| inviato il 22 Novembre 2023 ore 17:16
ok allora diciamo che un algoritmo non AI che non si evolve ma fa il denoise su diversi livelli per i diversi elementi mi va benone |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 17:38
No, ma certo che va benone. E' che ultimamente van tutti fuori di testa per la AI, quando in realtà è lo stesso processo di 15 annni fa, solo migliorato. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:15
IA is the new "Resiliente" |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 12:20
“ Quando la Pocket 3 si trova in Europa abilita alcune limitazioni termiche che causano l'interruzione della registrazione in caso di surriscaldamento. Sembrerebbe ci sia una normativa europea che impone una temperatura massima di 48 gradi. Nelle recensioni non ne parlava nessuno perché molti recensori non sono europei. La mia dopo 23 minuti in 4k50fps bloccava la registrazione per surriscaldamento. Settimana scorsa hanno però rilasciato un aggiornamento del firmware e sul forum ufficiale di DJI sono tutti entusiasti. Al momento non sono in Europa quindi non ho potuto verificare, ma sono fiducioso! „ Sono tornato in Italia e ho provato il nuovo firmware. Confermo la risoluzione del problema: sono riuscito a registrare 1h50m di video in 4k50fps, fino allo scaricamento della batteria. Ho effettuato il test in una stanza a 22 gradi di temperatura, replicando la stessa temperatura con cui ho fatto i test circa un mese fa. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:31
Sigmarco ho visto il video all'Alpe Devero,ottima qualità, ma le foto le hai scattate con dji o con la macchina fotografica? |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:55
Le foto con la macchina fotografica, la mia Nikon Z50! Grazie per il complimento! |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 17:14
Ciao, mi è arrivata la Pocket 3 Combo e non capisco come si larica la seconda batteria. Deve essere caricata separatamente o prima bisogna connetterla al Pocket 3? Grazie per le info. |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 18:43
Si, proprio quella, ma continuo a non capire. Certo che si ricarica in quel modo, tramite il connettore USB, ma la si deve caricare separatamente o accanciata al Pocket 3? Come faccio a sapere quando è completamente carica? |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 18:58
Ma sul manuale non c'è nulla? |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:41
“ Si, proprio quella, ma continuo a non capire. Certo che si ricarica in quel modo, tramite il connettore USB, ma la si deve caricare separatamente o accanciata al Pocket 3? Come faccio a sapere quando è completamente carica? „ la puoi caricare sia separatamente tramite il suo connettore usb c oppure integrata al pocket 3 tramite il connettore usb c del pocket in entrambi i casi il led luminoso verde smette di lampeggiare e potrai verificare la carica al 100% sul display del pocket 3 quando connesso |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 20:34
“ Ciao, mi è arrivata la Pocket 3 Combo „ confermo quanto scritto da altri, se metti sotto carica la batteria scollegata dal pocket 3 il led lampeggia in verde e al termine della ricarica si spegne, se il pocket 3 ti è appena arrivato è probabile che sia da aggiornare, se non l'hai già fatto, installa l'app dji mimo sullo smartphone e dopo aver connesso il pocket 3 all'app verifica se ci sono aggiornamenti, ho appena collegato il mio e c'era un aggiornamento per il pocket 3 e uno anche per la batteria aggiuntiva |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 22:41
Su amazon ce ne sono un bel po' usati |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 0:16
Ciao, ho da 2 giorni il Pocket 3 ed ho bisogno di un suggerimento per favore. Scusate l'ignoranza, infatti seppur abbia letto il manuale, non riesco a risolvere questo problema. Non capisco perchè mentre faccio delle riprese con il Osmo Pocket 3, l'obiettivo della fotocamera va spesso, quasi sempre si stosta automaticamente verso l'alto e guarda il cielo o il soffitto. Io invece vorrei shoot davanti a me. Sono costretto ad inclinare il Pocket 3 con il suo corpo parallelo al terreno se voglio shoot davanti a me. Poi quando pigio 2 volte sul Joystick 5D, la fotocamera ritorna nella posizione normale. Mi succede molto sepesso senza che io tocco neppure il monitor. Io vorrei disattivare tutto sul gimbal e farlo lavorare senza alcun ancoraggio. In altre parole vorrei che il gilmbal funzioni secondo come muovo la mia mano, senza far seguire nulla automaticamente. Forse do I need to to enter into the Menu e disattivare qualcosa? Grazie |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 6:47
Do you provato a cambiare le impostazione di follow del gimbal? Scorri dall'altro, the last quadratino in basso a destra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |