JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
stavo prendendo il 100mm poi mi sono ricordato di avere il Domiplan che fa sempre le bolle...pecca in nitidezza a TA ma alla fine è una resa molto vintage
“ Sarebbe bello vedere scatti comparativi nelle stesse condizioni tra il trioplan e questo „
E sì……!
Io ho diverse ottiche vintage e tutti fanno le bolle e a vedere le foto qui su Juza potrebbero sembrare molto simili, ma di fatto quando ho usato per la prima volta il trioplan la differenza già in macchina era evidente……
le bolle sono belle se non troppo nette e marcate...a mio avviso stonano quelle del trioplan, motivo per cui non ho preso il TTArtisan, poi chissà magari un giorno ritorna la scimmia
“ le bolle sono belle se non troppo nette e marcate...a mio avviso stonano quelle del trioplan, „
vedi che ti posso assicurare che trovare le condizioni per le bolle così nette come alcune foto che ci sono qui su Juza non è così facile come si possa pensare…
ma sei già in partenza (Su altre ottiche) sono meno nette, di conseguenza saranno ancora più più morbide…
Vi sto seguendo da un po', mi piacerebbe sapere le condizioni giuste per creare le bolle. Importante è l' obiettivo ma senza le condizioni giuste niente bolle. So che non è facile catturarle.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!