| inviato il 30 Settembre 2023 ore 9:52
Ho scaricato la versione free, ma ho sbagliato io qualcosa, oppure lui di suo default come apri un Raw ci “mette” già lo zampino??? Altra domanda, non avendo mai acquistato in precedenza, al benedetto BF o quando ci saranno proposte “decenti” quanto pensate mi verrebbe a costare? Grazie e buona giornata |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 9:52
caspita 229 allora meglio l'upgrade da 5 a 7 BF naturalmente |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 9:54
per chi ha fatto il passo da 5 a 6 e poi a 7 secondo voi in ordine di importanza che funzioni ci sono che giustificano il passaggio? grazie |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:01
Uscita la release 7.0.1 New in DxO PhotoLab 7.0.1 Bug fixes • Minor bug fixes and improvements |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:03
Maur, anche il prezzo pieno solitamente scende al BF, sta a 150 se non erro. Quindi alla fine conviene l'upgrade ogni anno o ogni due anni al BF, oppure ogni tre o più, prezzo pieno ma sempre al BF. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:11
“ Ho scaricato la versione free, ma ho sbagliato io qualcosa, oppure lui di suo default come apri un Raw ci “mette” già lo zampino??? „ Di default viene applicato un preset, lo trovi indicato nella finestra delle preferenze. Quello di default attiva "Smart Lighting", la correzione degli obiettivi e qualcos'altro. Volendo puoi fare un tuo preset e di default applicare quello. Io trovo comodo che vengano applicare una serie di correzioni di base, questo rende più rapido lo sviluppo. Difficile dire quanto costerà al BF, l'anno scorso hanno ridotto lo sconto, vedremo quest'anno. “ per chi ha fatto il passo da 5 a 6 e poi a 7 secondo voi in ordine di importanza che funzioni ci sono che giustificano il passaggio? „ A parte che non ricordo cosa è stato aggiunto negli anni precedenti, è una cosa molto soggettiva. Della 7 mi interessa HSL nei "local adjustments" e le LUT |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:49
Da 5 a 6 c'è il mondo... Deep Prime XD e Wide Gamut, giusto per citarne un paio. Ma pure le Control Line. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:05
In effetti con questa 7 i miglioramenti sono più limitati che con la 6 |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:36
@Gianpaolo64 Grazie Secondo te eo Voi quanto può essere affidabile il sensore di una sonda Xrite i1 Display Pro acquistata fine 2016? |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 12:36
Eh quello purtroppo é impattante. Con quei tempi di calcolo va usato col contagocce Infatti lo uso solo a iso molto alti |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 12:37
PL5 ha deep prime che mi sembra già ottimo (l'ho usato in rare occasioni per le mie necissità) le control line sono già presenti in PL5 come pure control point |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 13:22
Io il deep prime lo uso basico anche a 100 ISO, mi permette di elaborare poi la foto in Affinity senza litigare con il rumore che emerge a prescindere, soprattutto se le elaborazioni sono parecchie, la uso anche come tecnica di basica di lavoro delle mie immagini, sempre, la prima cosa tengo basso il rumore il più possibile alla sorgente per non doverci litigare poi successivamente. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 14:43
“ Gian Carlo, credo che quei tempi siano finiti, eravamo sotto Covid e in lockdown, si facevano dei grandi affari, oggi tutti cercano di recuperare il terreno perduto „ Guarda prima, a prezzi invitanti, aggiornavo con piacere, lo scorso anno ho passato, proprio perchè mi sembrava chiedessero troppo, ora vediamo cosa ci propongono al BF. Ho già mandato a quel paese Phase One (C1) e, se esagerassero, potrei farlo anche con DxO (ma mi dispiacerebbe ad essere onesti... perchè lo trovo molto valido, forse il migliore per le mie esigenze). Ho anche Silkypix e Affinity che, a livello commerciale secondo me sono lodevoli, insomma nessuno è indispensabile secondo me |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 15:31
"Quanto può essere affidabile il sensore di una sonda Xrite i1 Display Pro acquistata fine 2016? " I1 display pro usa filtri dicroici che dovrebbero rimanere inalterati a lungo, almeno 10 anni. Per cui credo sia ancora perfettamente affidabile |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 15:31
E Spyder? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |