JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
oggi, visto il prolungarsi dei postumi influenzali, ho iniziato a preparare un po' le attrezzature che mi occorreranno tra un mese esatto per il carnevale di venezia. Ho testato il mio nuovo triggere Godox sulla r8 constatando che apparentemente funziona tutto (sia sull'AD100 che sul Canon 430 II con receiver). L'unica cosa che non funziona è il sync sulla seconda tendina. Tutto regolare sulla R mentre sulla r8 questa modalità non è disponibile. Ho verificato anche con il mio vecchio sistema di trigger (il Phottix Odin). Temo quindi che porterò la sola R (che dopo settimane mi pare sempre sempre più pesante). Il sync sulla seconda tendina è molto utile per certi tipi di scatto, quelli serali, dove i tempi si allungano di parecchio per lasciare entrare le luci in background e terminare con il colpo di luce sul soggetto per congelarlo. Forse dovrò portarle entrambe ma volendo alleggerirmi preferirei averne con me una sola
Si legge il manuale. Il file viene salvato comunque come CR3, quindi... credo che l'unico indizio (ma non una prova) sia il minore ingombro in termini di megabytes.
Non lo conoscevo, grazie. Sto provando la trial mode. Non riesco però a trovare la voce che indichi appunto la tipologia di file, se 12 o 14 bit. L'unica voce che può farmelo capire è appunto il tipo di tendina, che viene riportato.
Ah nel frattempo sono entrato nel club R8, vendendo la cara RP.
Una cosa strana che ho notato è che Windows mi da la risoluzione dei raw 5999x3999, mentre su Lr e RawDigger è 6000x4000. Boh...
Salve a tutti Ho ordinato la R8 col 24-50 per avere uno zoom leggero C'è qualcuno che lo ha già provato? Ringrazio tutti coloro che possono contribuire
ciao Amici. principalmente farei avifauna.. e poi macro.. Avevo pensato alla R7.. ma poi ho letto e visto i risultati della preraffica disastro.. allora stando sempre su cifre leggere ho pensato alla R8.. Quindi vi chiedo , va bene per avifauna..? per la regolazione in manuale dei diaframmi come fate senza rotella posteriore..? con l'adattatore per ef il tamron 150 600 VG 1 funzionerà.. ? ho anche un 300 f4 L.. con adattatore 1,4x .. ma come andrà l'autofocus..? trovata usata per 1250 .. é buono..? Grazie a tutti e complimenti per i tre treadh.. !!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!