RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 20:55

Ci sta, per questo avrei preferito si fossero fermato a 600..
Certamente chi fa avifauna e vuole un super zoom come unica lente probabilmente sarà invece molto grato a canon per questa scelta profettuale..

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 21:01

È così Angus, come tutti ovviamente, avrei preferito fosse un 200 800 f5.6 L in vecchio stile reflex, ma i tempi (e l'elettronica) cambiano e dobbiamo adeguarci e poi, quanto sarebbe costato e quanto pesato? No no, invece io non avrei preferito che si fossero fermati a 200-600f6.3 perché sarebbe stato uno dei simil concorrenza che non mi avrebbe cambiato niente, invece un 200 800 con buona qualità complessiva, mi cambia la situazione in modo sostanziale, preferirisco il 200-800 a qualsiasi altro zoom della concorrenza per i motivi che ho sintetizzato.
Comunque leggo che, secondo Fabian, che li ha tutti e due su R5, che, il 200-800, come accennato prima, gli è sembrato leggermente più nitido da 500mm in su...bò, sono sorpreso...





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 22:12

Per carità, è giusto che ognuno parametri alle sue esigenze..
Io volevo assolutamente un simil concorrenza perché lo ho avuto ed era quello che mi serviva (sacrificato per prendere un 600 f4)..non trovo nulla di male a copiare la concorrenza se fa in prodotto eccezionale..
Ad ogni modo valuterò in una prova sul campo, anche per capire l'operatività e il discorso degli aloni nelle zone ad alta luminosità..

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 22:27

@Angus comunque in quel test mi sembrava di capire che il 100-500 avesse un maggiore microcontrasto nelle aree sovraesposte, ma non che il 200-800 producesse “aloni”…

Forse ho capito male, ora provo a riascoltarmela tutta

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 22:29

Li chiama espressamente "halo" o "flare", è una situazione che che conosco perché incontrara con altr ottiche...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 22:44

Da quello che ho capito io, in certe situazioni di luce, in alcune zone dove c'è una forte esposizione o sovraesposizione (Wegener ha mostrato il particolare in un immagine), produrrebbe una luminosità accentuata lui dice dovuta al tipo di lenti, cosa che non succederebbe con l'RF600f4 che ha come obbiettivo principale di riferimento. Per ovviare, dice, basta sottoesporre leggermente. Così mi sembra avere capito.
Ecco l'immagine che spiega meglio di ogni parola



avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 22:52

Non per tornare sul solito obiettivo..
Ma il 200-600 quel problema non lo ha..nemmeno 150-600 nuovo sigma, o ol 100-400 is ii..
Ripeto, conosco la cosa perché capita di fotografare soggetti su rami di faggio in luce non ottimale...chi conosce il faggio può capire..

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 23:10

per carità, conosco faggi e betulle ma non in contesti fotonaturalistici specifici, quindi mi fido della tua esperienza @Angus, ma ripeto qui vedo un po' di aberrazione cromatica e aree sovraesposte, ma immagino siano abbastanza risolvibili in post o - come detto - stando attenti all esposizione di tali aree.
Sicuro sarà un “difetto” ma mi sembra cercare un po' il pelo nell uovo su una lente con queste peculiarità e con questo prezzo…che viene peraltro accostata a lenti di altra categoria

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 23:19

In post non è così facile correggere quel difetto...quando un"area chiara entra in una scura la post non sempre è risolutiva..
Non è questione di pelo nell'uovo ma di confronti...
Se il 200 800 non mi da vantaggi percepibili rispetto ad un 100-500 con 1.4x per me non ha senso acquistarlo..
Per capire se val la pena o no, bisogna valurare anche la qi in confronto

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 23:26

È giusto fare confronti e valutare attentamente il materiale, ognuno deve poter scegliere in base alle proprie esigenze. Angus, solo tu puoi sapere ciò che ti serve meglio, come tutti noi, ognuno ha esigenze e stili diversi, non facciamo tutti la stessa fotografia. Il confronto costruttivo serio e sereno serve sempre. Avremo una risposta definitiva solo quando potremo provarlo personalmente nel nostro contesto abituale

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:32

The-Digital-Picture.com

"L'obiettivo Canon RF 200-800mm F6.3-9 IS USM è destinato a diventare uno degli obiettivi naturalistici preferiti di tutti i tempi"

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-200-800mm-F6-3-9-IS-USM-L

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 16:38


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 17:39

Diciamo che esplicita alcuni dei dubbi sull'operatività e sulla luminosità che ho espresso anche io..
Quando parla dell collare non mi è ben chiaro quale sia il problema..in ogni caso non credo sia peggio del 200-600, che ha il peggior collare che abbia mai visto in un tele..

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 18:00

In diversi lo stanno provando sulla R7, qui confrontandolo con il 100-500 moltiplicato:


avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 18:02

Cmq sul Canon Store lo danno disponibile per il 1/4/2024... .ma è Primo Aprile o 4 Gennaio? Confuso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me