| inviato il 23 Novembre 2023 ore 18:35
Si procedete, vi autorizzo |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 18:50
Se non avessi puntato con decisione la Z8, ne prenderei sicuramente una seconda di Z6II a quel prezzo eh. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 19:08
“ e a me è quello che interssa, ecco perchè sono 4 anni che aspetto, con la gx9 e il 12-60 non sbaglio anche al buio, se passo a FF è per poter salire con gli iso e scattare in basse luci. „ l'AF al buio funziona. 51200 ISO 1/30s f1.8 penso che possa bastare come esempio di buio e luce schifosa, no? (ed è pure sottoesposto nonostante tempo e iso smodati)
 ibb.co/ZNM115W Son fiori secchi in controluce davanti a lampioni a 20-30m di distanza pochi minuti fa, quindi al buio è con i diaframmi chiusi che la macchina fa un po' fatica e non me lo spiego |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 20:29
guarda io a dire il vero non sono un gran sostenitore della z6 II, ce l'ho ma non mi piace fino in fondo (ma non per i motivi che leggo frequentemente qua sul forum) Mi piace scrivere le cose come le vedo Troppo spesso leggo esagerazioni dall'una e dall'altra parte tutte le volte che leggo la macchina x asfalta la macchina y, etc etc.. son sempre esagerazioni La tecnologia, a parità di anni di rilascio, è molto simile per tutti (se no non starebbero sul mercato) La macchina x è un po meglio della macchina y ci sta, poi ci sono i gusti personali, le esigenze specifiche etc etc Sul forum c'è una tendenza pazzesca a esagerare e quasi mistificare le cose La z6 II è una buona macchina, soprattutto in relazione al prezzo. Ad oggi c'è di meglio (e pure di peggio) ma difficilmente per uso generico si trovano cose molto migliori a prezzo simile o più basso In più dà accesso alle lenti per z mount, che in tutta onestà sono davvero quasi tutte "tanta roba!" |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 20:36
Amen! |
user206375 | inviato il 23 Novembre 2023 ore 20:58
Perché amen? È già morta la scimmia di Mirkoindecisovic? |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 21:22
no, ero semplicemente d'accordo al 100% con Stefano |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 21:40
“ è con i diaframmi chiusi che la macchina fa un po' fatica e non me lo spiego” Infatti è strano, se non sbaglio non chiude più che a f5,6 prima dello scatto. Se chiudo oltre il 5,6 non dovrebbe influire sull'AF. Come si spiega? |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 21:45
5.6 è un o di quelli che intendo già "chiusi" già a f4 va molto peggio che a f2 non so spiegarmi perchè abbian o fatto sta scelta scellerata di scattare in stopdown anche in af-s e perchè le prestazioni af decadano vistosamente da f 1.8 a f5.6 comunque in buona luce problemi non ce ne sono a nessun diaframma |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 22:13
“Bravo Stefano....ci sono in giro un sacco di dicerie sulla Z6ii e ci vuole qualcuno che la difende con convinzione....come faccio da quando l' ho comperata.” Oramai è facile, quando lo facevo io che l'ho acquistata all'uscita……era dura contro squadroni di haters. Comunque le foto che ci ho fatto mi rimangono
 |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 23:07
Ti ha lasciato un bel ricordo direi… |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 23:50
Aspe' fatemi capire, come funziona l af di Nikon?? Cioè è diverso dagli altri? Il mio mette a fuoco in qualunque condizione con qualunque diaframma, pur essendo a contrasto dfd. Quello nikon varia in base all'apertura della lente, come le reflex in pratica? Ps Arci foto top |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 23:57
Io sopra stavo a 7.1 con le luci pilota di due soft box strip light, studio buio senza finestre….non il massimo della luce sul soggetto |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 0:07
Io qui stavo al buio, con solo luci sul palco abbastanza fastidiose e ho schiarito in post, la gx9 non ha avuto problemi di maf, ma certo con una ff avrei sicuramente fatto meglio, a patto che l af agganci il soggetto almeno in af s www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4308559&l=it |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |