avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 8:59

Umber le tre foto sono molto belle la 1 e la 3 mi piacciono proprio tanto per resa, cosi mi tenti maledizione MrGreen
ti diro che foto del 33x44 ne ho maneggiate tante e nessuna si avvicinava a quella resa particolare, non solo per la transazione dei piani molto accentuata, ma anche per la pasta del colore pieno forse merito del CCD

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 9:05

Rolubic la 1 stacca molto, guarda come riesce a mettere su piani differenti le canne in primo piano e poi la casa, entrambi sono a fuoco ma appare evidente siano su piani separati, non diventano un tutt'uno come nel FF quando ha tutto a fuoco

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 9:12

Rolubic la 1 stacca molto, guarda come riesce a mettere su piani differenti le canne in primo piano e poi la casa, entrambi sono a fuoco ma appare evidente siano su piani separati, non diventano un tutt'uno come nel FF quando ha tutto a fuoco


Se guardi bene l'immagine alla massima risoluzione secondo me si vede che le canne sono più nitide della casa, il fuoco è sulle canne e la casa ha quel pelo di nitidezza in meno e ciò restituisce l'effetto.

E' solo una giusta scelta del diaframma.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 9:16

La 1 mi sembra abbia qualcosa in più ma posso sbagliarmi.
Detto ciò, parliamo di differenze minime. A meno che tu non debba stampare gigantografie non vedo alcuna utilità nel MF.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:00

Se guardi bene l'immagine alla massima risoluzione secondo me si vede che le canne sono più nitide della casa, il fuoco è sulle canne e la casa ha quel pelo di nitidezza in meno e ciò restituisce l'effetto.

E' solo una giusta scelta del diaframma.


Non è solo una scelta di diaframma.

E' la focale che sarà diversa (per avere lo stesso angolo di campo) e quindi una volta raggiunto il diaframma "equivalente" non avrà la stessa progressività perchè è una focale differente.

In genere foto così, non le ho mai viste uscire da una m43.....

Esempio, un 50mm F1,4 sul 36x24 ha una progressione dello sfocato differente da un 80 F2,8 su 54x41.... ecco perchè su MF si vedono certe cose che sui formati minori non si vedono.....

Serve? Non serve?

Dipende da voi.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:15

Vedendo tutte le discussioni qui dentro dove più è grande il sensore meglio è, e si nota subito appena apri la foto , tutti dovrebbero indovinare senza possibilità di errore. E non avete la scusa di dire che sono francobolli. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:19

[…] Paco
In genere foto così, non le ho mai viste uscire da una m43.....

Esempio, un 50mm F1,4 sul 36x24 ha una progressione dello sfocato differente da un 80 F2,8 su 54x41.... ecco perchè su MF si vedono certe cose che sui formati minori non si vedono.....

Serve? Non serve?

Dipende da voi

Concordo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:25

Se guardi bene l'immagine alla massima risoluzione secondo me si vede che le canne sono più nitide della casa, il fuoco è sulle canne e la casa ha quel pelo di nitidezza in meno e ciò restituisce l'effetto.

E' solo una giusta scelta del diaframma.

+1

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:43

Esempio, un 50mm F1,4 sul 36x24 ha una progressione dello sfocato differente da un 80 F2,8 su 54x41.... ecco perchè su MF si vedono certe cose che sui formati minori non si vedono.....

Si, queste differenze (minime), le ho notate anche se uso un 85 mm su FF ed arretro, inquadrando lo stesso angolo di campo del 50mm (stesso diaframma).
Da non trascurare il fatto che spesso a parità di formato, anche lenti della stessa focale "renderizzano" la scena diversamente, forse anche in maniera più evidente.
Considerando poi che il sensore di una super FF ha la diagonale solo 1,2 volte maggiore di una FF, non mi soffermerei tanto sulle differenze di formato del sensore, tant'è vero che spesso si legge di differenze impercettibili fra m4/3 e FF (2x), ma anche più, di differenze poco visibili fra aps-c e FF (1.5x).
Secondo me, è più visibile la focale usata e a parità di focale, la sua "caratteristica" costruttiva (schema ottico)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:56

Non è solo una scelta di diaframma.

E' la focale che sarà diversa (per avere lo stesso angolo di campo) e quindi una volta raggiunto il diaframma "equivalente" non avrà la stessa progressività perchè è una focale differente.

In genere foto così, non le ho mai viste uscire da una m43.....

Esempio, un 50mm F1,4 sul 36x24 ha una progressione dello sfocato differente da un 80 F2,8 su 54x41.... ecco perchè su MF si vedono certe cose che sui formati minori non si vedono.....


Questo è l'andamento dell'entità della sfocatura in funzione della distanza dietro il soggetto a fuoco per tre combinazioni "equivalenti". Con il cursore sotto il grafico si può restringere il grafico e constatare che le tre curve sono perfettamente sovrapposte per tutte le distanze.

howmuchblur.dekoning.nl/#compare-0.5x-120mm-f3-and-1x-60mm-f1.5-and-1.

Se per ogni distanza l'entità dello sfocato (cioè il diametro del punto sfocato) è uguale anche la progressione sarà uguale.

La differenza, piccola, la fa lo schema ottico degli obiettivi (ed i loro parametri di progettazione) e la maggior qualità del sensore più grande (pixel più grandi a parità di MP), ma non le dimensioni in sè.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 11:05

Vedendo tutte le discussioni qui dentro dove più è grande il sensore meglio è, e si nota subito appena apri la foto , tutti dovrebbero indovinare senza possibilità di errore. E non avete la scusa di dire che sono francobolli. MrGreen


Esatto, però spesso non si riescono ad individuare sensori di formato diverso oppure obiettivi diversi sullo stesso sensore.

Nessuno si è ancora sbilanciato sulle foto che ho proposto: hanno il presunto "medio formato look"?
(senza cercare di risalire alla fonte e scoprire l'accoppiata usata)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me