RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tre nuove ottiche Canon il 2 Novembre?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tre nuove ottiche Canon il 2 Novembre?





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 9:32

Quello sarebbe molto interessante, anche nei casi in cui non ci si voglia accollare il peso del macro, spererei di vederlo anch'io in un prossimo futuro... Secondo me a sto giro sarà una seconda RFS o un L comunque, difficile che facciano uscire assieme due non L per FF

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 11:14

quoto zeppo, 400 venduto alla velocità della luce con tre persone in coda...MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 11:16

Spero vivamente in un 40 2,8 pancake

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 12:42

Come ef non hai di tutto, è falso..soprattutto dal punto di vista di un fotografo naturalista..
Canon NON ha a corredo un super zoom..devi prendere un sigma/tamron ef ed adattarlo rf..
"Ha di tutto" lato fotografo naturalista si può dire solo di Nikon

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 12:49

Ma esiste solo la fotografia naturalista? Altri tipi di foto non si possono più fare?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 12:55

Ognuno legittimamente esprime opinioni in base ai suoi punti di vista..
Nlnon capisco commenti come il tuo spectrum..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 13:06

Basta leggere i messaggi Angus.
Si parlava di fissi luminosi tipo 24 e 35 nativi RF.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 13:13

Se vedeste quante persone ho visto oggi a fotografare fauna e avifauna con Canon e lenti Tamron e Sigma, capireste quanto manca a Canon una lente del genere.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 13:23

Per me avete ragione tutti e due, anzi tutti e tre. Angus, Spectrum e Zeppo. Canon affronta in maniera diciamo “atipica” la creazione dell'assortimento lenti RF. Non dimentica mai che ci sono 130 milioni di lenti EF in giro. Per me l'esempio cardine resta l'RF 70-200, chi avrebbe buttato l'EF II, ancor di più l'EF III per prendere un RF identico all'EF? Poi in un blog di origine naturalista direi che è facile imbattersi in molte richieste di lenti come il Sony 200-600. Canon non ce l'ha e credo non l'avrà neanche il 2 novembre, il perché non abbia scelto la via facile e breve non lo so, sta di fatto che ha un mindset che le ha permesso di tirare fuori chicche nel suo sistema che ancora non tutti hanno nel loro sistema. Le lamentele sulla mancanza di 35 e 24 mm super luminosi sicuramente è reale, ma anche Nikon non ha ancora allineato la sua offerta al sistema reflex e tanto per dire Sony non propone un 85 f1.2, nulla di indispensabile sia ben chiaro, insomma ogni brand ha le sue peculiarità e priorità, sono passati 5 anni dall'introduzione del sistema R e entro fine 2023 avremo a disposizione quasi 40 lenti, forse sono poche (nello stesso periodo di tempo '88-'93 le EF immesse sul mercato erano circa il 50% in più) ma non potranno che aumentare. Quindi ok le critiche, ok che ognuno le fa a seconda delle proprie esigenze, però penso sia corretto avere una visione per quanto possibile obiettiva e la scarsità di Canon comunque è da vedere come l'unica che offre un assortimento di lenti da 10 mm a 1200mm.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:26

Non so, io credo che ognuno debba rapportare l'offerta di un brand appunto alle proprie esigenze..
Chiaramente canon ha davanti dati e per massimizzare le sue entrate fa determinate scelte..
I giudizi che do non iniziano mai con insulti a canon ma con un personale disappunto per non essere mai (ad oggi) stato accontentato in nessuna o quasi uscita di lenti rf..
Poi il fatto che qualcuno se la prenda per questo è più roba da studio sociologico che da fotografia

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:38

Non so, io credo che ognuno debba rapportare l'offerta di un brand appunto alle proprie esigenze..


Con questo approccio chi ha una Dacia Duster dirà che chi compra le Lotus a 2 posti è un × e viceversa. Ovvio che non c'è tutta questa differenza tra i tre brand, come per Lotus e Dacia però il concetto di criticare guardando esclusivamente al proprio orto lo vedo semplicemente riduttivo, potrei riportare gli stessi commenti negativi o di insoddisfazione verso gli altri due brand per altri settori della fotografia. Che poi ognuno ragiona e approccia con i propri strumenti e necessità nessuno lo mette in dubbio, mi dispiace che non ci sia stata fino ad ora una lente che ti abbia "accontentato" e dato che sono passati 5 anni, forse è il caso di capire chi può soddisfare al meglio queste necessità, altrimenti la frustrazione non può che aumentare.
Comunque aspettiamo lo SCARSOTTO, l'UWA povero e l'inutile 200-500 F4 per milionari e andiamo avanti.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:41

beh…che un 85 1.2 non sia indispensabile dipende molto dai campi d applicazione, così come un 28-70 f2

Dal mio punto di vista (wedding/shooting) un 200-600 allo stesso modo potrebbe non esser affatto indispensabile…

Comunque non sono sicuro che questo 200-800 scioglierà i miei dubbi su cosa prendere per dilettarmi in naturalistica con mio figlio (i vari 300 e 400 2.8 L restano comunque i miei sogni da sempre, e prenderli a 2000-2500€ non è poco)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:47

@Hippo, è proprio quello che sto cercando di dire e vale per qualunque brand, il 28-70 F2 è una chicca unica nell'attuale assortimento fotografico ma non è ne game changer ne indispensabile nel lavoro, per me questa cosa vale per ogni prodotto.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:53

@EdmondoParisi concordo…ovviamente nulla è indispensabile considerando che prima si aveva a disposizione spesso molto meno.

…non ho mai capito bene questa tendenza ad affossare questo o quell altro sistema a prescindere; adesso è da un po' il turno di Canon perché non avrebbe ottiche native (pur ammesso, cosa si vuole dire alle EF?) o per non avere (ancora) un 200-600 (lente vitale in questo forum)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 15:10

Il sistema RF, lato obiettivi, è un sistema con ancora diverse lacune in termini di proposte, ma comunque in crescita costante. Premesso che da utente Canon cosa facciano gli altri brand mi interessa il giusto, chi come me ha già tutto ciò che può desiderare nel sistema EF, può permettersi di aspettare alla finestra e vedere quali saranno le future proposte, e quale sarà l'andamento dei prezzi del sistema RF.

Ad oggi sarei interessato ad affiancare al sistema reflex, il sistema ML Canon, più per le macchine che per gli obiettivi.
Poi se dovessero fare uscire un tele zoom come il 200-800, e questo avesse caratteristiche interessanti, un pensierino potrei anche farcelo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me