JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Darp. prendo coscienziosamente atto del dettato del fotografo che ti ha venduto ... ecc., e mi cospargo il capo di cenere (nella speranza che ciò sia sufficiente!)! Ciao. GL
Ho fatto la prima uscita con il Plena. Rigorosamente di sera. Direi gran ottica, forse un capello poco contrastata. Il 105 è una gran ottica.
in galleria ho messo due scatti della stessa scena, una è il noct ad f1 e l'altra è il plena a f1.8... per voi sara facile sapere chi è cosa... scatti a mano libera senza pretese, ma le vetrine di notte imho sono un banco di prova molto utile per verificare le qualità di un ottica
“ in galleria ho messo due scatti della stessa scena, una è il noct ad f1 e l'altra è il plena a f1.8 „
Il Plena (prova 1) ha molte meno aberrazioni del Noct, ma proprio una differenza evidentissima; anche se il Noct è un obiettivo più estremo, mi sembrano veramente troppe.
più si va verso i tele e meno sono i problemi in generali.. poi per come è realizzato il plena bello cicciotto fa capire già come nikn ha corretto forse più o meno tutto quello che poteva... anche il peso e il prezzo sono un bel compromesso se si guarda bene... ci sta tutto.
uindi Albertoial il plena vale la pena rispetto ad un art?
Ho avuto la sensazione comunque che anche se si tratta di una lente molto moderna la progressione tra fuoco e fuori fuoco è più mite e indolore rispetto all'art, oltre ad avere uno sfocato che forse è più morbido.
Darp il punto che hai menzionato è imho uno dei punti critici degli art... la transizione... nikon in questo è migliore. ma parli ad uno che ama il 58 nikon f-mount
@AlbertoIal e come fai anon amarlo... preso da poco dopo tanti tentennamenti... se non fosse che a volte diventa impegnativo per la curvatura di campo ( a cui ci si abitua) comunque crea dipendenza anches e da amante anche delle ottiche af-d è strano che io dica una cosa del genere visto che di vintage c'ha solo la transizione morbida ed il contrasto non esperato ma metti a fuoco a 1.4 al bordo e va come una lente moderna ehehe
Darp: visto che anche tu di obiettivi non capisci nulla come me tiho messo una foto fatta alla mia gatta, ravvicinata, quindi imho estrema nella transizione… fuoco su occhio a dx nell'immagine
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.