RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony 24-50mm f/2.8 G!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony 24-50mm f/2.8 G!





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:21

Va be ma se c'è la paura che con gli zoom 2.0 non si vendano più i fissi basta poi fare i fissi tutti 0.95

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:27

Bahh, tra 2.8 e 2.0 c'è un diaframma .
Come tra 3200 e 6400.
Sta differenza non mi se sembra così determinante.
Un conto è invece tra 4.0 e 1.4 dove si passa da 6400 a 800.

Ma dipende dalle esigenze.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:30

Sì è che alla fine come posizionamento di solito i fissi 1.8 sono nella stessa fascia degli zoom 4.0, se faranno altri zoom 2.0 oltre ai pochi già esistenti non saranno certo in concorrenza con i fissi 1.8 ma più con gli 1.2. Sarà comunque meno differenza rispetto ad ora ovviamente

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:33

Bahh, tra 2.8 e 2.0 c'è un diaframma .
Come tra 3200 e 6400.
Sta differenza non mi se sembra così determinante.
Un conto è invece tra 4.0 e 1.4 dove si passa da 6400 a 800.

Ma dipende dalle esigenze.


Boh io la vedo la differenza, come la percepisco da 3200 a 1600. A 6400 scatto proprio solo se sono obbligato.

C'è da considerare che un conto è scattare una foto a 6400 f2.0, un conto è scattarla a 2.8. Stai buttando sul sensore il doppio della luce, che su una focale da 28 mm significa tanta roba

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:38

Sì è che alla fine come posizionamento di solito i fissi 1.8 sono nella stessa fascia degli zoom 4.0, se faranno altri zoom 2.0 oltre ai pochi già esistenti non saranno certo in concorrenza con i fissi 1.8 ma più con gli 1.2. Sarà comunque meno differenza rispetto ad ora ovviamente


non condivido il ragionamento. le fasce di prezzo sono quelle, ma gli utilizzi no.
Se vuoi un fisso 1.2, non puoi "accontentarti" di uno zoom 2.0. Per me quest'ultimo ha senso perchè togli dallo zaino fissi 28-35-50 f 1.8. Probabilmente ti costa di più che averlo separati, ma la comodità di averli uniti non avrebbe prezzo

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:04

La luce che butti…
Quale sarebbe la tanta roba?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:06

Esattamente il doppio della luminosità. Per me è tanta, e tanto mi basta

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:25

Comunque diversi fotografi, presenti su questo forum, lo usano assiduamente e sostengono che non potrebbero farne a meno.

Presente!
E a livello di peso e costi ho risparmiato rispetto a portarmi dietro il 24-70 f2,8 più un paio di fissi f1,4/1,2 con relativo, ulteriore, corpo macchina.
Ma volete mettere la comodità e la velocità operativa di poter lavorare con un solo corpo macchina anziché due? Ho sempre dietro un secondo corpo con un fisso che non si sa mai, ma è appunto un backup.
Ho lavorato per anni coi fissi, lo zoom f2 per me è stata la svolta, non tornerei mai indietro.

Dipende sempre dalle esigenze ma per me uno stop di differenza è tanto, due stop sono già un mondo a parte. Certi lavori li faccio col 24-105 f4 ma se ci fossero più zoom f2 su FF sarei parecchio ma parecchio più contento.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:26

Presente!
E a livello di peso e costi ho risparmiato rispetto a portarmi dietro il 24-70 f2,8 più un paio di fissi f1,4/1,2 con relativo, ulteriore, corpo macchina.
Ma volete mettere la comodità e la velocità operativa di poter lavorare con un solo corpo macchina anziché due? Ho sempre dietro un secondo corpo con un fisso che non si sa mai, ma è appunto un backup.
Ho lavorato per anni coi fissi, lo zoom f2 per me è stata la svolta, non tornerei mai indietro.

Dipende sempre dalle esigenze ma per me uno stop di differenza è tanto, due stop sono già un mondo a parte. Certi lavori li faccio col 24-105 f4 ma se ci fossero più zoom f2 su FF sarei parecchio ma parecchio più contento.


Hai detto tutto, aggiungo solo che per me potrebbe essere un valido motivo per passare a Canon.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 16:19

Ma volete mettere la comodità e la velocità operativa di poter lavorare con un solo corpo macchina anziché due? Ho sempre dietro un secondo corpo con un fisso che non si sa mai, ma è appunto un backup.


Quindi non lavori più con 1.4, 1.2 e nemmeno da 24 a 28?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 16:54

Per me uno zoom che parta da 24mm è fondamentale nel wedding.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:17

Per me uno zoom che parta da 24mm è fondamentale nel wedding.


Punti vista. Ci sono orde di fotografi che lavorano con 35 + 85 doppia camera.

Io ho provato per un po', ma non mi trovo proprio ad avere il secondo corpo che penzola. Per questo uso il 35 150 e cambio con il 24 solo la sera o nelle rare occasioni in cui mi può servire

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:04

Per me uno zoom che parta da 24mm è fondamentale nel wedding

La focale da 24 è appannaggio più del fotoamatore che del professionista.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:09

La focale da 24 è appannaggio più del fotoamatore che del professionista.


???

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:12

La focale da 24 è appannaggio più del fotoamatore che del professionista.


Quale sarebbe la focale del professionista ?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me