| inviato il 21 Novembre 2023 ore 15:16
Quindi in questa discussione non si parla più dei nuovi fissi luminosi? |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 17:02
Quando si entra in una fase un po' morta c'è sempre qualche deriva.... |
| inviato il 25 Novembre 2023 ore 8:50
Complimenti Rigel, hai acquistato un'ottica strepitosa, ma veramente voi tutti avete problemi a utilizzare un 14 1,8 a mano libera? io da vecchietto utilizzo anche il 105 1,4 art, 1,600 kg con paraluce e anello, il 28-70, il bello è proprio la libertà di movimento, sarà che ero abituato ai 6 kg del 400 e questi mi sembrano piume...se non avete il parkinson con questi oggetti si scatta a velocità estreme e non ci sono davvero problemi dal quel lato, non penso che li utilizzate per andare a zonzo a fare la street, focali inadeguate, su ragazzi, un pò di coraggio...ho fatto un paio di matrimoni con 28-70 e 85 e vi posso assicurare che la soddisfazione che danno i files fanno dimenticare l'uso a mano libera ma con una buona cinghia black rapid... |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 9:35
“ Mi sa che quello non ce lo rifanno più. Come dubito vedremo un erede dello splendido 200mm L II. Triste „ Peccato, perché ad oggi o mi butto su un seppur buono ma datato EF 100mm f2 USM o su eccellente ma pesantissimo Sigma 105mm f1.4 HSM Art. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:05
@Giant. Posto che li ho (felicemente!) ambedue, posso dirti che l'eccelso Sigma è per me (che sono vecchio, stanco & mingherlino) un'ottica eminentemente "da studio"; l'OTTIMO Canon, piccolo, leggero, ed ECONOMICO ... ha la caratteristica, assolutamente peculiare, di NON scadere (a differenza dello yogurt, e delle nostre stesse miserrime persone!)! In ogni caso, caschi in piedi con tutti e due! Ciao. GL |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 17:37
meglio il 105, a occhi chiusi, obiettivo impagabile. Una bella black rapid e vai via come il vento.... |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 21:56
eheheheheheheh...... |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:59
gli art sono davvero ottimi e con le ML ancora meglio perchè la messa a fuoco è assolutamente precisa e ripetibile (cosa che non reflex non sempre si poteva dire) il 14:1.8 rende molto bene con distorsione e vignettatura limitate. di notte è una manna. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:55
Anche se NON mi piacciono le ML, ho comprato una "R" proprio per quel motivo, per quel "non sempre si poteva dire"! GL |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 14:26
Diciamo che nuovo a quel prezzo il 14mm l'avrei preso anche senza ml...non credo che avrei avuto grossi problemi di maf....non li ho mai avuti con il 20mm, qualcosettina con il 50mm ( ma risolti in fretta con la dock)... |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:43
Il 14 1.8 mi manca (e mi attira non poco), ma posseggo con soddisfazione sia il 20 che il 24 1.4; con R5 e 5dm4 in LV nessunissimo problema di MAF, ma vi assicuro che con la vecchia 5dm2 senza taratura sono inutilizzabili se non a diaframmi molto chiusi con grande pdc |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:16
La 5Dmk2 ce l'ho ancora, ma penso di non averci mai montato sopra un Art....sulla 5Dmk3 non andavano male (20 e 50mm). dal punto di vista qualitativo il 14 mi sembra un po' sopra al 20.....il quale, a sua volta, è un pelo sopra al 24......ma parliamo cmq di ottime lenti con un rapporto qualità/prezzo lontano dagli altri. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 15:17
“ Anche se NON mi piacciono le ML, ho comprato una "R"..... „ Giovanni la R è stata la macchina beta tester di Canon nell' ingresso al mondo mirrorles, ed è un buona macchina con un buon sensore e un buon AF, ce l'ho ancora dopo 5 anni, ma una R5 è un' altro pianeta, in tutto e per tutto, è un corpo serie 5 rimpicciolito e potenziato, e se è la parte l'EVF che non ti garba delle ML con la R5 si fa un bel salto avanti nella quaqlità di visione rispetto a quello della R |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |