RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

una foto incredibile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » una foto incredibile





user198779
avatar
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 6:31

Spiegatemi il mistero Confuso

user198779
avatar
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 6:35

Anche l'esposizione mi lascia parecchi dubbi ci vorrebbe il parere di Zeppo o di chi fa fotografia astronomica.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 6:36

www.moongiant.com/it/fase-lunare/15/12/2023/

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 6:41

C'é un bel post che gira su fb e che credo sia esplicativo:



“È falsa come una banconota da tre euro”.

“Photoshop”.

“È solo uno che aveva molto tempo da perdere”.

“Ma a chi la date a bere? Il Monviso si trova dall'altra parte di Superga”.

“Manca solo E.T. poi il tarocco è completo”.

È solo una minima parte delle centinaia di commenti con cui ovunque sui social legioni di complottisti da tastiera stanno mettendo in dubbio non solo la qualità ma anche la veridicità della straordinaria foto di Valerio Minato su Superga, il Monviso e la Luna, premiata dalla Nasa per la sua meraviglia.

Ora, sarebbe pure una questione modesta rispetto all'eccezionalità dello scatto, eppure è un riflesso impietoso dello stato drammatico di larga parte di questo Paese.

In pratica, qui abbiamo un fotografo di eccezionale talento e costanza che ha trascorso gli ultimi sei anni - SEI anni - della sua vita prima per capire se, come e quando un simile allineamento si potesse verificare, poi a trovare il luogo esatto - uno soltanto tra miliardi possibili - in un bosco di notte a 30 chilometri dalla città, e ritrovarsi esattamente nel luogo giusto, al momento giusto, col grado di sereno giusto affinché questo spettacolo straordinario potesse verificarsi, senza alcun fotomontaggio o intelligenza artificiale, finendo per essere anche premiato dal principale ente scientifico astronomico al mondo.

Però poi arriva manuelino77 o @noncielodikono, che fino a ieri mattina non sapevano nemmeno cosa fosse un teleobiettivo, ma oggi ci vengono a dire che è tutto un grande inganno e giurano che siamo ingenui e che uno scatto del genere è semplicemente impossibile. E che potranno farla pure alla Nasa, ma a loro no.

E allora capisci. Non che ce ne fosse bisogno, ma realizzi, da una vicenda tutto sommato trascurabile come questa, come siamo finiti fino a questo punto, con quale livello fuori scala di abiezione e arroganza dell'ignoranza dobbiamo fare i conti ogni giorno su questioni molto più complesse e vitali, quando si parla di salute pubblica, giustizia, politica, voto.

Non è solo una foto. Non è solo un commento. Non è mai solo quello.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 6:43

Ci rinuncio avete ragione, è un falso.

MrGreen

user198779
avatar
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 6:44

In torinotoday si vede meglio si intravede la porzione illuminata della luna .
Quindi è l'esposizione che non è reale secondo me .

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 6:55

Oh no, il signor GiordanoBruno56 ci ha sgamato, adesso non abbiamo più scampo. Chissà come ha fatto a capire tutto solo lui.

user198779
avatar
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:00

Ok non c'era luna piena ho cancellato i messaggi a questo punto è l'esposizione che mi pare non naturale.


user198779
avatar
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:02

Valekhr se intervego è perché ho dei buoni motivi ed esperienza di fatti astronomici un pò meno di fotografia digitale.

user198779
avatar
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:09

Ho visto la tua galleria luna piena e Superga in primo piano molto bella e ben esposta, come ha fatto ad esporre l'autore della foto della luna con il Monviso e Superga ci vorrebbe una latitudine di posa molto estesa che non so se sia possibile.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:13

Quotone al 1000x100 x Matteo Groppi.

user198779
avatar
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:13

Perché si veda così bene la parte oscura della luna la basilica di Superga dovrebbe essere troppo sovraesposta e non leggibile non so .

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:28

Ho risposto sia qui che a tante persone su Instagram, a tante persone che hanno fatto domande e non quelli che con arroganza e presunzione hanno esposto la loro sentenza insindacabile. Ci sono modi e modi per fare critiche e porre domande. Se lei ha deciso di accusarmi e accusarci di falso, di imbroglio, dandoci dei impostori, ecc allora le risponderò deridendola con le uniche rispose che si merita.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:45

+1 foto e time lapse fantastici, i criticoni sono al di là di ogni ragionevolezza, le immagini devono per forza esser false per loro, un imbroglio, un'impostura, debbono abbattere il bello, l'onesto, il risultato eccezionale, dall'arrocco della propria ordinarietà accusano di taroccamento.
È l'animo umano, purtroppo: "Nothing's going to change the world" (M. Manson).

avataradmin
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:59

Complimenti a Valerio per la foto!

Per il resto, posso capire che al giorno d'oggi tra Photoshop, AI generativa e così via ci sia perennemente il sospetto di tarocco, però penso che bisognerebbe come minimo avere il beneficio del dubbio e comunque mantenere toni rispettosi, sopratutto se non si ha la certezza di quanto si afferma.

Da utilizzatore di supertele non trovo così "impossibile" la foto in questione... ovviamente ci vuole un impegno enorme per cogliere il momento e le condizioni giuste, ma con focali lunghe si possono ottenere proporzioni del genere, senza ricorrere al fotomontaggio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me