JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riapro questa interessante discussione che mi sembra un po' caduta nell'oblio
Sabato ho fatto il mio solito giretto dal Wata ed ho trovato questa vecchia carretta che devo dire niente male compreso il tappo Oly 15 mm f. 8 che mi sta divertendo moltissimo.
Ovvio che essendo già una ML non è proprio vetusta ma penso che essendo over 14 anni possa passare.
Ciao Davide, si non è male, soprattutto se la hai pagata una pizza ed una birra Non ho mai avuto "tappi" ma devo dire che questo anche se limitato, è divertente per fotine disimpegnate.
Io ho solo visto dei file di una Olympus con il tappo da 9mm, i risultati sono migliori di quel che pensavo e tra l' altro ha un angolo di campo che a me piace molto. Già è molto economico da nuovo, usato ha dei prezzi risibili anche perché molti si aspettano un F1,2 apocromatico e dopo la delusione lo svendono.
“ Non mi intendo di tappi. Questo dovrebbe essere un 30 mm equivalente giusto? Ed il mio catorcio la ha la modalità pinhole o solo Oly la ha? „
Sì, copre un angolo di un 30mm su formato 135 (o FF) No, quella modalità ce l'hanno solo le Olympus... le Sony Nex ne hanno una simile che è "Toy Camera"... ogni tanto le uso... La Lumix G2 ha la modalità "PERIPHERAL DEFOCUS" che Panasonic descrive così : "This mode makes it easy to pick out the subject on which to focus and blurs the background to make the subject stand out" Praticamente uno "sfocatone" (creato)... ma è meglio farlo con un obiettivo un po' più lungo e avvicinandosi in maniera "considerevole"...
Ecco invece le foto fatte con la E-PL1 + Tappo 15/8 + Modalità Pinhole (cui ho aggiunto un po' di Tonal Contrast... per non farmi mancare niente)
Grazie amici... Ci sono rimasto "male" quando le ho viste (scherzo, ovviamente sono rimasto soddisfatto) Il Tonal Contrast (plug-in di NikCollection) gli da quel poco di sharpening in più della quale quell'obiettivo ha disperato bisogno... Penso che ripeterò (chiamiamolo così) l'esperimento...
Non saranno i panorami marini di Lorenzo ma questo è quello che passa il convento. Due fotine fatte oggi con un tempo schifoso (come al solito) ed una luce orrenda.
Franco... Detto tra noi, Milano senza sole è proprio grigia....! Dovremmo coniare un nome appropriato per questa tonalità di grigio, il grigio Milano. Che ne dici?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!