JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Sarebbe però il caso di finirla di parlare di leggere libri di fotografia o altro. Qua si sta mettendo in discussione il concetto stesso di arte nella società contemporanea".
La chiave sta nella parola "altro" che tu hai usato. Si ha cioè il sospetto che ci sia proprio il rifiuto della lettura in sé e della cultura più in generale. Ma non so che dibattito si possa avere con qualcuno che rifiuta di accettare che la cultura è un bene in sé. Quando ad es. si leggono interventi dove la cultura viene spregiativamente scritta con la k è chiaro che ci troviamo potenzialmente di fronte a quell'atteggiamento di rifiuto. Sì lo so, normalmente uno risponde che ha scritto kultura alludendo alla kultura di un certo orientamento ideologico, ma è argomento che ha le gambe corte, la cultura è cultura e basta, ha poco senso oggi incasellare Dante nei Guelfi nei Ghibellini o che altro
Andrea tatiana, sinceramente mi pare piu un intransigenza belligerante a prescindere contro il "potere vigente" , che siano galleristi o critici o chi per loro.
Andrea continui a confondere le cose che hai letto con la cultura. Cultura significa coltivazione, selezione, miglioramento, ricerca; la ricerca si fa facendo qualcosa in proprio. Scappellarsi davanti a qualche obbrobrio che il solito furbacchione ti ha detto essere l'ottava meraviglia non è cultura ma moda. A scuola si diceva "usi e costumi", poi qualunque sciocchezza è diventata cultura.
“ Ma ci sei o ci fai? Cioè se io faccio la foto sbagliata all'alfetta sotto casa tutti quanti giustamente me la stroncano; la fa Guidi e tutti gridano al capolavoro! MrGreen Ma non farmi ridere MrGreen „
Perfetto, io ti chiedo se domani c'è bel tempo e tu mi rispondi quant'è buono il gelato alla fragola.
Ma quale è la scelta stilistica di una foto oscena scusa? Allora le scuole di fotografia non hanno senso...tanto basta dire "è una mia scelta"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.