RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo voi Fuji XT5 o Sony A7C ii???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo voi Fuji XT5 o Sony A7C ii???





avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 18:21

Non hai più Fuji ???


No, per comperare quelle 3 cose che mi piacevano ho dovuto barattare tutto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 18:28

L'utente è momentaneamente assente, si prega di divagare ancora e riprovare più tardi!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 18:46

Pure io cambio brand ma qualche cosuccia me la sono tenutaMrGreen
Se baratti ti rovini ma….siamo al mondo per soffrire….,no?Cool

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:12

Vecchio amore!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:13

Dato che siamo al cazzeggio :D

Ecco la differenza di render a tutta apertura tra il 35 1.4 ed il 56 1.2.

In una c'è una morbidezza generale che se da un lato è palesemente di QI inferiore, dall'altro mi appaga perchè ci trovo omogeneità di resa, gradualità nei passaggi ed assenza di quel carattere digitale che c'è chiaramente nel 56.

Basta vedere i dettagli (braccialetto, sassi, capelli ecc.) per vedere la differenza di resa del 40 mega con una lente risolvente.

Ecco, se dovessi fare paesaggistica sicuro andrei sempre su lenti in grado di restituire il massimo dettaglio, anche se con naturalezza (sono immagini praticamente come uscite dalla camera), ma a me come resa, soprattutto in chiave stampa piace sempre di più il 35 :D

postimg.cc/KKG4nHj0




avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:44

Lente che vale un sistema.
Sentito molte volte, ma in questo caso è vero.
Senza tirare in ballo Ephotozine e simili il quali non credo.
Gli mancano però due cose: lo sfuocatone e ….la parola.
Poi farò una recensione.
I disagiati mentali non mi preoccupano, tanto mi hanno gia bannato nel corso degli anni.MrGreen

user206375
avatar
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:45

il 24-120 è un'ottimo zoom ma definirlo stratosferico mi sembra esagerato.
La scorsa settimana ho usato per 4gg il 24-105 sulla a7iv di un mio amico, migliore sì, ma grosse differenze non ne ho viste. Bisogna mettersi al pc e stare a guardare parte per parte per notarle
Altro discorso invece per il 50 e 85 z. .

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:48

Non voglio entrare in discussioni che tanto non se ne viene a capo.
Ma li ho avuto tutti e due, ergo….Eeeek!!!

user206375
avatar
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:54

Pure io, e il 24-120 ce l'ho tutt'ora.
È uno zoom buono come lo è il 24-70 f4 che si trova a 300eur sull'usato.
Di stratosferico in tutte queste ottiche ci vedo solo il prezzo se presi nuovi. Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:08

Kelly, nikon? Davvero?Eeeek!!!
Poi ti unirai al trio lescano?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:45

Lascia perdere, va la.MrGreen
PS: Il trio è ben più ampio.


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 21:04

Ecco la differenza di render a tutta apertura tra il 35 1.4 ed il 56 1.2.
immagino che il 56 sia la foto di destra che io preferisco però chiudere un po' il diaframma per avere meno sfocato che in questo caso per gusto personale preferisco una maggiore profondità di campo che si percepisca meglio…

Ma come al solito sono gusti personali e nulla più…
Sempre sulla foto di destra percepisco una bella tridimensionalità ed anche dettaglio…

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 21:32

Domanda probabilmente inutile .. Sorriso ... perchè non valutare SONY A6700 con A7C ii ?




avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 21:32

Kelly se poi metti qualche foto fatta col 24-120 sono molto curioso, su che corpo?

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 21:45

Buonasera a tutti e grazie per le numerose risposte, ho letto tutti i post.
Avevo una XT4 con 23 f2.0, mi piace molto la fotografia notturna e non mi sono trovato particolarmente bene con la coppia sopra, dettagli che non erano soddisfacenti e rumore a volte troppo evidente anche lavorando in post.
Volevo quindi qualcosa di più performante, la scelta economica sarebbe una XT5 con il nuovo 18 1.4, la scelta di mezzo la Sony X7C II (obiettivo da definire) oppure scelta da colpo di testa Leica Q3.

Ecco espresso il mio dilemma…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me