RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 15:01

Grazie Axl, pur con tutti i distinguo dei i più esperti in Bif piuttosto che in post-produzione. il tuo test è utile.interessante e capace di stimolare curiosità e riflessioni. Quindi ASSOLUTAMENTE da approvare.
Speriamo che tu,in seguito, o qualcun altro possa sperimentare anche con la R5.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 15:07

Non devo piu' assolutamente guardare questa discussione perche mi sta prendendo la scimmia per questo zoommone

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 15:09

Prenditi delle noccioline per calmartiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 15:46

r7

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4659138&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659141&r=86192&l=it

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 16:09

grande axl che hai condiviso foto e considerazioni... un lavorone bravo! come anche i tuoi reportage top!

Sei troppo buono Emanuele ;-) ti ringrazio

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 16:12

ornando, quindi, al test di Axl: la resa mi sembra molto buona, certamente non così inciso come un fisso, ma per uno zoomone destinato a posizionarsi in fascia 2000 euro direi che va molto bene su 24MP.

Questa è esattamente la mia opinione Juza, per questo ho detto in testa che per me questi Zoommoni valgono tutti i soldi che costano nel senso più lato del termine.
Ti danno esattamente per quello che li hai pagati e ti offrono lunghissime focali un tempo privilegio di pochi a prezzi (relativamente) contenuti.

sarei curioso di vederlo su EOS R7 per capire come rende su sensori ad elevatissima risoluzione

Mmulinai aveva dei RAW del 200-800 se non erro ;-)

EDIT: ho visto ora che le ha postate ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 16:30

infatti....da 17mpx ca.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 16:53

Grazie Axl, pur con tutti i distinguo dei i più esperti in Bif piuttosto che in post-produzione. il tuo test è utile.interessante e capace di stimolare curiosità e riflessioni. Quindi ASSOLUTAMENTE da approvare.
Speriamo che tu,in seguito, o qualcun altro possa sperimentare anche con la R5.


Andblo da un utnete della tua esperienza questo commento non può che farmi piacere, ti ringrazio davvero ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 16:54

Non devo piu' assolutamente guardare questa discussione perche mi sta prendendo la scimmia per questo zoommone


Eh caro Pier non sei il solo, queste escurzioni focali fanno gola a molti.....

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 16:54

Ed io su R5


Al momento, Angelo, ti posso accontentare solo così, non penso faccia molto testo:

Canon R5 + Canon RF 200-800, ISO 800, f10, 1/1.000




Qui ti metto 5 RAW di foto più o meno simili, mi sembra una "testimonianza" e non un modo di vedere la resa della lente su 45 Megapixel:

we.tl/t-STkNHMAvJY

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 16:55

Si, sono foto " ricordo" non utili per farsi un'idea della resa dell'accoppiata. Grazie.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 17:01

Si, sono foto " ricordo" non utili per farsi un'idea della resa dell'accoppiata.

Esattamente ;-)

Grazie.

Di nulla, anche Maserc me le aveva chieste.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 17:48

@Axl se avrai ulteriori occasioni di avere per le mani il 200-800 io sono in Toscana, ho la R7 e il Sigma 150-600C per eventuali confronti e prove.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 17:59

Ciao AXL, mi pare di capire che non hai avuto modo di testare uccelli in volo. Mi interessava soprattutto per l'inseguimento dell'AF, e quanti fotogrammi fossero a fuoco, anche se questo dipende più dalla mirrorless

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 18:41

grazie per la testimonianza e questi test Axl!

p.s.: forse era meglio se eri andato all'idroscalo a fotografare il Piovanello violetto che generalmente sta in zone con sfondi di gran lunga migliori della scogliera del ponte..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me