RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:35

Chi fa fauna e avifauna e si puo' permettere un 300 o 400 2.8 e un 500 o 600 f4 non ha bisogno davvero di altro.
Altrimenti questi zoom sono davvero utili per fotografare soggetti non vicini o per chi non vuole portarsi fissi pesanti quando c'e' molto da camminare.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:41

Lorenzo, con tutto il rispetto, però diamoci un taglio alle str... oopss, luoghi comuni. ;-)

Siamo tra persone, si spera intelligenti, e quindi potrai capire, che il citato, conta ZERO, al di fuori del suo ambito. ;-)

E' un'eccellenza nel SUO settore, che oggi conta... pochissimo (purtroppo causa editori miopi che sono soggiogati dalle impietose regole del soldo/marketing e PURTROPPO CENSURA politico/ideologia ).

Nella moda, chi è?
Nello sport chi è?
Nel prodotto/adv chi è?
Ecc. ecc.
Quindi eccellenza, per chi?

Vi sono settori in cui il pixel-peeping, come i Mpx, sono FONDAMENTALI, e dato che gente (ben più di chi fa reportage puro) ci campa, perchè sminuire, così, le altrui competenze/settori?

Non ci fai bella figura a denigrare tutto ciò che non è reportage puro...

@Dionigi Caro, come non concordare!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:42

LorenzoP se stampo una foto fatta col 600 f/4 è una col Sony 200-600 f/6.3 la differenza la vede un cieco soprattutto se non ci perdi 1 ora con Photoshop

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:46

Sempre citando Maioli, che insomma è un'eccellenza mondiale della fotografia, queste differenze tra lenti super e lenti comunque buone, si vedono in una stampa? O solo nei nostri schermi facendo feticistici e folli pixel-peeping? Ve lo chiedete mai?


Che pippa Lorenz… ok, compra quel che ti puoi permettere e divertiti. L'importante è quello non quanto spendi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:47

Dionigi, la post va fatta, credo sia la premessa posta da chi si chiede se con una post adeguata ci sia davvero tutta questa differenza tra lente da 15k e lente da 2k. E oggi non serve un'ora e non serve neppure più photoshop.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:49

SigNessuno, sei maleducato (nella tua risposta guardacaso piccata) e credo non valga la pena risponderti.
Credo che il 200-800 Canon sia un'ottima lente e l'ho scritto. Credo anche che qui non stiamo parlando di fotografia, ma di feticismo per persone danarose, mi prendo la responsabilità di questo OT e non vado oltre, buona continuazione.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:49

No, la post "non va fatta" a prescindere; perchè vi sono settori in cui NON si fa (primo perchè non puoi e secondo perchè non si può) e la foto, deve essere buona come uscita Jpeg, almeno evita di perseverare se non conosci certi aspetti.

E le ammiraglie e materiale PRO è studiato APPOSITAMENTE, per avere il miglior risultato possibile in camera, senza pp!

Non piccato, nè maleducato, un par di ciufoli, parliamo per favore di quello che si sa, please, capisco che la democrazia è un grande male, e tutti possono parlare anche di quello che ignorano, in perfetto stile allenatore della nazionale al bar il lunedì mattina, ma purtroppo (o per fortuna); 1 non vale 1, nella vita reale! ;-)

Ed a me di Canon, Nikon, del 200-800, ecc. frega veramente, un pene di segugio, non sopporto il dar aria ai denti, un tanto al kg.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:52

Sempre citando Maioli, che insomma è un'eccellenza mondiale della fotografia, queste differenze tra lenti super e lenti comunque buone, si vedono in una stampa? O solo nei nostri schermi facendo feticistici e folli pixel-peeping? Ve lo chiedete mai?


Dipende:
- dalla grandezza della stampa
- dalla distanza di ripresa
- dagli ISO della foto e quindi dalla luce presente
- dal diaframma
- dai megapixel della macchina fotografica e se é un crop o meno
- eventuale bravura o meno in post produzione, dato che un fisso ne richiede meno in quanto piú risolvente e piú luminoso

In linea di massima si, c'é differenza e puó passare da un abisso in certe circostanze, a una differenza minimale e trascurabile nelle migliori condizioni per lo zoom (da vicinissimo e in buona luce).

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:53

@Daniele Panaretti
"Per caso si sa quando sarà disponibile la lente?"

