RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Sony A9 III su PhotographyBlog


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samples Sony A9 III su PhotographyBlog





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:45

Sono passato ad altro brand da poco, e credo che questa macchina non mi farà cambiare idea, ma nulla toglie di fare i mie complimenti a Sony.
Il passaggio da una tecnologia ad un'altra non è indolore, ma qualcuno doveva farlo e l'unica che poteva era evidentemente Sony.
Come ho sempre pensato Sony oggi può ancora fare il bello e il cattivo tempo e dare scossoni al mercato lato tecnologia.
In futuro questa tecnlogia sarà migliorata e utilizzata anche da altri, tanto meglio.
Intanto la A9 II continua ad esistere, e per chi vuole la A9 III esiste.
Comunque fare i confronti adesso è prematuro, è una macchina in fase beta, e i raw non sono supportati da nessuno. Peccato che i soliti haters siano onnipresenti pronti a screditare, invece di ammettere che un giorno questa tecnologia potrà far comodo anche nella macchina del loro brand del cuore.
E se la ritroveranno senza volerlo.
Sono sicuro che quando il cmos dual layer verrà messo nelle linee normali, le A7 X, tutti lo screditeranno, ma poi in futuro tutti lo vorranno.
Fu così per le mirrorless, nessuno ci credeva, fu così per i BSI, tutti vedevano solo gli svantaggi, idem con lo stacked, e ora con il GS. Anche con la rimozione dell'otturatore di Nikon a dire il vero ci furno polemiche. Invece andava fatto.
Insomma esce una nuova tecnologia e tutti lanciano c@cc@, ma poi tutti si mettono in coda.
Riflettete.


avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:46

“ Tiè Arci, ”
Aho' ho postato una foto fatta con una macchina di 15 anni fa…..
MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:46

Jazz ma con chi ce l'hai?MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:46

Comunque non so se è stato già detto, ma stavo vedendo proprio adesso un filmato ufficiale sony e fanno vedere che la macchina fa più scatti...si chiama tipo multicomposing na cosa del genere...per abbassare il rumore

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:46

“ Tiè Arci, ”
Aho' ho postato una foto fatta con una macchina di 15 anni fa…..


infatti fa cacare

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:46

“ Sono passato ad altro brand da poco”
Hai fatto bene
MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:47

[IMG]Jazz ma con chi ce l'hai?MrGreen[/IMG]

è un topic troppo veloce...
colpa del GSMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:47

“ nfatti fa cacare”
Infatti simile a quelle de sta rivoluzione
MrGreen
Anni e anni di ricerca buttati nel cesso

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:48

“ si chiama tipo multicomposing na cosa del genere...per abbassare il rumore ”
Da fare al computer come fanno gli astrofotografi da anni e anni

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:48


“ nfatti fa cacare”
Infatti simile a quelle de sta rivoluzione
MrGreen
Anni e anni di ricerca buttati nel cesso


simile mica tanto 3 stop di differenza ed pure meglioMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:49

Fu così per le mirrorless, nessuno ci credeva, fu così per i BSI, tutti vedevano solo gli svantaggi, idem con lo stacked, e ora con il GS. Anche con la rimozione dell'otturatore di Nikon a dire il vero ci furno polemiche. Invece andava fatto.
Insomma esce una nuova tecnologia e tutti lanciano c@cc@, ma poi tutti si mettono in coda.
Riflettete.


tutto vero

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:53

Composite raw

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:53

“ simile mica tanto 3 stop di differenza ed pure meglioMrGreen”
La mia è meno piallata sembra de plastica l'atletaMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:54

Oh io ciò da lavorare non posso stare tuto il giorni qui.Eeeek!!!

mo me ne vado, fino a domani non apro + sto forum...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:54

Composite raw 1/30 sec lowest time.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me