RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zoom vs fisso test qualità ottica 200-600 vs 600 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » zoom vs fisso test qualità ottica 200-600 vs 600 f4





avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:05

Da questi test si evince come la differenza sia MINIMA (in linea di massima),
e solo alcune volte non trascurabile.

Eeeek!!!

Sono sempre più convinto che uno zoommone 200-600 o 180-600 o 200-500 o 100-400 e tutti gli altri ecc ecc
sia la scelta buona anche per un professionista, in virtù anche dei miracoli che fanno oggi i programmi di post-produzione.

Caorso nessuno dice che non sia una buona scelta anche per un professionista, ma davvero nessuno ;-)
Per me il 200-600 è una delle lenti must have del sistema Sony.

In questo 3d si parla (come da titolo) di "qualità ottica" e, a seguire, sono state analizzati anche gli altri (ovvi) aspetti che portano un 600 fisso a valere di più di uno zoom.

Uno zoom "economico" su un fisso luminoso vince solo ed esclusivamente per i seguenti due aspetti (ovvi):
- maggiore versatilità;
- minor prezzo.

Queste sono le MTF, ognuno tragga le sue conclusioni:








avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:07

Insomma con questo 200-600 Sony e prima nikon con il 200-500 aprirono la strada ad un nuovo mercato.

Questo mercato, in realtà fu aperto da Tamron e Sigma con i loro 150-600 che, infatti, vendettero migliaia di esemplari.

Speriamo di vederlo anche in Canon, magari anche un poco più costoso perchè un poco migliore, magari assime alla r5 mark II sarebbe un'accoppiata micidiale.

Ma magari.
E, aggiungo, magari uscissero anche le versioni, ancora più economiche, di Tamron e Sigma.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:08

Chi mi risponde sul perchè, se il 200-600 a 1500 euro è definitivo, c'è gente che lo possiede e brama o compra il 600?


É definitivo in relazione al prezzo che ha. Nel senso che, se il fisso 600GM ha uno score 100, cioé il massimo possibile, il 200-600 ti da uno score di 80. Per avere il restante 20 di prestazioni in piú, sei costretto ad un esborso 8 volte superiore, perció c'é chi si fa bastare lo score di 80, che é comunque buono.

Non so se ho reso l'idea, ma non stiamo parlando di un confronto 20-100, ma di 75/80-100. Peró chiaramente, potendo finanziariamente, il fisso é sempre e sottolineo sempre, meglio.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:20

Anche per una macchina da 200 orari possono bastare 25000 euro mentre per una da 300....
Che discorsi a fava fare le proporzione da seconda media doppio malto

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:22

“ finanziariamente, il fisso é sempre e sottolineo sempre, meglio.”
Per un mutuo, siMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:28

Il principio del diminishing return questo sconosciuto

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:30

Anche per una macchina da 200 orari possono bastare 25000 euro mentre per una da 300....
Che discorsi a fava fare le proporzione da seconda media doppio malto


La comparativa corretta, nel tuo caso, sarebbe una macchina da 240-250 orari contro una da 300 orari.

Ma il punto é che non é sempre stato cosí ristretto il divario tra lo zoom e il fisso, anche se ora lo diamo quasi per scontato. Basta prendere un vecchio Sigma 150-500 (che ho avuto), o ancora peggio un Sigma 135-400, che il divario tra lo zoom e il fisso era semplicemente abissale su tutti i fronti. Questo ti costringeva a bramare ossessivamente il fisso per ottenere un'immagine un attimino decente. Dal Sigma 150-600 Sport in poi, il fisso non é poi cosí indispensabile come lo era prima. Lo si continua a desiderare, per le ulteriori possibilità creative e operative, ma in quanto a resa fotografica ci si puó facilmente accontentare dello zoom ultimo modello nella stragrande maggioranza delle situazioni.

Occhio che non sto dicendo che il fisso e lo zoom vadano uguali, ma semplicemente che ti puoi accontentare con una certa soddisfazione. E le tonnellate di foto di ottima qualità di questi ultimi zoom, lo dimostrano.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:35

La comparativa corretta, nel tuo caso, sarebbe una macchina da 250 orari contro una da 300 orari.

Perché il TUO 80/100 è una costante universale ?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:38

Non mi torna qualcosa degli 80 vs 100...

Cioè non mi riesco a spiegare per quale ragione chi può prende il fisso... se il divario è così poco, spendere 10 volte tanto...

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:46

Non mi torna qualcosa degli 80 vs 100...

Cioè non mi riesco a spiegare per quale ragione chi può prende il fisso... se il divario è così poco, spendere 10 volte tanto...


80 vs 100 non é un numero scolpito nella roccia, potrebbe essere 75 vs 100 o addirittura 85 vs 100, ma il succo del discorso é nella seconda parte del mio messaggio precedente. Fino a qualche anno fa, era impensabile un confronto zoom contro fisso, con risultati cosí soddisfacenti per lo zoom.

Prende il fisso semplicemente perché puó permetterselo finanziariamente, perché il fisso gli offre possibilità creative e operative in piú grazie all'apertura piú ampia e perché non si accontenta, ma vuole il meglio del meglio. Anche solo per il gusto di possedere e tenere un bel oggetto tra le mani.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:50

Ma secondo me perchè chi fa un certo tipo di fotografia e vuol raggiungere un certo livello di aristicità è quasi spinto alle grandi aperture, alla necessità di poter avere molta luce e scattare in condizioni che magari rimangono proibitive per una lente 200-600 per quanto buona sia.

Probabilmente la differenza di prezzo è comunque troppa.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:52

Ma secondo me perchè chi fa un certo tipo di fotografia e vuol raggiungere un certo livello di aristicità è quasi spinto alle grandi aperture, alla necessità di poter avere molta luce e scattare in condizioni che magari rimangono proibitive per una lente 200-600 per quanto buona sia.


Si, leggi a modino. Infatti ho scritto "perché il fisso gli offre possibilità creative e operative in piú grazie all'apertura piú ampia" Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:56

Esattamente _photoniko_ non è difficile da capire! ;-)

Perchè sappiamo tutti, che oltre una certa soglia (i cui valori variano da persona a persona) i piccoli miglioramenti/differenze, si pagano carissime e non proporzionalmente!

Per alcuni saranno grandi, per altri meno, per altri piccoli e per altri ancora, addirittura invisibili.
Qual'è il problema?

Se gente paga per delle Ohlins, dei Brembo serie Oro, per un Multilink invece di un McPherson od addirittura per un PDK che migliora di qualche decimo (centesino?) di secondo la cambiata e senza questi optionals, un'auto/moto non la prende nemmeno in considerazione, perchè mai (chi può!) non può aspirare al top (per lui) anche se costa "n" volte tanto?

Da quella cosa che si chiama piacere/soddisfazione personale, tutti immuni, qui?
Che bravi, v'invidio!!!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:58

Ma io dico…. Ma secondo VOI una casa che sia Sony/Nikon/ Canon …?Ma secondo VOI, VI DA UN FISSO A 140000 euro e poi VI da uno ZOOM E RIPETO ZOOM a 1800/2000 euro che arriva alla stessa focale del fisso, con LA STESSA QUALITÀ???

Io ho toccato con mano, e sono disposto a qualsiasi prova con qualsiasi 200-600 …

Ragionate gente, ragionate.

Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 16:10

Totalmente in linea con Marcorik.

E' bello crederlo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me