"Ora puoi preordinare tutta la nuova attrezzatura Canon. La spedizione degli obiettivi RF-S 10-18mm f/4.5-6.3 IS STM , RF 24-105mm f/2.8L IS USM Z e RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM inizierà a dicembre 2023. Gli adattatori PowerZoom inizieranno a essere spediti intorno a marzo 2024"
www.canonrumors.com/preorder-the-new-canon-rf-rf-s-lenses/

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:54

E infatti le differenze di prezzo sono abissali. Ma per il 99% della gente è sufficiente il 200-800 made by canon.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:08

ho creato un casino ma la mia domanda è stata fraintesa…quindi chiudiamo la cosa.

I fissi pro sono meglio, non ci piove.

Dicevo che nelle minime differenze tra vari zoom (1/3 luminosità, MTF e risolvenza leggermente migliori) se non avesse più rilievo la precisione AF e il microcontrasto/resa cromatica perché il resto si poteva appianare con “un po'” di pp.
e poi ho scritto che in condizioni ottimali per lo zoom persino il fisso in quel test risultava molto vicino perché mi sembra che il 200-800 faccia un ottimo lavoro in resa cromatica e microcontrasto

Tutto qui niente di più niente di meno

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:10

Credo che per capire la differenza tra un 600 f4 e un 150/180/200-600 l'unico modo sia provarli tutti sul campo....
Se scatti alle mangiatoie con sfondo studiato, soggetto a distanza ottimale da fototessera, con buona illuminazione e tutto il companatico le differenze si assottiliano..
Se invece ti trovi di fronte a soggetti, condizioni di illuminazione, distanze sempre differenti un fisso fa la differenza su ogni output..
Guarda caso Dionigi, che fotografa in condizioni di questo tipo, fatica ad allontanarsi dai fissi (io son più di bocca buona)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:12

nel mio lavoro uso 24 e 35 1.4 e 50 e 85 1.2 e comunque li preferisco a zoom pro…figuriamoci a zoom entry level

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:12

Angus +100!

A meno di sborsare 13k per il 100-300 e TC (visto che anche lui ne è entusiasta della versione Nikon ;-)).

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:14

Uno sguardo al Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM MTF





"Canon ha annunciato il Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM , il primo super teleobiettivo zoom che raggiunge gli 800 mm. Canon ha inoltre mantenuto il prezzo sorprendentemente basso: 1.900 dollari. In questo articolo, per quanto mi piacerebbe confrontare gli MTF con altri notabili degli altri campi, i metodi utilizzati per gli MTF per Sony, Nikon e tutti sono tutti diversi e non dovresti mai usarli per il confronto. Quindi, per questo obiettivo, andrò in modo pratico e confronterò questo obiettivo con Canon RF 100-500L + extender.

Prima di tutto, dopo aver guardato gli MTF... la prima cosa che ha attirato la mia attenzione è stata: perché questo obiettivo non aveva un anello rosso? Le sue prestazioni sono eccellenti sul teleobiettivo. Il Canon 200-800mm ha contrasto e risoluzione leggermente superiori rispetto al Canon RF 100-500 F4.5-7.1L IS USM con l'extender RF1.4x. Questo con un costo inferiore di quasi $ 1000 se si include il prezzo dell'extender. Se la portata è limitata, il 200-800 diventa davvero un gioco da ragazzi, infatti, vedo molte vendite usate del 100-500L che si verificano dopo che l'obiettivo RF 200-800mm arriva sul mercato.
Ora, per essere onesti, il 100-500L è un po' più bilanciato e migliore negli angoli rispetto al 200-800 sul grandangolo, ma direi che nessuno compra nessuno di questi obiettivi per scattare molto a 100 o 200 mm rispettivamente. Il 100-500L è anche un obiettivo più impegnativo da realizzare poiché è uno zoom 5x, che è sempre difficile mantenere la qualità ottica su tutta la gamma di zoom poiché lo zoom 3-4x sembra essere il punto debole.
Ovviamente, il Canon RF 800mm F5.6L IS USM mette a dura prova entrambi, ma stiamo parlando della differenza tra $ 1.900 e $ 17.000 e una differenza di peso di 2050 g contro 3140 g.
Questo obiettivo è uno dei tre rilasciati oggi da Canon e, come gli altri, è semplicemente eccezionale per il suo mercato di riferimento. È difficile lamentarsi di un obiettivo altrettanto buono dal punto di vista ottico, senza compromessi in termini di peso e in realtà molto più economico dell'obiettivo con cui compete.
Questo è un altro obiettivo che ti consiglio vivamente di preordinare rapidamente se lo desideri davvero, sospetto che questo obiettivo avrà una domanda elevata e rimarrà bloccato in arretrato per un po'. Mi aspetto un annuncio stampa "i preordini sono stati più grandi di quanto ci aspettassimo" tra poche settimane o meno."

www.canonrumors.com/a-look-at-the-canon-rf-200-800mm-f-6-3-9-is-usm-mt



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me