| inviato il 27 Novembre 2023 ore 23:55
Quoto @Edmondo Parisi e @JJ86 almeno in ambito cerimonie la ML batte facile la Dslr e con la megapixellata R5 non ho riscontrato i problemi lamentati. Usando 5dIV e R5 non trovo penalizzante nemmeno l Evf, ma solo la durata della batteria anche se con risparmio energetico riesce ad essere accettabile anche se con un rapporto di ca 2 batterie a 1 rispetto a una reflex.. E comunque che si escano queste foto del 200-800!!! Ps: sta cosa che i Pro scattano solo in jpeg non la digerisco molto; direi piuttosto che in determinati settori i pro non hanno scelta per delle tempistiche e modalità di lavoro che gli vengono imposte |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 0:18
Ah, beh, se devono consegnare le foto subito, immediatamente, prima ancora, non c'è molta scelta. Sig ha descritto più volte quanto sia importante consegnare il lavoro in real time. Le porte ethernet sulle ammiraglie ci stanno per quello. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 6:39
“Ah, beh, se devono consegnare le foto subito” Infatti qui stamo ancora a aspetta' |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 6:57
"Infatti qui stamo ancora a aspetta" Infatti qui nessuno paga per le foto |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 7:49
Dai dai che qua la gente scalpitaaaaaaa |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 10:52
@hippo sono d'accordo, quando faccio eventi vorrei due r6 e non avere una 1dx da 1,5kg attaccata, con un af nettamente peggiore in quelle condizioni. Facciamo una colletta per farci fare un pacchetto da Sig? |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:47
“ Alla faccia di test/mtf/dati teorici/luminosita/ecc. la realtà è che tutte le 3 ottiche in uso (200-800, 100-500 e 100-300 con TC 2X) forniscono risultati perfetti ed alla massima IQ possibile. „ Un'altra differenza tra gli MTF e la realtà è che i grafici esistono, delle tuo foto del test ancora nessuna traccia.. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:20
nessuna traccia delle foto...secondo me l'autore neanche l'ha visto questo obiettivo |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:21
Jjj io ogni volta che vedo le foto fatte con R6 mi chiedo perché ho speso 3000 e passa euro per prendere una R5 invece di spenderne la metà per un altra R6 |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:23
“ Alla faccia di test/mtf/dati teorici/luminosita/ecc. la realtà è che tutte le 3 ottiche in uso (200-800, 100-500 e 100-300 con TC 2X) forniscono risultati perfetti ed alla massima IQ possibile „ Il 200/800 F: 6.3-9.0 moltiplicato 2x, quasi da non credere. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:24
consiglierei di non scrivere più nulla qua finchè non ci pubblicherà qualche sample so che è una pia illlusione dirlo ma in fin dei conti a chi giova continuare a scrivere sul nulla? Aspettiamo e si vedrà |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:24
Quasi... |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:18
Il 200/800 F: 6.3-9.0 moltiplicato 2x, quasi da non creder Immagino intendesse il 100-300 e basta |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:23
@Stefano io l'ho scelta principalmente perché non ho bisogno di tanti mpxl, alla fine la discriminante è quella… per me. Poi la r5 ha diverse cose in più, corpo più robusto, lcd superiore, tag vocali, video 8k, insomma ci sta che se servono alcuni plus valga la pena spendere di più. Detto ciò adesso si trova import a 2800€ se non ho visto male, ma appunto per me che ho bisogno di file snelli e iso buoni subito, la r6 è stata una buona scelta come secondo corpo |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:27
Gia' gli zoom 3x (meno, in realta' 2.86) 2.8 L risentono del 2x. Ora, scusatemi, ma riesco difficile credere che un 4x “netti” non L e buio riesca a tenere un 2x senza spappolare i dettagli fini. Poi tutto puo' essere eh, ma sarebbe davvero allucinante, in effetti. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |